Home » Topic » Altri Obiettivi » Sigma 18-200 stabilizzato – consigli

Sigma 18-200 stabilizzato – consigli

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #1639737
    PazoWte
    Partecipante

    Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea. Sono nuovo qui nel forum e in generale anche nel mondo delle reflex digitali. Ho comprato circa 2 mesi fa una canon 400d usata + 18-55, un kit base insomma. Ho pago 280 euro totali, e le condizioni della macchina erano abbastanza buone contando che l’obiettivo invece era nuovo. Lo stesso venditore mi ha ricontattato per propormi un altro acquisto, un sigma 18-200 stabilizzato, al costo di 190/200 euro, ma onestamente a me sembra comunque un prezzo abbastanza alto per un obiettivo usato per quanto stabilizzato. Tenendo presente che se scrivo qui è perchè sinceramente non ho molte informazioni relative al fatto che sia o non sia un buon affare, sono convinto che sia un buon obiettivo, e sicuramente optare su marche differenti dalla casa madre mi consente di scendere sui costi, ma guardando in giro mi è sembrato di capire che nuovo lo si può trovare sui 240 (magari ho visto male però eh!), quindi spenderne solo 50 in meno per averlo usato mi sembra un po’ un controsenso. Potete darmi qualche consiglio o informazioni maggiori su questo acquisto? 🙂 Grazie a tutti!

    #1639743
    Fabio_Mac
    Partecipante

    gli obiettivi con un’escursione focale di questa portata difficilmente ti restituiranno foto di buona qualità, poiché incombono su svariate problematiche(vignettatura e poca definizione fra i tanti). Fossi in te rifiuterei quest’offerta. Croce e delizia delle reflex è proprio l’intercambiabilità degli obiettivi, goditelo

    #1639744
    PazoWte
    Partecipante

    Avevo considerato queste problematiche, ma ahimè anche le mie finanze non è che mi consentono di poter acquistare un così elevato numero di obiettivi (almeno per ora). Con uno così invece potrei avere un buon compromesso per “giocare” un po’ sullo zoom e “imparare” qualcosina in più. Anche se il tuo discorso fila eccome. Magari sarebbe più indicato un teleobiettivo. Ma a livello di prezzo ti sembra comunque eccessivo?

    #1639753
    supers9
    Partecipante

    Ciao Andrea, attenzione che il SIGMA 18-200 esiste sia nella versione stabilizzata (OS) che normale e la differenza è di circa 100-150 euro. Naturalmente fra i due ti consiglierei quello stabilizzato. Come ti hanno già detto non è una lente per foto eccezionali, è un tutto fare ed io l’ho avuto per due anni sulla mia 1000D….comodo, pratico, usabile nel 80% delle situazioni…..ho apprezzato molto queste sue caratteristiche, chiaramente altre lenti producono altri risultati (se uno le sa usare). Nel mio fotoalbum ci sono alcuni scatti fatti con la 1000D ed il SIGMA 18-200 OS [bir] [bir] [bir] ciao Claudio

    #1639786
    PazoWte
    Partecipante

    Si si, esattamente ciò che intendevo. Però nessuno mi ha ancora detto se è buono come prezzo!! AHAHAHA! 😀 Lo ripeto: Sigma 18-200 OS (Stabilizzato) a EURO 200 Com’è il prezzo secondo voi?

    #1639803
    Fabio_Mac
    Partecipante

    Originariamente inviato da PazoWte: Si si, esattamente ciò che intendevo. Però nessuno mi ha ancora detto se è buono come prezzo!! AHAHAHA! 😀 Lo ripeto: Sigma 18-200 OS (Stabilizzato) a EURO 200 Com’è il prezzo secondo voi?

    Non sembrerebbe neanche male come prezzo. Il modello che dici tu a 250€ non è stabilizzato, la versione OS costa sui 350 nei vari negozi online. Hai pensato ad un bel 55-250 canon? Lo puoi trovare sui 200 € in giro, e parlo per esperienza personale, un gran bell’obiettivo per quel che costa

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX