- Questo topic ha 76 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da dandy.
-
AutorePost
-
Febbraio 10, 2009 alle 8:30 pm #1435432squinzaPartecipante
Ma guarda, se usi un duplicatore è inutile salire troppo con la densità di pixel, più di tanto l’accoppiata obiettivo+molti non può dare… E poi passare da FF ad APS-C è dura, quelle volte che prendo in mano la 400D e guardo nel mirino mi piglia la depressione… troppo piccolo & buio (che poi magari una semi pro sarebbe meglio, non l’escludo)
Febbraio 11, 2009 alle 1:42 am #1435531FabioPartecipanteCi credo che guardando nel mirino di una 400D ti trovi con il magone squinza 🙂 Me lo trovo io quando guardo nel mirino della mia 40D e penso a quello della yashica FX-3 o della eos 5 (che ormai ho venduto da mò… ma rimane sempre lì nel mio cuore 🙂 😛
Febbraio 11, 2009 alle 2:34 pm #1435627dandyPartecipanteAllora, sto sperimentando 400 + 2X, e non essendoci comunicazione con il vecchio Telyt, mi dà errore contatti. Dovrei isolarli con nastro?
Febbraio 11, 2009 alle 2:41 pm #1435631squinzaPartecipanteProva, anche se essendo un manuale non dovresti avere comunque problemi di questo tipo… forse è il duplicatore che scassa…
Febbraio 11, 2009 alle 2:51 pm #1435632dandyPartecipanteOriginariamente inviato da squinza: Prova, anche se essendo un manuale non dovresti avere comunque problemi di questo tipo… forse è il duplicatore che scassa…
Si, è sicuramente il duplicatore, da solo va benissimo. In passato ho usato abbastanza questo Telyt, ma aveva le lenti un po’ appannate dalla condensa; finalmente ho trovato tempo e voglia di aprirlo e pulirlo (operazione semplice, anche se resa più difficile dal fatto che non era stato aperto da anni, o forse mai, e quindi tutte le parti tendono ad incollarsi), e sembra davvero un altro obiettivo. Ora poi ho la scusa per farlo lavorare di più, anche perché il LV della 5DII rende piacevoli questi pezzi poco luminosi e privi di AF.
Febbraio 11, 2009 alle 5:18 pm #1435687dandyPartecipanteAllora, procurato tutto il necessario (2X con contatti coperti, adattatori vari da Visoflex a EOS, ecc.) ho piazzato il cannoncino su un vecchio granitico FATIF da banco ottico… [IMG]public/imgsforum/2009/2/IMG_0493.jpg[/IMG] e nonostante la brutta giornata ho fatto qualche scatto di prova…
Febbraio 11, 2009 alle 5:31 pm #1435693dandyPartecipantepremetto che il test vale poco, ho impostato 1600 ISO, e pioveva… appena possibile rifarò foto migliori, però già mi dichiaro soddisfatto (o)
Febbraio 11, 2009 alle 5:40 pm #1435698dandyPartecipante[IMG]public/imgsforum/2009/2/-1633-lowest.jpg[/IMG] Ho dovuto ridimensionare tanto, perché il JPG con tutti questi dettagli è pesante… Ho lavorato in PP il purple fringing, e la CA…
Febbraio 11, 2009 alle 5:42 pm #1435700dandyPartecipante[IMG]public/imgsforum/2009/2/-1630low.jpg[/IMG] Il file originale è dignitosissimo, giuro!
Febbraio 11, 2009 alle 5:44 pm #1435701dandyPartecipante…e questa è l’ultima per il momento; ripeto, sotto la pioggia! [IMG]public/imgsforum/2009/2/-1628.jpg[/IMG]
Febbraio 11, 2009 alle 5:47 pm #1435702dandyPartecipanteOops, mi accorgo di aver scattato a 2500 e 3200 ISO! Meglio così, maggior margine di miglioramento per il futuro!
Febbraio 11, 2009 alle 6:01 pm #1435708squinzaPartecipanteTutti con il molti? A me non paiono niente male, tra l’altro hai dei tempi piuttosto lungo, il cavalletto dev’essere una roccia…
Febbraio 11, 2009 alle 6:10 pm #1435711dandyPartecipanteSi, il cavalletto è una roccia, e quando andrò a fare gli scatti definitivi ci metto una testa più adatta, la Manfrotto 400 sempre per grande formato, ma con movimento micrometrico. Tutti gli scatti sono con il moltiplicatore 2x, e sono senz’altro al di sopra delle mie aspettative. C’è solo una cosa che non quadra: io avevo la macchina settata a 1600 ISO manuali, ma ha scattato con ISO automatici… dove avrò sbagliato (?) Comunque appena esce un po’ di sole scatto qualcosa di meglio, e posto anche qualche crop, sempre se interessa, si intende.
Febbraio 11, 2009 alle 6:12 pm #1435712squinzaPartecipanteInteressa, interessa. Se poi riesci a fare qualche scatto di architettura “estremo” a me piacerebbe vederlo [lo]
Febbraio 11, 2009 alle 6:32 pm #1435720CappePartecipanteMa uno scatto con un obiettivo normale tanto per capire la distanza a cui è arrivato a scattare con il “cannoncino”???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.