Home » Topic » Manuali, Software ed Impostazioni » Tavolozza strumenti DPP

Tavolozza strumenti DPP

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #1317604
    nubeffi
    Partecipante

    Ciao a tutti A qualcuno di voi è capitato che da DPP non si apre più la tavolozza strumenti? Ho provato anche a disinstallare il programma ed a reinstallarlo, ma niente !!! :nw Qualcuno può aiutarmi? Grazie

    #1317617
    reynolds
    Partecipante

    E’ molto ma molto strano. Hai installato l’ultima versione (3.0.2)?? Hai per caso Vista ??

    #1317619
    Alessandro88
    Partecipante

    Io ho mac… Se quando apro una foto in DPP non mi si apre in automatico la finestra degli strumenti premo mela+T, su windows sarà ctrl+T… Oppure vai in visualizza e selezioni “Tavolozza Strumenti”. Funziona solo se oltre ad avere DPP aperto hai anche un immagine in particolare aperta. Sennò non ti lascia aprirla..

    #1317621
    nubeffi
    Partecipante

    Originariamente inviato da reynolds: E’ molto ma molto strano. Hai installato l’ultima versione (3.0.2)?? Hai per caso Vista ??

    Si ho installato l’ultima versione su Windows XP SP2, ma la cosa strana è che l’ho usato per divesri mesi senza problemi, ed ora non va più !!

    #1317623
    nubeffi
    Partecipante

    Originariamente inviato da Alessandro88: Io ho mac… Se quando apro una foto in DPP non mi si apre in automatico la finestra degli strumenti premo mela+T, su windows sarà ctrl+T… Oppure vai in visualizza e selezioni “Tavolozza Strumenti”. Funziona solo se oltre ad avere DPP aperto hai anche un immagine in particolare aperta. Sennò non ti lascia aprirla..

    Si, è questa la procedura che uso, ma niente ;hm

    #1317633
    Alessandro88
    Partecipante

    [IMG]public/imgsforum/2008/Immagine-2.jpg[/IMG] Io ho MAC. Se non hai un immagine aperta non ti lascia aprirla. [feu]

    #1317646
    Alessandro88
    Partecipante

    Già, hai ragione… …infatti chi fa grafica seriamente (mai stato in litografia?!) ha SOLO mac… Per non parlare della stabilità del sistema che, in confronto a Win, non è nemmeno paragonabile…in 2 anni PS mi si sarà impallato 3/4 volte… In ogni caso se una cosa è semplice e funzionale è migliore: perchè incasinarsi la vita per raggiungere lo stesso scopo?! Comunque ho utilizzato win fino a due anni fa… Non so cosa intendi tu per smanettare con l’hardware ma se pensi ad aumentare la ram, mettere HD aggiuntivi con mac si può fare…Io ho 4,5 Gb di Ram e 750GB di HD… Se invece intendi overclock, ecc, non so dirti… Ad ogni modo non vedo cosa questo c’entri con la fotografia, o la grafica in generale; è un po’ come dire: “A me piace il the. Le macchinette del caffè fanno schifo perchè non lo fanno.” Ma che ragionamento è scusa?! E ancora… …critichi il mac, dicendo che è stato pensato così semplice, per i bambini… …ma tu, per la fotografia, utilizzando win che risultati ottieni che noi, poveri limitati, con il mac non possiamo raggiungere?!?!?! (se non…) :pr ;hm E poi scusa, ma se ti piace smanetttare con l’hardware, perchè non usi Linux?! Mi sembra che i veri fighi della programmazione/smanettoni utilizzino quello… 😉 [lo]

    #1317661
    Alessandro88
    Partecipante

    Originariamente inviato da mirva1: Linux, si forse in un futuro, ma il mac lo uso e per il discorso grafica, oramai usano quasi tutti il Mac , questo lo sò per il discorso appena citato. La scelta di uno o l’altro è del tutto personale in base ad un proprio feeling. Per il discorso fotografico, penso non centri nulla. Per i risultati le differenze a fine lavoro sono simili se non uguali. E per la grafica seriamente la puoi fare anche con un normalissimo pc non solo col Mac da fighetto inoltrato. Poi che sia Mac o Pc vale il discorso del sapere utilizzarlo…

    Ehm… Sei tu che prima denigravi il mac… …ed eri tu a dire che non faceva per te perchè è una di quelle cose pronte all’uso, troppo semplici ecc ecc… Ora dici che lo usi per la grafica?! Prima sembrava che il mac dovesse essere il giocattolone che veniva prima di approdare a windows… Per “grafica seriamente” intendo gente che lavora e vive sulla grafica. Se devi salvare ogni 30 sec, perchè hai paura che il sistema collassi con la quantità di dati, non riesci a lavorare…più tutto il resto…Poi ognuno sceglia in base al proprio feeling: se un grafico ha il feeling del brivido e gli piace buttare via il proprio tempo sceglie win. La fotografia, essendo grafica, rientra pienamente nel discorso. Continuo a non capire la tua affermazione che con mac non puoi smanettare con l’hardware (sempre che sia vera)…cosa usi win a fare scusa?! Passa a Linux… [feu] Win non è stato pensato ne per la grafica, ne per la musica, ne per smanettare… Se poi tu cataloghi la gente come “fighetti inoltrati” perchè hanno mac… [lo] [lo] :O

    #1317672
    Alessandro88
    Partecipante

    Bisogna scindere tra quello che è l’intrattenimento e quello che è il lavoro. Se il computer lo usi per guardare i dvd, sentire la musica, vedere le fotografie,disegnare con paint allora windoows ti basta e ti avanza. Se lo usi per comporre i vedeo, creare musica, fare grafica, PER LAVORO, e quindi ti serve qualcosa di affidabile, di certo windows è l’ultima cosa che scegli. Certo che puoi utilizzare i programmi, e funzionano, i programmi che hai detto. E’ come voler andare a correre in pista con una twingo. A le ruote, un motore ed un volante… Puoi farlo, ma senza le prestazioni di una formula 1 studiata apposta… Se poi vuoi fare lo spirito ribelle che utilizza windows per partito preso è una scelta tua. Che mac per tutto ciò che è grafica e musica sia meglio di windows è un dato di fatto. Non solo per la stabilità del sofware ma anche per la logistica delle applicazioni ecc ecc… In ogni caso ho anche un portatile con 1GB di ram ed anche lui non si è quasi mai impallato. [feu] Ed in ogni caso sei tu che te la prendi con i mac, che è il computer dei bambini, mica io con windows. Io stesso, come dici tu, utilizzo windows, collegato al televisore, per vedere film e sentire musica… Senza rancore… 😉 [lo] [lo]

    #1317675
    nubeffi
    Partecipante

    Scusate ragazzi, mi sembra siate un tantino fuori topic. C’è nessuno che può aiutarmi?

    #1317685
    canonino
    Partecipante

    [O.T.] scusate la mia ignoranza, ma è mac che ha deciso di usare i processori intel ? [O.T.]

    #1317724
    KekkoY
    Partecipante

    Originariamente inviato da nubeffi: Si, è questa la procedura che uso, ma niente ;hm

    In alcune occasioni, anche con altri sw, mi è capitato un problema del genere a causa di spyware/ad-aware/malware che si erano insediati nel pc. Ti consiglio di fare una scansione completa con sw tipo Lavasoft Ad-Aware (puoi scaricare la versione Personal dal sito http://www.lavasoftusa.com/).

    #1317958
    nubeffi
    Partecipante

    [quote]Originariamente inviato da KekkoY: In alcune occasioni, anche con altri sw, mi è capitato un problema del genere a causa di spyware/ad-aware/malware che si erano insediati nel pc. Ti consiglio di fare una scansione completa con sw tipo Lavasoft Ad-Aware (puoi scaricare la versione Personal dal sito http://www.lavasoftusa.com/ Ho provato la strada che mi hai suggerito, ma ancora niente, in compeso con “AD-AWARE 2007” ho rimosso 70 cookie infetti!! Grazie comunque

    #1317962
    KekkoY
    Partecipante

    Beh dai, questo problema forse non l’hai risolto, ma magari altri li hai sistemati! 😉

    #1321932
    ciferoserpente
    Partecipante

    Salve a tutti, questo è il mio primo post su Canoniani.it. Per nubeffi : Anche io ho avuto un problema simile al tuo con DPP, nel mio caso la Tavolozza Strumenti era andata a cacciarsi sotto alla barra applicazioni di XP, così, quando la aprivo non riuscivo a vederla. Ho risolto selezionando l’opzione che fa si che la barra si nasconda automaticamente quando non viene utilizzata, ed ho poi trascinato la tavolozza strumenti in mezzo allo schermo. Spero che il mio intervento possa esserti utile. Saluti F.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX