- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da diamante67.
-
AutorePost
-
Marzo 6, 2008 alle 3:28 pm #1329686AntonioPartecipante
Ciao a tutti, volevo sapere cosa usate e qualche consiglio sui software per le presentazioni di foto/video da vedere su DVD… magari che abbia la possibilità di creare un menu iniziale con sottofondo musicale… (?) conoscete qualche programma??? possibilmente in ita… Grazie1000! 🙂
Marzo 6, 2008 alle 4:28 pm #1329703canoninoPartecipanteti riporto quanto ho scritto tempo fa qui forum_forum.asp?forum=4§ion=41&post=96264 un programma completo che ti consente di importare la foto, creare una timeline con gli effetti di transizioni fra i fotogrammi, aggiungere la musica (ovviamente sincronizzare foto con musica), creare un menu da visualizzare una volta mandato il dvd in play, e dulcis in fundo… masterizzare direttamente il dvd. detto in poche righe è il software che ti serve. altre piccole caratteristiche sono: croppare, spostare, ridimensionare le immagini, decidere se masterizzare in formato dvd,cd scd, creare il file avi, mpg, iso o vob. si nota che te lo sto vivamente consigliando??? per quel che riguarda la dimensioni delle immagini, ti consiglio di ridimensionare le immagini a orientamento orizzontale a 1920 pixel, quelle a orientamento verticale 1080 pixel. ultimamente con la sempre maggiore diffusione di palsma ed lcd hd, non so se consigliarti di orientarti verso i 1080 pixel (o più) per la risoluzione verticale, o fermarti tranquillamente a 720. la battaglia 720p vs 1080i è appena iniziata… un ultimo consiglio è: conserva su un altro supporto le immagini a risoluzione piena (lo so, ci avevi già pensato). MemoriesOnTv ti suggerirà di salvare sullo stesso dvd le immagini originali, io non rischierei. buon lavoro e fammi sapere francesco
Aprile 8, 2008 alle 9:54 pm #1338094Mauri61PartecipanteHo usato per molto tempo MemoriesOnTv programma valido ma con molte limitazioni. Ultimamente uso un programma PRO per questo tipo di presentazioni: PROSHOW PRODUCER v3.2 E’ veramente tutta un’altra storia, layers, ampia libertà creativa, mix audio… insomma, tutto è pressochè possibile. Due difetti: costo e lingua (che io sappia è SOLO in inglese)… Lo consiglio vivamente, provare anche solo la demo scaricabile per capirne le potenzialità… Esiste anche la versione GOLD, più limitata, meno costosa, ma anche lei MOLTO superiore rispetto a MemoriesOnTV. Ciao
Aprile 10, 2008 alle 1:10 pm #1338597bariicioPartecipantemagix 6 plus costa sui 50 ed e’ una favola . e’ in italiano ed e’ molto facile da usare. 😉
Aprile 10, 2008 alle 1:26 pm #1338600diamante67PartecipanteOriginariamente inviato da Mauri61: Ho usato per molto tempo MemoriesOnTv programma valido ma con molte limitazioni. Ultimamente uso un programma PRO per questo tipo di presentazioni: PROSHOW PRODUCER v3.2 E’ veramente tutta un’altra storia, layers, ampia libertà creativa, mix audio… insomma, tutto è pressochè possibile. Due difetti: costo e lingua (che io sappia è SOLO in inglese)… Lo consiglio vivamente, provare anche solo la demo scaricabile per capirne le potenzialità… Esiste anche la versione GOLD, più limitata, meno costosa, ma anche lei MOLTO superiore rispetto a MemoriesOnTV. Ciao
ciao a tutti Non ho mai provato Mauri Pro sho Producer .. secondo te è superiore del gold? hanno parlato anche a me molto bene di Magix 6 foto su cd e dvd che è in Italiano ma non l’ho ancora provato… spero di essere stato d’aiuto ciao
Aprile 10, 2008 alle 3:50 pm #1338650Mauri61Partecipantex diamante67 Proshow producer costa $250…è la versione di punta della Photodex E’ evidente che qualcosa in più di “Gold” deve dare… 😉 Per le produzioni casalinghe la versione gold è più che sufficiente… L’impostazione di producer è simile alla gold con implementazioni volte soprattutto a creare motion completamente personalizzate con aggiunta di immagini, testi o video in layer sovrapposti… Creatività a mille e risultati PRO… Trovo molto comodo, per esempio, avere l’inizio e fine della sequenza visibili e modificabili immediatamente e, a patto di conoscere l’inglese, è tutto molto chiaro e intuibile, quasi non necessitano istruzioni! Credo si possa scaricare una demo dal sito Photodex…. Se vuoi altre info chiedi pure, ciao
Aprile 19, 2008 alle 1:19 pm #1341217caiopamPartecipanteHo letto con attenzione i vostri post Ho provato ProShow GOLD nella versione demo che mi ha passato un amico. Lo trovo immediato e per quanto mi riguarda, sufficientemente completo (almeno al momento). La domanda è: dove lo posso acquistare?
Aprile 19, 2008 alle 2:34 pm #1341226sempreverdePartecipanteOriginariamente inviato da [b]verso i 1080 pixel (o più) per la risoluzione verticale, o fermarti tranquillamente a 720. la battaglia 720p vs 1080i è appena iniziata…
MA i dvd possono riprodurre 1080i/p ? NON basta avere un lcd hdready, occorre un player adeguato, cabalto correttamente.
Aprile 19, 2008 alle 2:37 pm #1341228reynoldsPartecipanteOriginariamente inviato da caiopam: Ho letto con attenzione i vostri post Ho provato ProShow GOLD nella versione demo che mi ha passato un amico. Lo trovo immediato e per quanto mi riguarda, sufficientemente completo (almeno al momento). La domanda è: dove lo posso acquistare?
Direttamente sul loro sito, non credo che questo programma si trovi facilmente nei negozi.
Aprile 21, 2008 alle 1:32 pm #1341653diamante67Partecipanteciao ragà voi che usate proshow ma le foto prima di inserirle nella timeline le ridimensionate?
Aprile 21, 2008 alle 3:15 pm #1341680diamante67Partecipantechi mi puo aiutare?
Aprile 21, 2008 alle 3:33 pm #1341689reynoldsPartecipanteIo uso Proshow Gold, uno dei migliori sul mercato, di cui puoi scaricare una demo sul sito.
Aprile 21, 2008 alle 3:36 pm #1341692diamante67Partecipantesi reynold volevo chiederti.. ma tu quando inserisci le foto le ridimensioni o le metti così come le hai scaricate?
Aprile 21, 2008 alle 3:41 pm #1341693reynoldsPartecipanteLe foto è meglio ridimensionarle alla massima risoluzione del monitor, una rispoluzione maggiore di quella del monitor non serve a nulla, se non a utilizzare memoria. Personalmente, metto in una cartella a parte gli scatti migliori, già ottimizzati con PS e portati alle giuste dimensioni, lasciando intatti gli originali (io scatto solo in RAW), per eventuali utilizzi futuri.
Aprile 21, 2008 alle 3:47 pm #1341698diamante67Partecipantescusami reynolds approfitto della tua gentilezza mi aiuteresti come fare? ridimensionare le foto alla risoluzione del monitor significa che se io ho settato il monitor a 1024 x768 ridimensiono la foto così? ma questo vale anche poi per la TV ? o cambia qualcosa? grazie ancora
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.