Home » Topic » Altri Obiettivi » SIGMA 70-300 APO DG MARCRO…..Problema mio o dell’obiettivo?

SIGMA 70-300 APO DG MARCRO…..Problema mio o dell’obiettivo?

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #1275896
    alexpirisi
    Partecipante

    Ragazzi volevo chiedervi una spiegazione tecnica sull’uso dell’obiettivo SIGMA 70-300 APO Macro. Siccome è da poco che ho la mia prima reflex digitale, scusatemi anticipatamente se uso un linguaggio maccheronico e potrei dire sciocchezze…… Il quesito è questo: Come mai non riesco a mettere a fuoco soggetti lontani: case, alberi etc…..con lunghezza focale maggiore di 200? Sia in automatico che in manuale; in automatico cerca di focalizzare fino al massimo e poi mette a fuoco sempre riducendo a 200. Per le macro invece, in presenza di soggetti molto vicini, usa tutta la lunghezza tranquillamente mettendo a fuoco molto bene. Ho provato anche a scattare con più prove, selezionando macro o normal sull’obiettivo, focus manuale, focus automatico, punto di focus deciso da me etc….. risultato sempre lo stesso, soggetti lontani non mette a fuoco oltre i 200. E’ possibile che quest’obiettivo oltre i 200 è solo macro? O devo settare qualcos’altro sulla ghiera dell’obiettivo? Sono disperato e spero che la soluzione sia nella mia ignoranza in materia…….. Vi ringrazio anticipatamente tutti!

    #1275929
    alexpirisi
    Partecipante

    http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3303&navigator=3. Questa è la pagina dove sono le caratteristiche dell’obiettivo ma non ci ho capito niente

    #1276003
    FotoDeCess
    Partecipante

    il tuo obiettivo funziona macro da 200 a 300 (ma solo se il selettore è sull’opzione macro) se metti il selettore su NORMAL e il selettore dell’autofuoco su AF dovrebbe mettere a fuoco senza problemi da 70 a 300… ma non ti mette a fuoco nel senso che non ti fa il BIP della messa a fuoco o che le foto ti vengono sfocate? se è il primo caso.. premi il pulsante di scatto e non si mette a fuoco.. (se stai scattando in condizione di buona luce) allora potrebbe essere guasto.. (però considera che data la luminosità ridotta dell’obiettivo (5.6 il diaframma a 300) se non stai inquadrando qualcosa illuminato abbastanza forte non mettera mai a fuoco… e poi considera pure che se stai scattando qualcosa da vicino a 300mm devi considerare che ha una distanza minima di messa a fuoco… penso che sia 1m non mi ricordo… quindi (a meno che non metti macro non puoi fotografare niente che sia più vicino di 1m (indicativo vedi le caratteristiche per la distanza precisa). se invece la macchina mette a fuoco (fa il bip e la spia verde rimane accesa) e le foto non ti vengono a fuoco sicuramente è un problema di micromosso.. considera che con lunghezze focali elevate ogni minimo movimento della mano viene amplificato quindi anche se la tua mano sembra ferma, al momento dello scatto la foto viene mossa… se la luce te lo permette e stai scattando a mano libera i tempi di scatto non devon essere inferiori a 1/400 di secondo (per fotografare a 300mm a mano libera). se la luce non te lo consente e non vuoi alzare gli iso, allora comprati un buon cavalletto o un monopiede!!! facci sapere

    #1276019
    doctorcasper
    Partecipante

    Ciao Alex, io ho il tuo stesso obiettivo ma non ho mai avuto problemi a mettere a fuoco oggetti lontani, a meno che lo condizioni di luce non fossero davvero sfavorevoli, con l’autofocus in difficoltà…

    #1276039
    alexpirisi
    Partecipante

    Innanzitutto grazie per le vostre prime risposte. Allora semplifico ancora di più il problema: Se voglio fare una foto “macro” non ho problemi. Se voglio fare una foto ad us soggetto lontano, quindi io sono lontano diciamo 50 100 mt allora quando vado a zoommare l’obiettivo in automatico partendo da 70 a 200 si blocca; poi se vado a forzare arriva a 300 ma non mette mai a fuoco (bip inesistente, immagine quasi monocromatica) e torna automaticamente a 200 per mettere a fuoco. Se poi vedo le info della foto scattata mi dice lunghezza focale 300mm. A questo punto o io mi sto confondendo per un problema magari inesistente o il problema c’è e per capirlo devo solo provare a scattare foto allo stesso soggetto dalla stessa distanza con focali diverse. Se la foto scattata a 200 è uguale a quella a 300 secondo le info riportate allora sia proprio un prob dell’obiettivo. Fatemi sapere altri pareri ed io appena sarò pronto posterò le foto. Nel frattempo vi saluto tutti

    #1276040
    longdream
    Partecipante

    Originariamente inviato da alexpirisi: … quando vado a zoommare l’obiettivo in automatico partendo da 70 a 200 si blocca; poi se vado a forzare arriva a 300 ma non mette mai a fuoco ….

    Si blocca meccanicamente? in questo caso non è affatto normale, l’escursione dello zoom deve essere sempre fluida e scorrevole. Inoltre segnali una serie di anomalie che fanno presupporre che l’ottica sia guasta. Io la farei vedere ad un centro specializzato prima di “forzare” qualche danno maggiore. ;hm

    #1276066
    doctorcasper
    Partecipante

    Non vorrei che avessi fatto dei danni sull’obiettivo: la funzione macro si può attivare solo tra 200 e 300mm e permette di ridurre la distanza di messa a fuoco, il fatto che a 200 si blocchi credo (sottolineo credo) sia dovuto ad un errore nell’utilizzo di questa funzione.

    #1276140
    FotoDeCess
    Partecipante

    se hai messo il macro non puoi scendere sotto i 200mm!! questo è sicuro.. però di suo l’obiettivo non ti cambia la lunghezza FOCALE!!! mai sentito.. l’unica cosa che ruota meccanicamente è la messa a fuoco… quindi non riesco a capire come ti passi da 300 a 200.. se è così è sicuramente guasto!!

    #1276210
    alexpirisi
    Partecipante

    Ragazzi forse il test che ho fatto mi ha dato le giuste risposte. Evidentemente il mio dubbio nasceva proprio dalla meccnica dell’obiettivo. Ho scattato varie foto allo stesso soggetto lontano partendo dal minimo 70m fino al massimo che l’obiettivo mi permetteva. Prima di vedere le info sul pc ero preoccupatissimo perchè comunque meccanicamente l’obiettivo non si allunga solo fino ad un certo punto (sull’oculare è contrassegnato 200). Guardando le info ad immagine ingrandita corrisponde una scala focale crescente 70…119….149…239…300. Se scatto una macro da distanza ravvicinata per miracolo l’obiettivo si allunga fino al massimo anche se la focale resta 300……Morale della favola riflettendoci: Stupido io! Evidentemente si allunga ulteriormente per ridurre la distanza minima di messa a fuoco (in funzione macro) ma la focale non cambia! Datemi conferma di questa banalità altrimenti vado di nuovo nel panico, anche perchè la sigma mi ha appena risposto che l’obiettivo deve mettere a fuoco da 0 all’infinito. Grazie a tutti

    #1276277
    doctorcasper
    Partecipante

    Quando sei tra 200 e 300 e la funzione macro è attivata l’obiettivo ruota ancora rispetto alla situazione macro disttivata, ma è solo una questione di messa a fuoco, non di focale.

    #1276339
    FotoDeCess
    Partecipante

    quoto doctorcasper… quello che ruota è la messa a fuoco.. infatti dovresti avere nel tubo che ruota una scala di valori.. ma sono di solito i valori della distanza per la messa a fuoco.. ad esempio se sei in macro e ad una distanza corretta l’obiettivo ruoterà fino a che non raggiunge 1:2 (il che indica che quello che inquadri è messo a fuoco in modo tale che l’ingrandimento che riprodurrai sarà pari a 1:2)!!! la lunghezza focale è invece indicata in quella parte dell’obiettivo che appunto usi per zoomare.. infatti questa ruota e c’è una scala che va da 70 a 300 con un indicatore che resta fisso… e indica così a che distanza focale stai fotografando!!

    #1276344
    frabruni
    Partecipante

    Originariamente inviato da FotoDeCess: quoto doctorcasper… quello che ruota è la messa a fuoco.. infatti dovresti avere nel tubo che ruota una scala di valori.. ma sono di solito i valori della distanza per la messa a fuoco.. ad esempio se sei in macro e ad una distanza corretta l’obiettivo ruoterà fino a che non raggiunge 1:2 (il che indica che quello che inquadri è messo a fuoco in modo tale che l’ingrandimento che riprodurrai sarà pari a 1:2)!!! la lunghezza focale è invece indicata in quella parte dell’obiettivo che appunto usi per zoomare.. infatti questa ruota e c’è una scala che va da 70 a 300 con un indicatore che resta fisso… e indica così a che distanza focale stai fotografando!!

    Quoto FotoeCess che quota doctorcasper ! ma diamine, FotoDeCess, come diavolo fai a chiamarlo “quel tubo che ruota” , non siamo mica idraulici a riparare un bagno no? 🙂 Ciao

    #1276363
    FotoDeCess
    Partecipante

    :O non parlavamo di forniture idrauliche… :pp no frabruni dato che ho trovato molta confusione in questo post.. ho cercato di dare indicazioni che potevano essere fraintese il meno possibile [feu]

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX