- Questo topic ha 21 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da
massy66.
-
AutorePost
-
Dicembre 10, 2012 alle 7:48 am #1744666
massy66
PartecipanteCiao a tutti! Avrei trovato usato il tammy in questione (220). Ora io uso l’obiettivo in kit (18-55) per quelle focali e il mio dubbio è se vale la pena comprarlo perchè la mia alternativa sarebbe attendere un pò e cercare di farmi il 15-85 canon che oltre a più focale è (mi sembra dalle varie recensioni) di ottima qualità, anche se molto più caro e meno luminoso! Altra domanda è: può influire molto la differenza di apertura tra il 2.8 tammy e i 3.5-5.6 del canon? Chiedo consiglio agli esperti su cosa farebbero! [ado] Grazie
Dicembre 10, 2012 alle 8:01 am #1744667massy66
PartecipanteIn teoria si trova anche il sigma 17-70….bah…dubbi! (?)
Dicembre 10, 2012 alle 2:21 pm #1744684CivicFan
Partecipanteil sigma 17-70 lascialo pure perdere. Il 15 85 ha in più un’escursione focale maggiore ed un’ottimo autofocus. é migliore del tamron come definizione agli angoli. Il Tamron è chiaramente più luminoso e costa la metà. Anche del Tokina non ne parlano bene (e costa…). Comunque al mediaworld il Tamron 17-50 VC è a 299. Dipende da che cosa vuoi farci…comunque sono entrambe un passo avanti rispetto al 18-55. Un’altro obiettivo dal grn rapporto qualità/prezzo è il tamron 28-75, ma perdi completamente il grandangolo….
Dicembre 10, 2012 alle 2:23 pm #1744685ViridisDraco
Partecipantecome mai il sigma è da scartare?
Dicembre 10, 2012 alle 3:05 pm #1744694stefacolo
PartecipanteCivicFan in quale mediaword si trova il tammy vc a quel prezzo? online non ho visto nulla. Ho appena venduto il 18-55 e il tammy penso sarà il sostituto.
Dicembre 10, 2012 alle 3:14 pm #1744696CivicFan
PartecipanteIl sigma in qualsiasi scontro con il Tamron esce sconfitto a livello di nitidezza.Ai lati è più morbido e al centro soffre comunque.L’ f 2.8 ce l’hai solo da 17 a 20 mi pare, poi si chiude subito.L’autofocus non è molto meglio del Tamron (è senza dubbio più silenzioso).In generale non mi è piaciuto.Quello che ho provato non soffriva di front/back focus, infatti era già stato sostituito…..Però è di certo meglio del 18-55 e comunque resta come sempre un’opinione personale! Il Tamron 17-50 VC era ad Olmi (TV) due settimane fà a 299.
Dicembre 11, 2012 alle 1:12 am #1744792stefacolo
Partecipantepeccato io sia di bg, appena ho l’occasione passo al media vicino a casa. Grazie Ciao
Dicembre 11, 2012 alle 1:34 am #1744799max1874
Partecipante299 sicuro
Originariamente inviato da CivicFan: il sigma 17-70 lascialo pure perdere. Il 15 85 ha in più un’escursione focale maggiore ed un’ottimo autofocus. é migliore del tamron come definizione agli angoli. Il Tamron è chiaramente più luminoso e costa la metà. Anche del Tokina non ne parlano bene (e costa…). Comunque al mediaworld il Tamron 17-50 VC è a 299. Dipende da che cosa vuoi farci…comunque sono entrambe un passo avanti rispetto al 18-55. Un’altro obiettivo dal grn rapporto qualità/prezzo è il tamron 28-75, ma perdi completamente il grandangolo….
Dicembre 11, 2012 alle 3:41 am #1744831CivicFan
PartecipanteSi si sicuro! Ero dubbioso anche io è ho chiesto alla commessa se era la versione VC e mi ha risposto affermativamente.lo so che ė poco…domani faccio un salto a vedere se c’ė ancora…magari lo compro e smetto di pensare al 15 85…vi terrò aggiornati
Dicembre 11, 2012 alle 9:22 pm #1744945mr1984
PartecipanteCiao, sono nuovo. Se posso vorrei aggiungere una domanda. Pensando di comprare una D60, con la necessità di fare in alcune occasioni foto di auto in corsa (rally, prototipi, ecc.), e quindi avendo bisogno di un AF il più veloce possibile, è meglio comprare la D60 con il kit 18-55 IS, oppure comprare il solo corpo e a parte prendere il 17-50 tamron stabilizzato? cito solo questi due perché, per motivi di soldi in tasca, e spendendo già molto per la D6o, non è che possa puntare a obiettivi oltre i 400 euro. Grazie
Dicembre 11, 2012 alle 10:36 pm #1744952massy66
PartecipanteUh ragazzi, è davvero un bel dubbio! Se avessi un pacco di soldi sarebbe presto fugato…non mi sfugge nulla eh? 😀 Mah..prevalentemente sto facendo paesaggi e street. Avrei trovato usato a buon prezzo anche un tokina 12-24 che per i paesaggi è perfetto però perdo molta focale…anche se mi attira molto devo dire! davvero non so….uff
Dicembre 12, 2012 alle 12:56 am #1744963CivicFan
PartecipanteConfermo al Media World di Olmi (TV) il Tamron 17-50 VC per Canon a 299! Il portafoglio voleva aprirsi da solo!!!! ma ho resistito… [inc]
Dicembre 12, 2012 alle 1:23 am #1744964massy66
PartecipanteCiao mr1984! Intanto ti rispondo io in attesa degli esperti [ado] . Ma io vedendo i tuoi gusti forse farei un pianto e un lamento aggiungendo qualcosa e opterei per la 7D. La reflex una volta comprata te la terrai per un bel pò e quindi, visto che tu mi sembra abbia le idee precise, ci penserei bene. Fossi al tuo posto subito risparmierei nell’obbiettivo e investirei nella macchina. Il 18-55 kit, se proprio non vuoi foto da pro, se la cava cmq bene e in futuro sarai sempre pronto ad aggiungere un buon sostituto 🙂
Dicembre 12, 2012 alle 1:27 am #1744965massy66
PartecipanteTi dico questo perchè io ho fatto una piccola cazzata,volendo fare anche video ero orientato per 600D o 650D, pre risparmiare qualcosa e ritenendolo sufficiente ho optato per la 600D ma era meglio se avevo investito qualcosa in più perchè ha dei limiti di cui ora mi pento!
Dicembre 12, 2012 alle 1:18 pm #1744998CivicFan
PartecipanteSe fai foto ad eventi sportivi potrebbe essere utile la 7D…usata costa come la 60D nuova. In tutti e due i casi il 18-55 mostra i suoi difetti su sensori così densi. Se fai foto a Rally, non sarebbe meglio un tele? [scr]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.