- Questo topic ha 25 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
xilvia.
-
AutorePost
-
Maggio 23, 2008 alle 12:20 am #1352210
xilvia
PartecipanteCommmenti e consigli sempre graditi. [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0949.JPG[/IMG]
Maggio 23, 2008 alle 12:39 am #1352212Anonimo
OspiteSuggestiva, se non ti offendi vorrei mostrarti un mia piccola modifica. Ciao. [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_09491.jpg[/IMG]
Maggio 23, 2008 alle 12:46 am #1352215xilvia
Partecipantemi spieghi per favore come l’hai ottenuta? hai regolato la luminosità e cosa altro? grazie…
Maggio 23, 2008 alle 1:25 am #1352236Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da xilvia: mi spieghi per favore come l’hai ottenuta? hai regolato la luminosità e cosa altro? grazie…
Allora non ti sei offesa? 😀 Ho utilizzato il mio programma di fotoritocco: Paint Shop Pro 9 che è relativamente semplice da usare ma potente, ho regolato automaticamente la fotografia con la funzione Fotoritocco->Correzione automatica in un passaggio (funziona quasi sempre e ti risparmia un sacco di tempo perso a cercare regolazioni astruse). Fatta la prima regolazione di base che determina un bilanciamento di luminosità, colore e saturazione sono passato ad applicare la maschera di contrasto e ad aumentare la nitidezza. Non soddisfatto ancora del risultato ho bilanciato a mano il colore verso tonalità più fredde. Spero che il risultato sia gradevole e non abbia deturpato la tua fotografia, comunque ora si nota meglio anche la stella a destra della torre. Ciao. [lo]
Maggio 23, 2008 alle 1:27 am #1352237reynolds
PartecipanteCredo che sia molto meglio l’originale, nella seconda si vedono troppi artefatti sul cielo, sul lato destro.
Maggio 23, 2008 alle 1:31 am #1352241Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da reynolds: Credo che sia molto meglio l’originale, nella seconda si vedono troppi artefatti sul cielo, sul lato destro.
La maschera di contrasto avra’ accentuato il rumore di fondo dovuto agli alti ISO…
Maggio 23, 2008 alle 1:34 am #1352242Anonimo
OspiteChissà, forse una versione BN potrebbe sortire risultato migliore… 🙂 [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0949_bw.jpg[/IMG]
Maggio 23, 2008 alle 1:45 am #1352249xilvia
Partecipantenon mi sono offesa no. se uno posta una foto su un forum di fotografia è per discuterne, giusto? il BN a me non dispiace. damanda: usare ISO alti in notturna è corretto? quando facevo le foto con la mia vecchia pentax compatta analogica montavo spasso pellicole a 400 ISO.
Maggio 23, 2008 alle 1:47 am #1352250reynolds
PartecipanteVisto che ci siamo, provo anch’io. Il punto luminoso non è una stella, ma un pixel bruciato, tanto vale toglierlo. [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_09492.jpg[/IMG]
Maggio 23, 2008 alle 1:51 am #1352252Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da xilvia: non mi sono offesa no. se uno posta una foto su un forum di fotografia è per discuterne, giusto? il BN a me non dispiace. damanda: usare ISO alti in notturna è corretto? quando facevo le foto con la mia vecchia pentax compatta analogica montavo spasso pellicole a 400 ISO.
Se usi il cavalletto con tempi di esposizione lunghi per foto notturne gli alti ISO possono introdurre solo elementi di disturbo nella foto. Comunque senti anche altri pareri, io non sono un esperto (le quattro C che vedi indicano solo che sono un assiduo frequentatore del forum ma non un fotografo navigato 😉 ). Ciao.
Maggio 23, 2008 alle 1:54 am #1352256Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da reynolds: Visto che ci siamo, provo anch’io. Il punto luminoso non è una stella, ma un pixel bruciato, tanto vale toglierlo.
Pixel bruciato del sensore della reflex di xilvia? ;hm
Maggio 23, 2008 alle 1:58 am #1352257reynolds
PartecipanteNo Ancesurfer, nessun pixel bruciato sulla reflex diXilvia, mi sono espresso male, è un hotpixel, ovvero un pixel che rimane acceso in modo anomalo, fenomeno questo che si verifica con le lunghe esposizioni, e con foto in notturna. La reflex di Xilvia è sanissima, anzi, si è comportata più che bene.
Maggio 23, 2008 alle 2:03 am #1352262Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da reynolds: No Ancesurfer, nessun pixel bruciato sulla reflex diXsilvia, mi sono espresso male, è un hotpixel, ovvero un pixel che rimane acceso in modo anomalo, fenomeno questo che si verifica con le lunhe esposizioni, e con foto in notturna. La reflex di Xsilvia è sanissima, anzi, si è comportata più che bene.
Un artefatto che compare già dopo cinque secondi di esposizione? Forse c’è stato un sinergismo con potenziamento dovuto anche a ISO 400… Non ho esperienza di foto notturne, dovrò fare delle prove anch’io…
Maggio 23, 2008 alle 2:14 am #1352273xilvia
Partecipantemi fate venire un colpo..ho cominciato a far delle zoommate da paura sulle foto. posto questa (ISO 800 a mano libera). non mi pare che ci siano pixel bruciati. [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0992.JPG[/IMG] mi piace l’elaborazione di reynolds.
Maggio 23, 2008 alle 2:20 am #1352276Berneye
Partecipantebuona elaborazione reynolds… aumentato il contrasto, sistemata la temperatura del colore… e poi? tanto che c’eri potevi raddrizzarla però… si nota che è un pochino storta se guardi la torre in relazione al margine sinistro della foto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.