- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Settembre 25, 2012 alle 8:47 am #1733002
Spidermax
PartecipanteCome da titolo ho acquistato un trepiedi della ,anfrotto, e per l’appunto lo055xprob a 170, secondo voi ho fatto Un buon acquisto? Sia in termini di costo che di qualità e altro? Aspetto vostre notizie grazie per l’interessamento.
Settembre 25, 2012 alle 10:03 am #1733005migliorabile
PartecipanteTi sei pentito dell’acquisto? Comunque manca l’altra meta’ dell’informazione: Che tipo di testa? Personalmente non ho mai apprezzato le teste a sfera: molto meglio a quelle a 3 assi e magari ad ingranaggi.
Settembre 26, 2012 alle 2:16 am #1733172Spidermax
PartecipanteNo non mi sono pentito affatto, chiedevo per vedere se ho comprato un cavalletto buono o meno. La testa é quella a tre movimenti, ora non ricordo il modello, al momento mi trovo sul pullman, appena rientro vedo e ti faccio sapere. Se non ricordo mLe ci sta un 64 nel nome.
Settembre 26, 2012 alle 2:40 am #1733181Anonimo
Ospitein termini di qualità hai sicuramente fatto un buon acquisto lo 055 è un classico ,lo terrai per sempre qualsiasi lente tu ci voglia reggere,e troverai i pezzi di ricambio per molti anni . io lo uso prevalentemente in macro e a caccia e spesso immerso anche nel fango ,una sciacquata e torna come nuovo. [lo]
Settembre 26, 2012 alle 2:50 am #1733183Spidermax
PartecipanteMi spieghi una cosa? Ma a che serve il fatto che il piolo centrale esce e si inclina a 90 gradi dato che pure la testa si inclina anch’essa a 90 gradi? Che devo fare le foto sotto sopra? Scusa ma non riesco A darmi una spiegazione.
Settembre 26, 2012 alle 4:19 am #1733196marco66
Partecipantese devi fare una foto a terra a 90 gradi e’ molto piu’ comodo. In generale hai piu’ versatilita’ nei movimenti e nelle posizioni rispetto al modello normale. [IMG]public/imgsforum/2012/9/28.jpg[/IMG] di solito lo si acquista quando si hanno queste esigenze . se lo usi sempre in maniera normale tanto vale scegliere quello classico che costa anche meno. [lo]
Settembre 26, 2012 alle 6:17 am #1733202Spidermax
PartecipanteMa a 170 è buono come prezzo o l’ho pagato troppo? Considera che con 170 ho preso sia il treppiedi sopra citato che la testa.
Settembre 26, 2012 alle 10:18 am #1733204migliorabile
PartecipanteE’ un prodotto professionale. Ed i prodoti professionali si pagano. E non e’ nemmeno un prezzo cosi’ elevato. I Gitzo in fibra di carbonio (molto piu’ leggeri e molto piu’ rigidi) hanno prezzi che si aggirano sui 500 (cinquecento) euro . Ci sono divertenti video in rete che confrontano treppiedi professionali con quelli a basso costo: ti lascio immaginare i risultati. Classici esempi sono i treppiedi in plastica, o in alluminio con la testa in plastica: rigidita’ zero, macchina/obbiettivo fracassato perche’ si ribaltano, macchina che si sgancia perche’ il morsetto di tenuta ha una tenuta ridicola.
Settembre 26, 2012 alle 2:44 pm #1733233Franco
Partecipantein commercio troviamo molti treppiedi di scarsa qualità, con un rapporto qualità prezzo dove nel confronto anche un gitzo risulta nettamente favorito, nonostante il prezzo (quasi sempre equiparato alla qualità dell’attrezzo). se il modello è quello che ti serve, hai speso bene i 170 euro, lo 055xprob è uno dei cavalletti medio-pesanti piu’ riusciti di manfrotto…… non a caso è un punto di riferimento per molti produttori cinesi 😉
Settembre 28, 2012 alle 3:52 pm #1733641Toti85
PartecipanteLo sto puntando anch’io da un pò di tempo, ma ancora non mi sono convinto del tutto… anche per le ultime spese che hanno dissanguato il mio portafoglio :s Voi che testa consigliereste? Considerando che io mi sto avvicinando anche al mondo Macro…
Settembre 28, 2012 alle 11:37 pm #1733707Spidermax
PartecipanteLo sto trovando veramente ottimo come cavalletto, certo è un po’ pesantuccio, ma è questo che conferisce al cavalletto la staticità che ha. E altro impaccio è che nello zainetto non ci si mette, in quanto questo che ho è piccolo per il cavalletto.
Settembre 29, 2012 alle 12:04 am #1733713Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da Spidermax: Lo sto trovando veramente ottimo come cavalletto, certo è un po’ pesantuccio, ma è questo che conferisce al cavalletto la staticità che ha. E altro impaccio è che nello zainetto non ci si mette, in quanto questo che ho è piccolo per il cavalletto.
Io uso per il trasporto una cinghia regolabile con i due moschettoni alle estremità ,quelle delle borse sportive o porta notebook vanno benissimo [lo]
Settembre 30, 2012 alle 4:49 am #1733836Franco
PartecipanteOriginariamente inviato da Toti85: Lo sto puntando anch’io da un pò di tempo, ma ancora non mi sono convinto del tutto… anche per le ultime spese che hanno dissanguato il mio portafoglio :s Voi che testa consigliereste? Considerando che io mi sto avvicinando anche al mondo Macro…
l’XPROB è un modello che si presta bene per l’impiego macro. Per un’uso macro, una testa a 3 movimenti è ideale (anche se personalmente uso spesso quella a sfera), sullo 055 vedrei bene una testa ben dimensionata come la 808, ma è troppo pesante per un’impiego generale e le dimensioni sono mastodontiche. Diversamente anche se risulta sottodimensionata rispetto lo 055, potresti fare un pensierino sulla 804 😉
Settembre 30, 2012 alle 5:50 am #1733838Spidermax
PartecipanteOriginariamente inviato da fra65: l’XPROB è un modello che si presta bene per l’impiego macro. Per un’uso macro, una testa a 3 movimenti è ideale (anche se personalmente uso spesso quella a sfera), sullo 055 vedrei bene una testa ben dimensionata come la 808, ma è troppo pesante per un’impiego generale e le dimensioni sono mastodontiche. Diversamente anche se risulta sottodimensionata rispetto lo 055, potresti fare un pensierino sulla 804 😉
Io ho come testa la 804RC2. Quella che hai citato tu e quindi la 808 è più grossa della mia? Scusa la domanda, magari ti sembrerà cretina e o sarà, ma per me che sono ancora alle prime armi non sono ancora rodato per conoscere tutte queste differenze. E in ogni caso che differenza c’è tra la 804RC2, ossia la mia, e la 808 da te citata? Grazie
Settembre 30, 2012 alle 2:59 pm #1733873Franco
Partecipanteciao, in realtà non esiste una testa 3D manfrotto adatta per il 055xprob, la 808 è sovradimensionata (anche se le portate dichiarate sono simili, la portata massima del cavalletto viene considerevolmente abbassata dall’elevato peso della testa) e la 804 sottodimensionata. La 808 non viene messa in kit insieme al cavalletto, perchè probabilmente si preferisce la 804 per il minor costo e le dimensioni/peso molto piu’ contenute. Le teste 3D rispetto altre tipologie di testa, a parità di portata, salvo rare eccezioni hanno dimensione/peso piu’ elevato, bisogna però considerare che per motivi pratici (dovuti alla tipologia dei movimenti di questo tipo di testa) è possibile trascurare la portata massima a favore di un peso/dimensioni piu’ adatto alla tipologia di cavalletto….. Quindi non ti preoccupare, la 804 è adatta per un’uso generico anche impegnativo e probabilmente non ti limiterà nell’uso, personalmente quando devo abbinare una testa al cavalletto preferisco teste di ugual portata oppure teste piu’ pesanti, per poter lavorare con maggior sicurezza, ma se non utilizzi attrezzature molto pesanti/sbilanciate, è difficile che l’attrezzatura venga messa alla corda…… c’è solo un caso in cui è sempre preferibile disporre di un’attrezzatura pesante: la fotografia macro! Questo non toglie che con le dovute cautele (cavetto scatto, tempi non troppo lunghi, ecc) e per un’impiego non pesante, ad esempio fotocamera + 100mm macro la 804 vada bene anche per fare macro, però in macro si fà in fretta a complicare il lavoro svolto dal sostegno, in passato ho potuto constatare che con combinazioni molto pesanti e lunghe tipo 300mm+1,4x + tubi + flash multiplo, attrezzatura che uso frequentemente per ottenere una distanza fotocamera/soggetto maggiore, è preferibile sovradimensionare il sostegno…… spero di averti chiarito il dubbio……… ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.