- Questo topic ha 6 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da lesser_kestrel.
-
AutorePost
-
Gennaio 11, 2009 alle 9:12 pm #1424807pcarettaPartecipante
Oggi in una breve uscita ho avuto la fortuna di vedere una strolaga minore. Ecco la foto. Sempre graditi commenti. Paolo [IMG]public/imgsforum/2009/1/Strolaga_minore.JPG[/IMG]
Gennaio 11, 2009 alle 10:03 pm #1424832latinorosarioPartecipanteBella la composizione e bello l’esemplare, peccato per i bianchi un pò bruciati sul collo. Complimenti per la cattura. [lo]
Gennaio 12, 2009 alle 1:29 am #142491110stePartecipantebel colto!
Gennaio 12, 2009 alle 5:30 pm #1425158Pietro PaoloPartecipanteComplimenti… ma dove le trovi le strolaghe? Io non ne ho mai vista una. Ciao
Gennaio 13, 2009 alle 11:31 am #1425494pcarettaPartecipantePietro350, la stolaga è stata avvistata nel Parco del Delta del Po a nord della provincia di Ravenna. Però visto che quasi nessuno indica nel forum dove la foto è stata scattata (atteggiamento più da Fotografo che da Birdwatcher) anch’io mi sono adeguato al questo modo di operare inoltre, considerato che la strolaga è una specie protetta ma che i cacciatori sono una specie non rispettosa delle regole, ritengo più opportuno non divulgare esattamente il punto di avvistamento. Se hai la possibilità di lasciarmi un tuo recapito di farò sapere il punto esatto dove la puoi vedere (sempre che sia ancora li). Paolo
Gennaio 13, 2009 alle 11:41 am #1425495gloster1974PartecipanteOriginariamente inviato da pcaretta: ritengo più opportuno non divulgare esattamente il punto di avvistamento. Paolo
Atteggiamento molto saggio 😉
Gennaio 13, 2009 alle 10:11 pm #1425742lesser_kestrelPartecipanteUn applauso a pcaretta anche da parte mia! Innanzitutto rispetto per la fauna! Anche se conosco pietro350 e so bene che le sue sono intenzioni super-pacifiche. — Discorso rivolto a tutti in generale — Se si vuole venire a conoscenza dei luoghi in cui scattare foto meravigliose come questa bisogna uscire di casa, farsi conoscere dai birdwatcher (che organizzano numerose uscite in tutta Italia), guadagnarsi la loro stima e poi, pian piano si riuscirà… Bisogna non dimenticare che chi spara agli animali ha internet come tutti noi e, almeno teoricamente, potrebbe avere accesso a informazioni molto delicate. Sapete che io sono di Ferrara. Faccio presente che presso il Centro di Recupero della LIPU della mia città sono ospitati 2 fenicotteri e una poiana impallinati e mai più liberabili in natura. Gli acquatici, nelle mie zone, sono tutti a rischio. E’ importante non commettere l’errore di pensare che alcuni cacciatori siano in grado di distinguere una moretta da una moretta tabaccata… e una percentuale più o meno rilevante di cacciatori (a seconda che si sia pro o contro la caccia – quella reale nessuno la conosce) sparerebbe anche ad una moretta tabaccata dopo averla riconosciuta!!! [arr] Quindi complimenti a tutti Voi! Mi sento di poter dire che Canoniani.it è composto da gente seria che sa bene quando avvicinarsi oppure no, quando divulgare info oppure no. Saluti, LK [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.