Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » Sviluppo stand o semi – stand

Sviluppo stand o semi – stand

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1643645
    tecnico73
    Partecipante

    sto per accingermi a provare uno di questi sviluppi con rodinal diluizione 1+100, la pellicola incriminata e una ilford hp5+ tirata a 800 iso qualcuno ha dei consigli in merito??

    #1643652
    fireblade
    Partecipante

    Chiedi ad Esaurito, lui è il principe dello stand. Io lo detesto, troppo tempo inutilmente passato a sorvegliare il barattolo e risultati incerti. 😉

    #1643740
    tecnico73
    Partecipante

    bene qualcosa è venuto fuori, che cosa non lo so, ma qualche c’è sul negativo non ho fatto lo stand ma il semi-stand, piccolo tutoria in merito alle operazioni svolte 1) lavaggio film in tank in acqua corrente per 5 minuti 2) preparato 495 ml di acqua e 5ml rodinal 3) per i primi 5 minuti 10 agitazioni per minuto poi fermo per 25 minuti 4) dopo 30 minuti 4 ribaltamenti poi immobile per altri 30 minuti 5) dopo 60 minuti procedere in maniera normale con stop fix e lavaggio in seguito vi a giorno dei risultati sul negativo in effetti se si deve aspettare il tempo non passa mai, ma una volta avviato lo sviluppo mi sono dedicato allo sviluppo di 2 foma 100

    #1643743
    fireblade
    Partecipante

    Si, ed ora stampale. Poi ne riparliamo.

    #1643764
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da fireblade: Si, ed ora stampale. Poi ne riparliamo.

    Sandro provo, poi vedo che viene fuori e ne parliamo

    #1643765
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da esaurito: 🙂 diciamo che ho approfondito bene l’argomento, per ora sono fissato con l’xtol…

    grazie per la spiegazione, le precisazioni, le informazioni le ho preso da un file pdf scaricato da P.F.G. dove si parla della storia del rodinal e come eseguire lo stand o semi-stand Il Rodinal, oggi R09 One Shot festeggia i suoi primi 120 anni Lo sviluppo Rodinal ha accompagnato la storia della fotografia da quando le produzioni di apparecchi fotografici e pellicole diventavano man mano industriali. Il mito era possibile solo perché le qualità di tale sviluppo si sono rivelate tali anche con l’avvento di nuove emulsioni bianco/nero. Ancora oggi può essere considerato non solo attuale, ma si pone tutt’oggi al vertice. L’uso in soluzioni diluite a 1+100 e oltre, con il sistema semi-stand o stand, ovvero semi-assenza o assenza di agitazione esalta ulteriormente le caratteristiche dello sviluppo con tutte le pellicole b/n, sia a livello di acutanza, grana, che gamma tonale. Semi-stand o stand development (dati di partenza) Semi-stand: Per i primi 5 minuti 10 secondi ogni minuto, poi 25 minuti fermo. Poi 2 inversioni e altri 30 minuti fermo, totale 60 minuti. Stand: I primi 10 secondi, poi fermo per 1 ora. Bastano 6 ml di Rodinal /R09 One Shot per ogni pellicola. Diluizioni 1+200 e 1+300 possibili questo e la parte che parla dello stand e semi stand

    #1643850
    tecnico73
    Partecipante

    Aggiorniamo la situazione la pellicola non ha dei forti contrasti, guardandola si nota una varietà di grigi, le scritte sui bordi sono nitide e ben definite il risultato per il momento mi sembra accettabile, in seguito vi aggiorno sulla stampa

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX