Home » Topic » Paesaggio e Architettura » Tramonto montagna

Tramonto montagna

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #1372877
    jeeplova
    Partecipante

    Ciao a tutti, sono alle prime armi, volevo condividere con voi questa foto (fatta ancora con la vecchia macchina fotografica [oop] ) il posto è vicino a Ceresole Reale (TO) ogni commento è ben accetto. http://www.flickr.com/photos/27326681@N05/2718501995/

    #1372887
    SingleShot
    Partecipante

    bè diciamo che il tramonto… è poco presente! :s Non per sembrarti maleducato.. ma il cielo è completamente bruciato. Era la prima foto che facevi ad un tramonto?

    #1372893
    jeeplova
    Partecipante

    Non mi sembri maleducato, anzi! Purtroppo era una delle prime foto che facevo al tramonto… e pensa che a me sembrava stra_fi*a [oop] …al limite le cambiamo titolo!!! 😉 comunque ogni altro commento è gradito. Sono qui apposta!

    #1372895
    longdream
    Partecipante

    La foto è suggestiva anche per il riflesso delle nuvole sul laghetto (ottima intuizione) ma tecnicamente è sbagliata per una incorretta scelta dell’esposizione che ha bruciato il cielo e sottoesposto il resto del panorama: l’apertura a f/2,8 non è stata l’ideale. P.S.: La foto è fatta con una Nikon E5200 … di meglio non poteva venire fuori … scherzo, ma non ho resistito a fare questa battuta. 😀

    #1372899
    Dr_TiRex
    Partecipante

    ihihihihihih che Canoniano long…..cmq anche io ho una difficoltà enorme a fare scatti ai tramonti (bella scoperta dirà qualcuno ). Dai professionisti spiegateci un pò come poter immortalare un tramonto da “strappa…capelli” ehehhehehe Bye

    #1372904
    Brained
    Partecipante

    Non sono certo un professionista, ma provo a dire la mia… Capita spessissimo di trovarsi di fronte a scene come queste dove il cielo è piuttosto acceso e l’ambientazione già buia, visto il calar del sole. In questi casi, molti paesaggisti, ricorrono all’utilizzo di filtri in fase di scatto (ci sono anche quelli che lo fanno con photoshop, ma io non sono di quella scuola). In questo caso, avrei usato un filtro graduato neutro, o magari affiancato da un filtro di un colore caldo, ed ora vi spiego il perchè. Mettendo la parte “più scura” del filtro graduato neutro rivolta verso l’alto, tutta la scena avrebbe avuto un’illuminazione più uniforme, e la macchina avrebbe usato un tempo di scatti più lungo in quanto l’esposimetro avrebbe “letto” una luce uniforme e più buia. Il filtro graduato colorato invece avrebbe solo creato maggiore “appeal” all’immagine, nulla di più. L’uso dei filtri è piuttosto complesso se vogliamo evitare pacchianate. Vi consiglio inoltre di visitare questo sito http://www.fortunatophotography.com/main.php?cmd=album Potete vedere l’uso dei suddetti filtri con una certa maestria. Andrea

    #1372906
    longdream
    Partecipante

    Il tramonto andrebbe seguito per alcuni minuti perchè in quel breve lasso di tempo disegna degli scenari diversi ed inattesi ad ogni istante e dedicargli questo breve tempo, oltre alla suggestione e all’emozione che trasmette, ci consente di rubare più scatti possibili con diverse condizioni di luce. Una impostazione standard dei parametri di scatto non esiste perchè la luce del tramonto varia a seconda delle condizioni ambientali ed atmosferiche e in relazione alla fase in cui si trova. Aiuta molto l’utilizzo di filtri skylight, digradanti o polarizzatori circolari per ottenere un miglior contrasto tra il cielo ed il territorio. Alcuni fotografi, utilizzando il cavalletto, scattano due foto variando l’esposizione per il cielo e per la parte di terra e poi, in postproduzione, assemblano le due metà ottenendo un risultato eccezionale. 😉

    #1372908
    jeeplova
    Partecipante

    Originariamente inviato da longdream: La foto è suggestiva anche per il riflesso delle nuvole sul laghetto (ottima intuizione) ma tecnicamente è sbagliata per una incorretta scelta dell’esposizione che ha bruciato il cielo e sottoesposto il resto del panorama: l’apertura a f/2,8 non è stata l’ideale. P.S.: La foto è fatta con una Nikon E5200 … di meglio non poteva venire fuori … scherzo, ma non ho resistito a fare questa battuta. 😀

    :pr :pr :pr

    #1372910
    max59
    Partecipante

    Ti do il mio parere, ma bada bene che sono un pivello anch’io! Io intanto avrei settato una sensibilità maggiore (100 o 200 ISO) per poter avere più elasticità di tempo e diaframma. Poi queste sono le foto dove non puoi esporre cielo e terra perchè la differenza di luminosità è troppo alta. Devi perciò scegliere a cosa vuoi dare risalto. In questo caso il protagonista è sicuramente il tramonto e il riflesso nel laghetto quindi avrei utilizzato un diaframma più chiuso e un tempo più breve per scurire il paesaggio e saturare i colori del cielo e del tramonto nel laghetto. Per l’inquadratura avrei cercato di puntare molto più verso il cielo (mettendo a fuoco sul laghetto). A me piace quando, facendo così, ottieni quella cornice nera di paesaggio e le nuvole del cielo che sembrano schizzare via dal centro dell’immagine, soprattutto con i grandangoli. Ti posto un esempio che ho sottomano e un altro lo puoi trovare nel mio album. Spero di non aver scritto cavolate: se sbaglio correggetemi[IMG]public/imgsforum/2008/7/L_ultimo_sole_dell_anno_copia.jpg[/IMG]

    #1372913
    Brained
    Partecipante

    Ho provato in 2 minuti, a dare una sistemata al tuo scatto col nuovo Lightroom 2 (è una bomba) giusto per dare l’idea di quello che dicevo. Si può fare sicuramente di meglio anche in post produzione, ma sono in ufficio e non ho molto tempo. Andrea [IMG]public/imgsforum/2008/7/paesaggio_filtrato.jpg[/IMG]

    #1372915
    longdream
    Partecipante

    Originariamente inviato da max59: Ti do il mio parere, ma bada bene che sono un pivello anch’io! ………………………….

    Non hai detto “cavolate” e poi anche la tecnica personale conta molto purchè non stravolga o sovverta certi fondamenti della fotografia (poi qui andiamo su altri concetti che esulano dal topic). Venendo alle tue indicazioni le trovo utili e valide ma ritengo che quando le applichi devi rivedere la composizione della scena dando meno spazio al terreno e più al cielo e per renderti meglio l’idea del mio pensiero mi sono permesso di fare un taglio alla tua foto eliminando la parte bassa e ritenendo, così, di dare maggior equilibrio ed incisività alla composizione ed al tramonto stesso: [IMG]public/imgsforum/2008/7/taglio.jpg[/IMG] Ovviamente il mio pensiero è personale e potrebbe non incontrare la tua approvazione che prevede un modello più consono al tuo modo di visione ed espressione fotografica. 😉

    #1372916
    jeeplova
    Partecipante

    mmmh interessante una serie di spunti su cui lavorare, non da poco! Bella anche la elaborazione con lightroom… non credevo che un software potesse migliorare così tanto una foto. :O PS il tramonto di max59 è bellissimo

    #1372931
    max59
    Partecipante

    [quote]Originariamente inviato da longdream: devi rivedere la composizione della scena dando meno spazio al terreno e più al cielo e per renderti meglio l’idea del mio pensiero mi sono permesso di fare un taglio alla tua foto eliminando la parte bassa e ritenendo, così, di dare maggior equilibrio ed incisività alla composizione ed al tramonto stesso: E’ perfetto longdream e ti ringrazio per l’indicazione. Io fotografo da poco in digitale e non ho ancora feeling con le modifiche a tavolino. Mi rendo però conto che possono, come il tuo intervento dimostra, cambiare di tanto il valore di un’immagine. Devo prenderci confidenza. Comunque jeeplova già esser li in quel posto doveva essere veramente super!

    #1372983
    jeeplova
    Partecipante

    Si, è un posto fantastico, e non c’è nemmeno da camminare troppo!!!!! CIAO

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX