- Questo topic ha 16 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
crashoverride.
-
AutorePost
-
Gennaio 7, 2009 alle 11:30 am #1423033
gloster1974
PartecipanteStessa mattina del martin e del pettirosso: La location per queste immagini oramai la conoscete tutti , solita oasi del Colombarone , capanno mimetico , solito 300 duplicato e solito freddo che pero’ quella mattina ha toccatto i -8 !!!!!!! La scelta della postazione e’ stata quasi d’obbligo davanti all’unico punto dove il lago non era ghiacciato e guardacaso e’ il mio punto peferito dove vi e’ una lingua di terra che unisce due isolotti attraversata da un rusciello , tanto da aver sotto controllo ben tre zone ( il capanno ha tre lati con feritoie ). Una mattinta molto particolare , la nebbia la fa da padrona ma nonostante tutto il sole cerca imperterrito di fendere questa cortina creando un’atmosfera alla quale non ho saputo resistere , pertanto se noterete una luce calda e rosea e’ dovuto a questo fenomeno. In questo caso il soggetto e’ difficilissomo da fotografare in quanto estremamente schivo , il freddo secondo me mi ha dato una mano Spero siano di vostro gradimento [IMG]public/imgsforum/2009/1/tarabuso9can.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/tarabuso4can.JPG[/IMG] Il suo comportamento di mimetizzazione al passaggio di una poiana [IMG]public/imgsforum/2009/1/tarabusocan.JPG[/IMG] Critiche sempre ben accette [gra]. P.s. ho riscritto totalmente il 3D sulla caccia fotografica forum_forum.asp?forum=14§ion=69&post=223494
Gennaio 7, 2009 alle 11:36 am #1423037goryc
PartecipantePoveri bellissi animali! Ma come hai fatto a tenere ferma la fotocamera, non tremavi? Le foto hanno un particolare fascino e l’animale, nonostante non abbia dei colori sgargianti, risalta in maniera splendida. Complimenti per le foto e per il coraggio!
Gennaio 7, 2009 alle 11:40 am #1423040gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da goryc: Poveri bellissi animali! Ma come hai fatto a tenere ferma la fotocamera, non tremavi? Le foto hanno un particolare fascino e l’animale, nonostante non abbia dei colori sgargianti, risalta in maniera splendida. Complimenti per le foto e per il coraggio!
Cavvalletto e scatto remoto , altrimento credimi e’ impossibile . . . . . brrrrrrrrrrrrr Grazie
Gennaio 7, 2009 alle 11:42 am #1423042latinorosario
PartecipanteAttraverso queste foto si posono commentare due cose, la bellezza di questi splendidi animali e la tua bravura. Come al solito ottimi scatti per luce composizione e ambientazione. [app] [app] [app]
Gennaio 7, 2009 alle 11:46 am #1423044reynolds
PartecipantePosso garantirvi che scovare un tarabuso (io non l’ho mai visto in questa oasi), non è affatto facile. Forse il freddo avrà aiutato l’autore, ma il merito va soprattutto alla costanza ed alla voglia di ottenere il grande risultato. Ci sei riuscito Robby, la seconda è impareggiabile, complimenti.
Gennaio 7, 2009 alle 12:58 pm #1423062Pietro Paolo
PartecipanteMi avevano detto che con il freddo estremo si serebbe potuto vedere uscire il Tarabuso dalle canne, e le Tue foto, splendide, lo dimostrano. Complimenti vivissimi. Ciao
Gennaio 7, 2009 alle 2:56 pm #1423100gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da latinorosario: Attraverso queste foto si posono commentare due cose, la bellezza di questi splendidi animali e la tua bravura. Come al solito ottimi scatti per luce composizione e ambientazione. [app] [app] [app]
Grazie Rosario , sempre gentilissimo 😉
Gennaio 7, 2009 alle 2:59 pm #1423103gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da reynolds: Posso garantirvi che scovare un tarabuso (io non l’ho mai visto in questa oasi), non è affatto facile. Forse il freddo avrà aiutato l’autore, ma il merito va soprattutto alla costanza ed alla voglia di ottenere il grande risultato. Ci sei riuscito Robby, la seconda è impareggiabile, complimenti.
Grazie Ennio , in effettiuna buona dose di . . . . . . . fortuna serve sempre , non me lo aspettavo proprio , per fortuna quella mattina avevo con me il cavalletto e non il monopiede , tremavo talmemte tanto che non esiste stabilizzatore capace di ovviare al mosso inevitabile . . . 😀 😀 😀 😀 Per la crnaca il tarabuso era su un isolotto a circa 80 metri.
Gennaio 7, 2009 alle 2:59 pm #1423104gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da pietro350: Mi avevano detto che con il freddo estremo si serebbe potuto vedere uscire il Tarabuso dalle canne, e le Tue foto, splendide, lo dimostrano. Complimenti vivissimi. Ciao Verissimo , sembrava un girasole , seguiva la luce
😀 😀 😀
Gennaio 7, 2009 alle 9:26 pm #1423299Vader
Partecipantebellissimi scatti! mi piace proprio il contrasto sulla neve del tarrabuso, ottimo anche il taglio dato (o)
Gennaio 8, 2009 alle 1:14 am #1423383vavin
PartecipanteSplendidi scatti, bellissimo il secondo. A me, sardo, mettono freddo solo a guardarli. Ho letto d’un fiato il tuo 3D sulla caccia fotografica, molto interessante. Una curiosità, come comportarsi in zona salmastra cespugliosa con vegetazione alta circa 50 cm? Unica soluzione, sdraiarsi? Ciao [lo]
Gennaio 8, 2009 alle 10:37 am #1423493gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da Vader: bellissimi scatti! mi piace proprio il contrasto sulla neve del tarrabuso, ottimo anche il taglio dato (o)
Grazie Davide 😉
Gennaio 8, 2009 alle 10:41 am #1423494gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da vavin: Splendidi scatti, bellissimo il secondo. A me, sardo, mettono freddo solo a guardarli. Ho letto d’un fiato il tuo 3D sulla caccia fotografica, molto interessante. Una curiosità, come comportarsi in zona salmastra cespugliosa con vegetazione alta circa 50 cm? Unica soluzione, sdraiarsi? Ciao [lo]
Sdraiarsi non so quanto possa tornare utile come situazione , io ti consiglio uno sgabellino stile fotografo sportivo , un telo mimetico effetto foglie , un trepiede e il gioco e’ fatto , stai seduto , non sporgi troppo dalla vegetazione e hai campo libero a 360° 😉
Gennaio 8, 2009 alle 12:04 pm #1423506faniss
Partecipantecomplimenti gloster, direi una mattinata super, complimenti ancora
Gennaio 9, 2009 alle 11:42 pm #142415510ste
Partecipantecomplimenti glo! c’è sempre soddisfazione portare a casa delle belle foto del tarabuso! bravo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.