Home » Topic » Reportage » Superga

Superga

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #1442455
    fuocoamico
    Partecipante

    Dopo avere postato alcune foto di Venaria Reale, propongo quelle della Basilica di Superga, che ho visitato nello stesso periodo. Sono scatti che molti altri hanno avuto occasione di fare e non vorrei essere ripetitivo, possono comunque servire per confrontare le diverse interpretazioni. L’ultima è ottenuta con la giunzione (in questo caso verticale) di PhotoStitch, le distorsioni sono evidenti, l’ho iserita ugulmente come curiosità. Gradirei le critiche dei Canoniani, anche le più sfavorevoli, che serviranno a migliorarmi. Ciao e grazie. 01 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_01.jpg[/IMG] 02 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_02.jpg[/IMG] 03 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_03.jpg[/IMG] 04 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_04.jpg[/IMG] 05 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_05.jpg[/IMG] 06 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_06.jpg[/IMG] 07 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_07.jpg[/IMG] 08 [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_08.jpg[/IMG]

    #1442506
    MoSfEt
    Partecipante

    Io non l’avevo mai vista e quindi il mio apprezzamento è maggiore anche per l’originalità! A prescindere da ciò, però, io lo trovo un set molto piacevole, con la prima e la settima davvero speciali! Complimenti e ben vengano tali elementi “ripetitivi”! (o) [app] [bir] [can] [chi] [lo]

    #1442589
    fuocoamico
    Partecipante

    Ciao MoSfEt, con il tuo intervento hai apprezzato le foto di un luogo che non avevi visto, sono doppiamente gratificato.

    #1443240
    vinciorio
    Partecipante

    Reportage bello almeno quanto il precedente, non mi dispiace per nulla la distorsione derivante dalla focale così corta usata per le foto, anzi… Ancora complimenti

    #1443242
    zefiro
    Partecipante

    Mhà..!!!! Tecnicamente le trovo piene di linee cadenti

    #1443265
    fuocoamico
    Partecipante

    Ciao Zefiro, il fenomeno delle linee cadenti, quando fotografi edifici usando come obiettivo un grandangolare a 12 mm., come in questo caso, credo sia una conseguenza difficilmente evitabile. I motivi che lo determinano e le precauzioni da prendere per ridurlo parzialmente sono noti e non sto ad elencarli, in quanto oggetto di molte discussioni. Confesso di non avere prestato molta attenzione a quest’aspetto in fase di scatto e di non aver corretto le foto in PP. Con Photoshop ho dato un’aggiustatina alla n° 3, con i risultati che puoi vedere. A me non piace molto, perché per rendere meno convergenti le linee verticali, Photoshop ha dovuto comprimere la scena verso il basso, con la conseguenza che l’immagine risulta schiacciata. Ti ringrazio per l’osservazione, che mi ha dato modo di ripercorrere mentalmente i vari accorgimenti da adottare, ma non è detto che mi ricorderò di metterli in pratica alla prossima occasione. Ciao. 03_corretta in Photoshop [IMG]public/imgsforum/2009/3/superga_03_copia.jpg[/IMG] [IMG]

    #1443276
    peocho
    Partecipante

    Preferisco di molto la 3 non corretta! Belle foto sono stato anche io Superga qualche tempo fa!

    #1443296
    fuocoamico
    Partecipante

    Un grazie anche a Vinciorio e a Peocho per il commento e l’apprezzamento. Ciao

    #1443319
    zefiro
    Partecipante

    Bhè per me la fotografia è fatta di regole e determinati accorgimenti da rispettare, la fotografia d’architettura, in particolare, esige canoni tecnici da cui non si può prescindere facilmente pena incorrere in quelli che per me (ma non solo credo) sono da considerarsi errori, dato che la prospettiva risulta completamente “sballata” all’occhio di chi guarda un edificio così da risultare sgradevole. Difatti credo che ci voglia un accurato studio del punto di ripresa prima di scattare una foto in queste situazioni. Ognuno è libero di rispettare o meno questi accorgimenti, però permettimi che la valutazione non può essere positiva in tal caso ma critica; poi se li vuoi correggere badandoci nei prossimi scatti fai tu ma se in risposta alla mia osservazione critica mi scrivi che non è detto che lo farai non capisco perchè posti le foto allora? Gli errori che noto sono: -Nella prima anche le proporzioni umane appaiono deformate completamente e tutto sembra compresso in modo inverosimile; -la due forse è quella tra tutte meno peggio; -nella tre l’angolo di ripresa a mio avviso è sbagliato e cmq le linee sono storte (anche le orizzontali) e cadenti(storto mi sembra anche il piano di ripresa); -la quattro il campanile sta per cascare sulla cupola e la stessa ala destra dell’edificio è storta con pendenza accentuatissima verso sinistra; -nella cinque il giardino del chiostro è inclinato verso destra; -nella sei ancora il cortile del chiostro pende a destra e il colonnato sta per cascarci sopra; -nella sette “spanza a botte” la base della torretta; -nella otto c’è un evidente errore al photostich dell’ala e torretta destre che sono sempre pendenti verso sinistra (ma lo hai fatto notare anche tu inizialmente) peccato perchè tra tutte sembrava essere quella più corretta prospetticamente. . Tra l’altro secondo me hai scelto una focale sbagliata per la fotografia architettonica che già di suo distorce molto le linee prospettiche (sempre secondo la mia opinione) e credo che non avessi il treppiedi. Senza niente di personale eh.. [bir] ciao

    #1443533
    fuocoamico
    Partecipante

    Ti ringrazio, come ho già fatto in precedenza, per aver espresso le tue osservazioni critiche. Ciao

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX