Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » sviluppo pellicola: 1+9 oppure 1+14 ???

sviluppo pellicola: 1+9 oppure 1+14 ???

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #1588175
    rumblebeat
    Partecipante

    Devo sviluppare un rullino di Kodak TMax 100. Con Ilfosol ho visto che ho due possibilità: diluizione 1+9 oppure 1+14, con tempo ovviamente più lungo. Cosa cambia in concreto? La diluizione maggiore migliora l’acutanza, cioé la nitidezza della grana? O la gamma tonale dei grigi? Qualche “oscurantista” esperto mi può dare una mano?????

    #1588176
    fireblade
    Partecipante

    Premesso che l’ilfosol non mi piace, è troppo “morbido”, in linea di massima maggior diluizione comporta minor contrasto e di conseguenza maggiore estensione tonale. Ma dire esattamente quanto è arduo senza aver fatto prove preliminari 🙂

    #1588183
    rumblebeat
    Partecipante

    ho capito, grazie Fire. allora preferisco fare l’1+9. e un altro sviluppo a diluizione usa e getta, tipo ilfosol ma un po’ più contrastato???? cosa mi suggerisci?

    #1588184
    fireblade
    Partecipante

    Ilfotec DD-X. Semplicemente stupendo 🙂

    #1588217
    anto83
    Partecipante

    Io sto iniziando con lo sviluppo delle pellicole BW ed ho scelto Ilford ID-11 in polvere. Inserisco dei link interessanti panoramica sui prodotti chimici Ilford http://www.contrasti.it/iaf/download/CO/camera_oscura.pdf

    #1588686
    rumblebeat
    Partecipante

    [gra] Fire grazie della dritta. ma credo che non sia monouso. O no? Meglio il Rodinal? O neanche lui è usa e getta? E grazie ad Anto dei link. L’ID11 è uno sviluppo ottimo, lo conosco bene perché lo uso da molti anni. Però ha due limiti: bisogna aumentare del 10% il tempo a ogni nuovo uso e alla decima pellicola io rischio di addormentarmi sulla tank paterson… l’altro è che se non sviluppi i dieci rullini in un lasso di tempo decente, rischi di ritrovarti, agli ultimi sviluppi, un prodotto vecchio. Finisce che al 6° o 7° sviluppo, per non rischiare, butto tutto. Per questo sto apprezzando quelli mono-uso, concentrati da diluire al momento. A proposito di sviluppi: ho usato con soddisfazione anche il Microphen Ilford, indicato per “tirare” gli Iso. Mi venivano fuori certe HP5, portate da 400 a 1600 Iso con un contrasto e una grana da fotoreporter d’assalto! 😉

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX