- Questo topic ha 10 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da austriaco.
-
AutorePost
-
Dicembre 28, 2010 alle 3:59 pm #1621033salvatorescarfonePartecipante
L’uso di una tavoletta grafica è essenziale nel fotoritocco,e di marca dovreste considerarne solo una:Wacom.Non è necessario prenderne una costosa,va bene anche la piu economica di questa marca(io ho una Bamboo Fun). A che serve?Nessun mouse vi darà il feeling e la precisione di una penna,considerate anche che a seconda della pressione della penna,il tratto varierà di spessore,esattamente come se steste utilizzando un pennello vero. qui un video:http://www.total-photoshop.com/2009/09/arriva-la-nuova-wacom-bamboo-e-questa-volta-e-anche-multi-touch/ questo è il risultato:
Marzo 7, 2011 alle 8:06 pm #1634351salvatorescarfonePartecipante[scr] nessun interesse?
Marzo 7, 2011 alle 8:55 pm #1634362dreadyPartecipanteIo ho appena acquistato una Bamboo Pen & Touch, quella piccola 🙂 ora dovrò provare a vedere cosa riesco a fare e soprattutto quali sono i settaggi migliori (?)
Marzo 7, 2011 alle 8:58 pm #1634363firebladePartecipanteOriginariamente inviato da dready: ora dovrò provare a vedere cosa riesco a fare e soprattutto quali sono i settaggi migliori (?)
prima che ci prendi la mano, ti sarà passata la voglia.
Marzo 12, 2011 alle 7:05 pm #1635228dreadyPartecipanteInvece ti devo smentire: l’utilizzo con strumenti tipo i pennelli è decisamente più semplice e naturale ;), mentre per ora lo spostamento di slider è ancora un po’ più lento rispetto al mouse 🙂 Sono comunque soddisfatto 🙂
Marzo 12, 2011 alle 7:14 pm #1635229mabriolaPartecipanteImparare ad usare una tavoletta richiede poco tempo il guaio e’ che dopo non si riesce più a tornare indietro ! Io utilizzi la intuita 4M da tempo e con estrema soddisfazione
Giugno 22, 2011 alle 3:31 pm #1654211zeussa01PartecipanteSarei interessato all’acquisto di una tavoletta grafica Wacom Bamboo, volevo solo un chiarimento gentilmente: posso caricare la foto sulla tavoletta per lavorarci o soltanto sul PC ? Grazie mille.
Giugno 22, 2011 alle 4:22 pm #1654228AleM72PartecipanteOrmai è più di un anno che uso una Bamboo pen & touch con buoni risultati ottimo feeling in pratica ci faccio quasi tutto (o)
Giugno 22, 2011 alle 4:32 pm #1654229porcospino99PartecipanteSi può collegare all’ingranditore della camera oscura? 8) Ovviamente scherzo, in effetti è una cosa che mi incuriosisce molto, però volevo capire (magari di chi le ha provate) quanta differenza c’è tra le entry level e le professionali, ho paura prendendone una “normale” di rimanerne deluso e spendere soldi per nulla.
Giugno 22, 2011 alle 5:54 pm #1654242Il_BernaPartecipanteOriginariamente inviato da porcospino99: però volevo capire (magari di chi le ha provate) quanta differenza c’è tra le entry level e le professionali
Per la mia esperienza ti posso dire questo… Ho provato tavolette Wacom, Trust e Genius…e Wacom ha sempre vinto… La penna è senza batteria in tutti i modelli, questo la rende più sottile e soprattutto più leggera. I livelli di pressione sono sempre parecchi e (soprattutto sulle bamboo) scorre sulla superficie che è un piacere! 🙂 Personalmente ho tenuto una graphire A6 per anni…e ora sono felicemente passato a una Bamboo fun pen & touch formato A5… le funzioni tattili non sono vitali, ma in photoshop poter fare pan e zoom con le dita non è male. Non credo serva una professionale (come le wacom intuous) per lavorare bene e fare qualcosa di bello, ma sulla marca non ho dubbi di alcun tipo. My 2 cents! Ciao
Giugno 23, 2011 alle 2:02 am #1654300austriacoPartecipanteAnche io non posso che parlare bene della Wacom bamboo, tempo fá ne comprai una per uso domestico e rimasto totalmente soddisfatto ne feci comprare una anche in ditta, usata con programmi di grafica é ancora piú sorprendente e veloce! Come dice Mabriola non si puó piú tornare indietro! (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.