- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da visen4.
-
AutorePost
-
Febbraio 2, 2010 alle 3:59 pm #1547872visen4Partecipante
Ciao ragazzi 🙂 ! Oggi vi propongo questo scatto fatto qualche settimana fa. Il tempo era da lupi, freddo, umido e nebbia (ma và!?). Ho preso l’auto, son salito un po’ di quota fino a trovare un compromesso fra paesaggio e foschia un po’ meno pesante.. Che ne pensate? Ciao a tutti 🙂
Febbraio 2, 2010 alle 4:04 pm #1547874Luca LupiPartecipanteCiao visen, Come mai questi toni cupi, bui? Trovo forse troppo grigio/nera la foto, soprattutto in funzione di quella marcata vignettatura presente negli angoli inferiori.. Non so come interpretarla…
Febbraio 2, 2010 alle 4:20 pm #1547884EnricoXPartecipanteLa foto ha un bel taglio ma i grigi sono davvero troppo uniformi, tolgono leggibilità all’immagine, anche pensando che tu avessi voluto rendere l’atmosfera cupa di un giorno nebbioso. Ciao
Febbraio 2, 2010 alle 7:32 pm #1547910visen4PartecipanteCiao Ragazzi, innanzitutto grazie del passaggio. Provo a spiegare quello che volevo ottenere, che molto probabilmente non son riuscito a trasmettere. Lo scatto è nato guardando il paesaggio, il mio sguardo è stato attirato dala diagonale fornita dal sentiero che saliva sulla collina. Ciò che trovavo interessante era proprio la “S” che si formava nella zona centrale, di fronte al casolare, la quale faceva quasi “tornare indietro” lo sguardo per seguirla fino alla sua sommità. L’atmosfera che si respirava era unica: foschia che ti isolava da tutto, silenzio assoluto, nessuna anima viva in giro (a parte qualche ciclista). L’idea che avevo io era di ricreare un’atmosfera cupa, di silenzio, che non evidenziasse niente di particolare (anzi, volevo appositamente rendere il fatto che di essere soli ed isolati da tutto) tranne che dirigere lo sguardo su quel sentiero desolato. Da qui l’idea di sottoesporre in maniera marcata la scena, per prendere un po’ di luce solo sul sentiero. La forte vignettatura nella zona bassa è dovuta al colore della collina, in quella zona c’era una coltura di colore più scuro, aumentata dall’obiettivo utilizzato. Se avessi diminuito la focale ce ne sarebbe meno, ma è stata cercata per mascherare un po’ di cianfrusaglie che altrimenti si sarebbero viste. Beh, probabilmente non è andata 🙂 cia’ciao 🙂
Febbraio 2, 2010 alle 7:55 pm #1547913EnricoXPartecipanteOriginariamente inviato da visen4: Beh, probabilmente non è andata 🙂 cia’ciao 🙂
Secondo me è solo una questione di toni, prova un attimo di post produzione, potresti ottenere una foto decisamente unica, perchè a livello di inquadratura mi hai trasmesso tutto quello che dici, a livello di gestione dei grigi invece …ni. Per me basta poco….checcevo???? [all]
Febbraio 2, 2010 alle 11:05 pm #1547951ugo9924Partecipanteciao visen! sono completamente d’accordo con enricox, l’immagine ha un suo perchè ed è ben composta. ho provato a smanettarla un pò per vedere se riuscivo ad interpretare il tuo pensiero ma quella maledetta vignettatura e il file jpeg molto ridimensionato non mi permettono di tirarci fuori quello che vorrei…comunque ribadisco che l’immagine ha una sua forza e che con un po di PP avendo l’originale…. 😉
Febbraio 9, 2010 alle 3:45 am #1549573visen4PartecipanteRagazzi, scusate l’assenza, sono stato un po’ di corsa! Nel primo post ho messo la versione che mi aggrada maggiormente, mentre qui sotto posto l’originale! Domani ne riparliamo 🙂 nel frattempo ringrazio [s]tutti[/s]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.