Home » Topic » Altri Obiettivi » SIGMA 24-70 f2.8

SIGMA 24-70 f2.8

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 44 totali)
  • Autore
    Post
  • #1365817
    steve
    Partecipante

    L’ho preso poco fa , mi arrivera’ in settimana. Mi sono informato bene e a quanto sembra il tallone di Achille di questo “quasi” capolavoro dell’ottica e’ proprio l’ AF , ma 1000 euro per mettere a fuoco bene mi sembrano un po’ troppi. (!)

    #1365888
    Angor
    Partecipante

    Originariamente inviato da mirva1: Per caso costa sulle 430 euro, è questo? [IMG]public/imgsforum/2008/7/lens.jpg[/IMG]

    si, è questo. Io l’ho appena ritirato dall’assistenza (problerma di front focus) ed ora è spettacolare. Se riesci, cerca di provarlo direttamente dove lo prendi, o comunque fai subito delle prove di AF.

    #1374131
    rednax
    Partecipante

    Originariamente inviato da Angor: si, è questo. Io l’ho appena ritirato dall’assistenza (problerma di front focus) ed ora è spettacolare. Se riesci, cerca di provarlo direttamente dove lo prendi, o comunque fai subito delle prove di AF.

    c’è qualche numero di serie in particolare da tenere d’occhio? è strano che in alcuni negozi online lo si trova sui 350euro, su altri a 450 e anche più. e si tratta della stessa versione(24 70 f2.8 ex dg macro)

    #1384387
    studiobf
    Partecipante

    ok ragazzi anche io ho questo obiettivo acquistato usato non sono soddisfatto per niente certo e’ bello e pare anche robusto ma la resa ottica a f 2,8 e’ molto scarsa soprattutto ai bordi e a tutte le focali provate a fare la classica prova con il foglio di giornale attaccato al muro e la fotocamera sul cavalletto e andate a sezionare gli angoli del file ciao

    #1384415
    PeTrUS1
    Partecipante

    Ragazzi mi duole dirlo ma non vale nulla.. io l’ho comperato a luglio e da subito mi sono accorto che presentava un problema di back focus contatto la mamiya (o come diavolo si scrive) mi dicono di spedirlo a milano insieme alla macchina fotografica, mi rifiuto di spedire la macchina e chiedo di calibrarlo su una 400d in loro possesso..spendo 22 euro di spedizione (che non mi vengono rimborsati [COSA ASSURDA!!]) dopo una settimana torna a casuccia lo provo e a F4 in giù fino a F2.8 presenta un problema di immagini soffici eccessivamente morbide.. Da questo è evidente che il detto:” Più spendi meno spendi!” è vero.. Inoltre la Sigma è consapevole di avere questi problemi da decenni e non fa nulla per risolverli, tra l’altro parlando con l’operatore faccio presente la mia intenzione in futuro di passare a una 40d o ad una (all’epoca) probabile 50d, chiedendogli quindi se avessi dovuto rispedire il nuovo corpo macchina con l’obiettivo, e la sua risposta è stata affermativa.. a questo punto emerge proprio la sensazione che questi non producano obiettivi… ma fondi di bottiglia!!!! Saluti F

    #1384425
    doctorcasper
    Partecipante

    Originariamente inviato da PeTrUS1: Ragazzi mi duole dirlo ma non vale nulla.. io l’ho comperato a luglio e da subito mi sono accorto che presentava un problema di back focus contatto la mamiya (o come diavolo si scrive) mi dicono di spedirlo a milano insieme alla macchina fotografica, mi rifiuto di spedire la macchina e chiedo di calibrarlo su una 400d in loro possesso..spendo 22 euro di spedizione (che non mi vengono rimborsati [COSA ASSURDA!!]) dopo una settimana torna a casuccia lo provo e a F4 in giù fino a F2.8 presenta un problema di immagini soffici eccessivamente morbide.. Da questo è evidente che il detto:” Più spendi meno spendi!” è vero.. Inoltre la Sigma è consapevole di avere questi problemi da decenni e non fa nulla per risolverli, tra l’altro parlando con l’operatore faccio presente la mia intenzione in futuro di passare a una 40d o ad una (all’epoca) probabile 50d, chiedendogli quindi se avessi dovuto rispedire il nuovo corpo macchina con l’obiettivo, e la sua risposta è stata affermativa.. a questo punto emerge proprio la sensazione che questi non producano obiettivi… ma fondi di bottiglia!!!! Saluti F

    Petrus1, capisco la rabbia in seguito alla tua disavventura, ma credo che dovresti valutare meglio la situazione. Un conto è dire che Sigma possa essere poco professionale nella gestione della manutenzione delle proprie ottiche (che secondo diversi utenti spesso soffrono di problemi di front/back focus), un’altra è dire che produca fondi di bottiglia. Personalmente ho usato il Sigma 24-70 con una certa soddisfazione e con buoni risultati, per cui personalmente non posso parlarne male; certamente il Canon 28-70 che ho ora è superiore, ma è stato anche decisamente più costoso. Inoltre penso che avendo fatto tarare l’ottica non sul tuo corpo macchina è quasi impossibile avere una taratura precisa.

    #1384433
    video-extension
    Partecipante

    qui mi trovo in gioco, ho avuto la tua stessa reazione, ora ti racconto cosa è successo a me, comprai il 18 200 (che ho ancora) e mi dissi: or ho tutto quello che serve, non mi serve nessuna ottica…mi ero enormemente sbagliato, per le foto ti dirò anche a f22 e ripeto f22 le immagini VENIVANO SFOCATE, impossibile vi direte e invece no, l’ottica funziona, ma non come ottica ma come fermacarte evoluto, io credevo di aver comprato un’ottica e invece era un fermacarte, ahahahahah, da poco ho preso il 50 1.8 II e il 24 70 sigma (di quest’ultima ero preoccupato per lo stesso problema), ora mi è arrivata a casa e per quel po che l’ho provata ti dirò che a nitidezza è simile al 50inno, ho fatto delle foto sia con l’uno che con l’altro e non mi accorgevo delle differenze di lente, io il 24 70 lo definirei un 50ino non fisso, mi ci trovo benissimo e come dice doctorcasper ci sta il 24 70 canon ma hai visto quanto costa? sarà migliore ok, ma fino un certo punto eh…se non vuoi rischiare questi problemi allora dovrai prendere solo ottiche USM canon. A proposito controlla che la tua 400 non abbia problemi di seria sottoesposizione in auto, la mia prima 400d sottoesponeva ma se mettevo in M per far venire bene la foto allora in quel caso avevo problemi di fuoco con qualsiasi ottica. Comunque ripeto, non ho ancora testato al 100% il sigma però la prima cosa che ho controllato è il focus è va una bomba a tutte le focali e diaframmi, perde un po a 2.8 ma a 350 euro non volevo nulla di meglio, anzi ho superato le aspettative. Mi spiace dirlo ma sono uscite tantissime 400d difettose.

    #1384509
    studiobf
    Partecipante

    bah… io questo 24-70 Sigma come ho gia’ scritto lo reputo in obiettivo decisamente scarso la qualita’ a f/2,8 e’ veramente bassa soprattutto ai bordi e la messa a fuoco decisamente imprecisa su tutte e tre le Canon in mio possesso questa e’ la mia esperienza personale ma vedo che su questo obiettivo continuo a leggere pareri diametralmente opposti. Solo un’ultima considerazione: non mi si dica che bisogna diaframmarlo a F/4 ! una lente 2,8 deve andare decentemente anche alla massima apertura altrimenti a che serve ?

    #1384520
    mAurice
    Partecipante

    pensa che io andai di persona all’AD SERVICE dopo 2 volte che andava e tornava (col mio corpo, allora una 350d) e le cose peggioravano solo. una volta la gli facevo vedere che a scattare focheggiando nel punto centrale un quadro a 4 metri di distanza veniva completamente sfocato e impastato. e lui: “è micromosso!!” a niente serviva dirgli che stavo scattando a 24mm a 1/500.. dopo insistenze varie (e un paio di mesi) mi chiamano: “mi sa che avevi ragione, l’abbiamo aperto e il gruppo ottico posteriore non era in asse) [inc] [inc] [inc]

    #1384543
    studiobf
    Partecipante

    ma anche con il gruppo ottico posteriore in asse non vale un gran che e’ solo bello ed imponente a vedersi

    #1384564
    video-extension
    Partecipante

    a 2.8 ammetto che ai bordi da i numeri non nettamente visibili se parliamo di sensore ridotto. Devo essere sincero, l’ho presa perchè è molto grande è da senso di professionalità (sono molto estetico) però poi ho letto che non è male come ottica e la utilizza pure un fotografo dalle mie zone. Non mi trovo affatto pentito ora trovatemi un’ottica a 350 euro a queste caratteristiche, l’unica che regge è il tamron 17 50 2.8, da non definire nemmeno uno zoom. Ma lo sappiamo tutti che le ottiche economiche a diaframmi aperti danno i numeri, i numeri li danno già le ottiche costose, addirittura molti parlano male del 24 105l che con il passare del tempo si toglie la gomma. boh non so se crederci e stento a crederci. Il 24 70 sigma per me lo reputo un ottimo acquisto, specialmente su una macchina come la 400d.

    #1384615
    PeTrUS1
    Partecipante

    Cmq potete vedere su il forum dei canoniani le prime prove fatte con il 24-70 intorno al 21 luglio..andate a vedere le foto e poi riparliamo.. 😀 Video scusami ma io non sto chiedendo una canon serie L, io ho acquistato un sigma conscio del fatto che avrebbe avuto dei limiti..e per limiti intendo riferirmi a leggere aberrazioni..ma quando una lente a f2.8 mi rilascia una foto impastata e soft..sinceramente…(la butto) Il discorso che l’ho pagata 350 euro non regge perche se il produttore mi dice che posso scendere a f2.8 e pooi questo non è vero, in termini reali è come se avessi acquistato un’altra lente e cioè un 24-70 F5.6 Ciao F § Spero di esser stato chiaro è che sto sul pda 😀 §

    #1384724
    video-extension
    Partecipante

    sul pda per scrivere quello che hai scritto non mi voglio immaginare il tempo impiegato, comunque, il punto è che dipende dai modelli secondo me ovvero ci sono molti che sono usciti difettosi, a me a f2.8 va bene tranne che per le aberrazioni che ci sono e si vedono però per quello che costa le aberrazioni sono nel limite. Anche perè non sono l’unico a parlare bene, sei stato sfortunato, e vero comunque che di esemplari non ci dovrebbero essere 50 si e 50 no forse questo è il contro maggiore

    #1384737
    Matrix
    Partecipante

    a me quello che fa ridere della sigma è questa vastità di ottiche difettose… non è un’azienda seria dai… non dico che non abbia in catalogo ottime ottiche, e il relativo prezzo lo dimostra. Dico solo che non è possibile mettere sul mercato una quantità così alta di ottiche da portare poi in assistenza… e ci nascondiamo dietro la scusa “costano poco”… :s

    #1384776
    video-extension
    Partecipante

    quello è verissimo ma bisogna anche considerare lo “sforzo di sigma” a creare ottiche per quasi tutti i corpi reflex e non è facile, conon fa ottiche solo per canon e non per nikon quindi non può sbagliare anche perchè i corpi li ha fatti lei e sarebbe il colmo se non fossero tarati. Per la serietà si sono daccordo dovrebbero un po più darsi da fare perchè un conto è dire non tarata allora li il prezzo è relativo, un conto è dire le lenti fanno schifo allora li possiamo mettere il prezzo in gioco.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 44 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX