- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
tintore.
-
AutorePost
-
Novembre 10, 2008 alle 5:43 pm #1405479
Nadir
PartecipanteHo aperto questa discussione per raccogliere info su questo obiettivo.Se qualcuno ne è in possesso oppure ha avuto modo di provarlo puo postare foto e dargli un giudizio.Sono seriamente interessato all’acquisto ma trovo poche informazioni su questo nuovo obiettivo. Sembra che otticamente sia ‘perfetto’ molto vicino alla serie L ma la messa a fuoco è scarsina e molto lenta voi che mi dite???Vi ringrazio in anticipo.
Novembre 11, 2008 alle 1:15 pm #1405747longdream
PartecipanteDi questo nuovo obiettivo di Tamron se ne sta parlando molto bene in vari forum e si leggono recensioni confortanti e girano anche “provocazioni” che lo danno migliore del Canon 70-200 f/4 http://www.dcsitalia.it/tamron-af-70-200mm-f28-di-ld-macro-canon-a001e.phtml La mancanza di uno stabilizzatore è ben compensata dall’apertura f/2,8 a tutta focale ma l’assenza di un autofocus veloce (mancante ancora su tutte le ottiche Tamron) lo penalizza un poco nelle foto sportive o di soggetti veloci. Aspetterei qualche tempo per lasciare consolidare le opinioni su questa ottica per evitare spiacevoli sprechi di denaro. ;hm
Novembre 15, 2008 alle 3:50 am #1406897Nadir
PartecipanteGrazie longdeream!!!Aspettero con te altre notizie su quest’obiettivo.
Novembre 28, 2008 alle 9:13 pm #1411445Rustefa
PartecipanteRagazzi ci sono novità in merito a questo obiettivo? Io sono indeciso tra il 70-200 f2.8 Tamron ed il Sigma. So che il Tamron ha un’ottima resa ma una lenta messa a fuoco, a differenza del Sigma che però a 200 f2.8 perde di nitidezza. Volevo sapere da voi esperti su quale puntare, a me piace fare foto sportive 🙂 Ah.. io ho una 1000D, non ci sono problemi x gli attacchi giusto??? ;hm [gra]
Novembre 28, 2008 alle 9:31 pm #1411457Amstaff
PartecipantePer gli attacchi nessun problema. Personalmente ho optato per il 70/200 F4 non stabilizzato per contenere un po’ i costi e mi son reso conto che è davvero notevole. La velocità di messa a fuoco non mi ha stupefatto piu’ di tanto devo dire, visto il “pessimo” esempio provato qualche tempo fa…Un nikon 200 F2 che e’ veramente mostruoso… istantaneo… Quello che piu’ mi ha stupito e’ la “capacita” di messa a fuoco… diciamo la sensibilità, basta un contrasto veramente lieve anche con pochissima luce per sentire il BIP della messa a fuoco. Questo non so alla fine quanto sia riscontrabile sul tamarroz, ho avuto il 90 e devo dire che sulla qualità d’immagine c’e’ veramente poco da dire… sulla precisione e velocita’ della messa a fuoco beh.. non siamo sullo stesso piano di canon. Se tu avessi la possibilità di provare gli obiettivi in questione sarebbe molto meglio.. p.s. Questa è la qualità/nitidezza che ti puo’ dare un tamron (17/50) …il livello otticamente parlando e’ eccellente… http://farm4.static.flickr.com/3171/3062139434_eb7d0140a5_b.jpg non so alla fine quanto nei termini sopracitati il Canon possa far meglio… ma ripeto… si parla solo di qualita’ e di resa…. E bisogna sempre considerare che le montagne, i monumenti, i palazzi certo non corrono…volano.. ecc ecc… Amstaff
Novembre 28, 2008 alle 9:40 pm #1411461Rustefa
PartecipanteGrazie Amstaff ma cerco un F2.8 perchè mi piace fotografare eventi sportivi nei palazzetti e molto spesso hanno poca luce. Il Canon sarebbe il massimo ma.. NO TIENGO DINERO! :~( Forse mi butto sul Sigma per via dell’autofocus anche se la nitidezza a 2.8 non è il massimo.
Novembre 29, 2008 alle 2:17 am #1411542tommybo80
PartecipanteOriginariamente inviato da Rustefa: Grazie Amstaff ma cerco un F2.8 perchè mi piace fotografare eventi sportivi nei palazzetti e molto spesso hanno poca luce. Il Canon sarebbe il massimo ma.. NO TIENGO DINERO! :~( Forse mi butto sul Sigma per via dell’autofocus anche se la nitidezza a 2.8 non è il massimo.
mmm nn voglio smontarti ma non vedo come un af lento come quello di queste 2lenti sigma e tamron possa permetterti di fare foto sportive.. ;hm
Novembre 29, 2008 alle 4:49 pm #1411643Rustefa
PartecipanteMa come… parlano tutti bene dell’af Sigma??? Mi sbaglio? Il Canon non me lo posso permettere anche perchè, a questo punto sarebbe sprecato su una 1000D :nw Io non sono un professionista lo faccio x divertimento cercando di fare foto carine [dan]
Dicembre 10, 2008 alle 7:17 pm #1414900Nadir
PartecipanteIl Sigma ha una buonissima messa a fuoco e te lo dico perchè l’ho provato di persona pero dicono che otticamente il tamron è veramente eccellente.Dicono che sia quasi a livello della serie L CANON.Io forse domani vado a provarlo da un amico che ce l’ha e mi porto dietro anche il sigma per fare confronti.
Dicembre 12, 2008 alle 7:43 pm #1415649Nadir
PartecipanteProvato il tamron su una canon 450D:dalle prime prove sembra Fantasticooo!! Non mi vorrei sbilanciare molto visto che ancora non l’ho provato per bene ma ripeto dalle prime impressioni è davvero nitidissimo.Appena avrò le immagini al pc ne posto qualcuna.
Dicembre 16, 2008 alle 1:47 pm #1416551tintore
PartecipanteUna domanda: ho visto in rete i prezzi di questo tamron e quelli del canon 70-200 f4 non stabilizzato e sono molto simili. a questo punto cose’ meglio: avere un Af piu’ veloce(canon) oppure un 2.8 per avere un tempo di scatto piu’ rapido e dimunire il problema del mosso?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.