- Questo topic ha 17 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 4 mesi fa da
giangi.
-
AutorePost
-
Settembre 30, 2007 alle 8:28 pm #1294538
giangi
PartecipanteUn saluto.. sono un novellino del forum e della fotografia, su questo sito http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/68.html Ho letto la regola dei terzi, ho inbracciato la mia modesta attrezzatura, per l’occasione la mia fedele 400D con il Sigma 17-70DC e lo Speedlite430 e un cavalletto da pochi Euro. Pubblico un degli scatti che ho effettuato, che per togliere importanza allo sfondo ho desaturato. Ho scattato a priorità diaframma Av 3.5 e con tempo di 1/60 iso 800 (li ho citati, nel caso non dovessero comparire negli Exif) Vi chiedo commenti al risultato.. non al soggetto perchè sono geloso. Un altra domanda.. come si fanno a mettere sotto al messaggio le miniature della macchine fotofrafica, degli obiettivi, dell’attrezzatura insomma :lp :ns :ns :ns [IMG]public/imgsforum/2007/Tentazioni.jpg[/IMG]
Settembre 30, 2007 alle 9:07 pm #1294546scattio
PartecipanteCiao Giangi, vedo che hai studiato poco! [feu] La regola dei terzi prevede che la parte principale del soggetto, in questo caso gli occhi suppongo, cadano all’incrocio delle linee che dividono il fotogramma. Passando alla foto, personalmente la trovo buona: la posa della modella, soprattutto della mano, la location… un pò meno l’uso del B/N.Annoveri l’uso del flash, ma io non ne vedo “l’ombra”: avresti potuto chiudere un pò il diaframma per evitare quella luce fastidiosa a dx e utilizzare il flash per schiarire le ombre che avresti avuto a sx della modella. Personalmente, infine, cropperei un pò la foto in modo da togliere lo spigolo in basso a dx. Per quanto riguarda le immaginette da inserire, c’è un apposito 3d sul forum, intitolato “abbellire la firma”. Buono studio, attendo altri tuoi ritratti! [lo]
Ottobre 1, 2007 alle 12:08 am #1294591giangi
PartecipanteTi ringrazio per l’attenzione e prometto un maggiore impegno.. [big]
Ottobre 1, 2007 alle 12:18 am #1294596Canonforever
PartecipanteLa location poteva essere adatta se la modella non guardava l’obbiettivo, colta nella stessa posa, ma con il viso girato a sinistra rispetto alla posizione e non alla foto. [lo]
Ottobre 1, 2007 alle 11:18 pm #1294817mabriola
PartecipanteGiangi questo ritratto non è affatto scontato, quello che però nei ritratti è necessario, in modo particolare nell’era digitale è cercare di tirare sempre fuori il massimo enfatizzando quel qualcosa che il tuo occhio in tale immagine coglie, sia l’espressione piuttosto che un sorriso o semplicemente uno sguardo ammiccante. Ti propongo la mia versione del tuo ritratto, ripeto molto interessante, con qualche aggiustata globale all’immagine dalla composizione alla gamma. Ciao ti saluto [IMG]public/imgsforum/2007/Tentazioni1.jpg[/IMG]
Ottobre 1, 2007 alle 11:32 pm #1294824andria
PartecipanteA me me piace E il cioccolato insieme allo sguardo è un invito a “peccare” o meglio a “trasgredire”. Secondo me lo studio sta procedendo veramente bene. [lo]
Ottobre 2, 2007 alle 3:38 am #1294898vitruvian
PartecipanteQuoto andria e complimenti per i risultati del tuo studio.
Ottobre 2, 2007 alle 3:57 am #1294912giangi
PartecipanteVi sono veramente riconoscente per le critiche dalle quali voglio trarre nuovi spunti.. Interessantissimo il lavoro di mabriola che la Modella, che poi è la mia dolce (nn sempre) metà ha apprezzato. Andria è riuscito a leggere il significato che io volevo dare alla foto ma che inavvertitamente ho omesso nel primo messaggio… Per quel che riguarda le immaginette con la dotazione nn sono riuscito a trovare il 3d che mi indicava scattio. Grazie grazie grazie.. :O
Ottobre 2, 2007 alle 4:09 am #1294922vitruvian
Partecipantelo trovi nella sezione del regolamento del forum… comunque esiste una lista di immagini e anche le basi per inserirle poi con in comandi img e /img le inserisci nella firma. la stringa va compilata mettendo img tra parentesi quadra, il link e poi /img sempre tra parentesi quadra. per semplicità puoi utilizzare il comando preimpostato sopra lo spazio della firma.
Ottobre 2, 2007 alle 2:53 pm #1294971gaetano82
Partecipantesecondo me , la tua ragazza doveva mettere il suo braccio destro un pò piu avanti sul tavolo, in questo modo, a mio avviso, la foto avrebbe dato un’impressione meno distorta:per farti capire, sembr che è stata ritratta dal basso e assume una forma ad imbuto… per il resto misembra buona. ciao.
Ottobre 2, 2007 alle 4:27 pm #1294988giangi
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2007/Tentazioni2.jpg[/IMG] Cosa ne dite di questa versione? P.S. Come potete vedere sono riuscito a inserire le icone nella firma così adesso posso pavoneggiarmi.. P.P.S. Il Canon EF 70-300 IS USM l’ho appena acquistato da SanMarinoPhoto e, nonostante i pochi scatti eseguiti ne sono veramente entusiasta, sono decisamente soddisfatto di SanMarinoPhoto, sia per il trattamento che per la consegna. (Citazione Dovuta)
Ottobre 2, 2007 alle 4:34 pm #1294991gaetano82
Partecipanteinnanzitutto devi rivedere il bn… poi la ragazza ha gli occhi chiusi, e la foto mi sembra leggermente fuori fuoco. secondo me questa foto la dovevi postare nella sez. glamur… almeno credo. ti conviene postarne qualche altra, sicuramente migliore di questa. ciao
Ottobre 2, 2007 alle 4:52 pm #1295002giangi
Partecipante.. non ha gli occhi chiusi, sta guardando il cioccolato, per quel che riguarda il fuori fuoco è un effetto che ho creato con photoshop nel tentativo di imitare l’effetto di mabriola, vedi prima pagina del 3d
Ottobre 2, 2007 alle 5:05 pm #1295011gaetano82
Partecipantecmq l’effeto lo devi rivedere… ok? ciao
Ottobre 2, 2007 alle 8:02 pm #1295059mabriola
PartecipanteGiangi, di base ci sono errori nella foto che hai postato principalmente di nozioni tecniche per quanto riguarda il ritratto stretto, esempio vedo che la focale usata è un 17 mm (28 mm equivalente) e che hai usato un diaframma molto chiuso. Di base, come dicevo, non sono le condizioni ideali per ritrarre una situazione tipo un viso, uno sguardo in un primissimo piano etc. Il ritratto normalmente va affrontato partendo da una focale compresa tra 85 e 135 mm (valori ideali) e utilizzando un diaframma molto più aperto di quanto tu hai utilizzato, questo per permetterti di isolare al massimo il soggetto riducendo la profondità di campo, se osservi bene nel caso della tua fotografia, la seconda per esattezza, cosa dovrebbe colpire l’attenzione di chi guarda? Si vede troppo lo sfondo che tende a distogliere lo sguardo etc. Nel caso specifico dello scatto in se per migliorare la prossima volta, visto che la luce proviene dalla destra dell’osservatore, senza utilizzo di flasg, prova ad utilizare un foglio bianco per esempio posto alla tua sinistra per riflettere parte della luce sul viso della ragazza in modo da illuminare le ombre molto marcate (vedi assenza di dettaglio nei capelli) e molto importante, per creare riflessi negli occhi vero punto di forza espressiva in genere nel viso (qui purtroppo non sarebbe stato il caso) e per bilanciare la gamma tonale rispetto allo sfondo più illuminato in questo caso. Riprova sono convinto che adesso otterrai certamente risultati ancora migliori!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.