- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
squinza.
-
AutorePost
-
Luglio 5, 2008 alle 2:43 pm #1365493
kora07
PartecipanteBene. Arieccomi qui con voi .. Cominciamo con il dire che posseggo una eos 400d. proseguo chiedendovi un consiglio : quale telezoom comprare?avendo una eos 400d devo preferire un motore usm? poi..lo stabilizzatore è davvero molto efficiente? Vorrei sapere quale sarebbe meglio scegliere in fatto di resa fotografica e lunghezza focale(la cosa che mi interessa di più). opzioni: canon ef 75-300 4-5,6 usm canon ef 75-300 4-5,6 III Tamron 70-300 canon 55-250 is f/4-5,6(che differenza di lunghezza focale c’è materialmente parlando tra questo e il 75-300?) Tamron 55-200 f4-5,6 Di II LD ultima domanda…su amazon si può acquistare tranquillamente?per le spedizioni sono abbastanza lenti però eh? :ng aspetto risposte da voi canoniani esperti!:D ciao e buona giornata!!
Luglio 5, 2008 alle 4:12 pm #1365506slave1
PartecipantePer darti un consiglio mirato bisognerebbe sapere anche di quali altre ottiche disponi , comunque di quelli da te elencati io preferisco il 55-250 IS essenzialmente per 4 motivi. 1) Ha un rapporto qualità-prezzo davvero notevole 2) Ha un’ottima qualità ottica 3) Ha lo stabilizzatore ,una vera manna quanso si usano focali alte. 4) Partendo da 55mm di focale è un po’ + versatile degli altri con partenza da 70mm o 75 mm. Attendi comunque consigli da canoniani + esperti di me.
Luglio 5, 2008 alle 4:26 pm #1365511Michele
PartecipanteSicuramente il motore USM è da preferire a prescindere dalla fotocamera. Escluderei subito il Tamron 70-300 che è un buon obiettivo per quello che costa, però costa poco! 🙂 Prenderei in considerazione il Canon 70-300 USM IS però qui il prezzo sale. Visto che se ne sente parlare bene, mi sento anch’io di consgliarti il 55-250 IS. [lo]
Luglio 5, 2008 alle 4:27 pm #1365512squinza
PartecipanteSono tutte ottiche di livello “base”. L’USM non fa mai male ma nessuna di queste è USM. Se vuoi un obiettivo con l’USM ad anello devi rivolgerti alla serie L. Lo stabilizzatore è fondamentale su queste focali e luminosità, per questo motivo tra quelli elencati io valuterei il 55-250, oppure uno degli altri ma a 300mm devi tenere dei tempi dell’ordine del 500° di secondo, non sempre possibile purtroppo. Oppure il Canon 70-300 IS che è un po’ più lungo e di comprovata qualità. CMQ se punti ai 300mm per usarli costantemente (come mi pare di intendere dal tuo messaggio, vuoi forse qualcosa per caccia fotografica e simili?) forse hai bisogno di qualcosa di meglio. Attendi consiglio da altri canoniani, ovviamente.
Luglio 5, 2008 alle 4:30 pm #1365513kora07
Partecipanteciao e grazie per la risposta! siccome sono ignorante..hai degli esempi pratici (fotografie..) da mostrarmi per farmi capire quale distanza massima copre? capiscimi..sono donna(huauhauha è una battuta ironica non si offendino le ragazze 😛 ). io dispongo del’obiettivo da kit..il solito 🙂 con l’ottica canon stabilizzata 55-250 andrei ad integrare l’obiettivo che posseggo suppongo..:) insomma,la focale non sfocherebbe come il 70-300
Luglio 5, 2008 alle 5:03 pm #1365521slave1
PartecipanteIl 55-250 è molto leggero 390g e con lo stabilizzatore il micromosso è scongiurato in + non lasceresti nessun vuoto di focale avendo il 18-55. Il 55-250 IS inoltre lo trovi ad un prezzo che varia dai 220 ai 250 per cui non molto impegnativo e che non preclude in futuro magari l’acquisto di altre ottiche + performanti. E difficile tramite una foto farti vedere l’ingrandimento perchè dipende sempre dalla distanza , bisognerebbe avere lo stesso soggetto fotografato con la focale minima e massima.
Luglio 5, 2008 alle 5:13 pm #1365522kora07
Partecipanteslave,sì,gli esempi di minimo e massimo mi farebbero comodissimo!! e grazie ragazzi..siete splendidi*_*
Luglio 5, 2008 alle 5:17 pm #1365524squinza
PartecipanteNon è facile capire “quanto” ingrandisca un teleobiettivo, servirebbe uno scatto fatto a 50mm e uno a 300 per avere un’idea. Ad esempio: http://www.tamroneurope.com/flc.htm il 300mm l’ho usato in passato per fotografare uccelli e simili, quasi sempre in ambiente controllato (es. Torrile, S. Alessio). Ad esempio, questa è con il 300/4 e 400D:
ma il soggetto era evidentemente a pochi m da me.
Luglio 5, 2008 alle 5:28 pm #1365526slave1
PartecipanteEcco 2 foto scattate ,penso, dalla stessa distanza ma con focali 55mm e 250mm. [IMG]public/imgsforum/2008/7/_MG_1033.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/_MG_1045.JPG[/IMG]
Luglio 5, 2008 alle 5:28 pm #1365527kora07
Partecipantesquinza è una foto bellissima. il tuo tele è stabilizzato? così almeno posso farmi un idea! il tele mi serve per le manifestazioni in particolar modo
Luglio 5, 2008 alle 5:45 pm #1365533squinza
PartecipanteGrazie! Si, il 300/4 è stabilizzato (è uno dei primissimi a dire il vero, e con performance ben lontani dagli ultimi stabilizzatori) ma non è zoom. Sicura di avere bisogno di 300mm per una manifestazione? Secondo me una volta che arrivi a 200 sei più che a posto, consiglio quindi anche io il 55-250. Se hai budget probabilmente il meglio che puoi prendere è uno dei 70-200. Questa è l’unica foto di manifestazione che ho online fatta con un 135 su 5D (quindi circa 85mm su formato ridotto):
Luglio 5, 2008 alle 5:47 pm #1365534kora07
Partecipanteslave,grazie grazie mille.. mi hai convinta..:D
Luglio 5, 2008 alle 5:56 pm #1365536kora07
Partecipanteragazzi prendo il 55-250 is 🙂 mi avete convinta!avevo forti dubbi ma slave e voi altri mi avete schiarito le idee 🙂 grazie mille!
Luglio 5, 2008 alle 6:17 pm #1365538Alessandro88
Partecipanteda amazon non spediscono in italia! Se trovi qualcosa con gli stessi prezzi che fa amazon e che spedisce in italia dimmelo subito!!! A presto!
Luglio 5, 2008 alle 6:21 pm #1365540kora07
Partecipantecerto ale!!!:)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.