- Questo topic ha 7 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da jukey.
-
AutorePost
-
Aprile 2, 2009 alle 4:02 am #1452707ilpagaiaPartecipante
Ciao, mi aiutate a capire quale deve essere l’altezza (max) di un cavalletto? Mi e’ chiaro che quando e’ piegato, piu’ e’ corto e meglio e’, ma non ho capito le differenze parlando di dimensioni massime. Grazie Stefano
Aprile 2, 2009 alle 4:08 am #1452709reynoldsPartecipanteDomanda interessante, ma non di facile risposta. L’altezza massima ideale è intorno ai 160 cm, difatti questa è la misura della media dei vari produttori. Quello che è importante però, a mio giudizio, è che il treppiede offra la possibilità di fissare la fotocamera anche a livello del suolo o quasi, quindi tutti i modelli con colonna centrale non reclinabile sarebbero da evitare.
Aprile 2, 2009 alle 4:28 am #1452710nixrayPartecipanteSecondo me il treppiede deve essere alto almeno quanto te. Se sei alto 2 metri, deve essere di almeno 2 metri a tutta altezza. [bir]
Aprile 2, 2009 alle 12:28 pm #1452718longdreamPartecipanteE’ un quesito che mi ero posto anch’io tanti anni fa ma di cui non ho mai trovato una risposta “ufficiale” nei libri di fotografia o sui cataloghi del prodotto in questione. Io ritengo sensatta l’affermazione di nixray che l’altezza sia un fattore ergonomico ovvero rapportato all’altezza del fotografo: tralasciamo poi quegli usi promiscui ed empirici tipo metto la fotocamera a due metri di altezza perchè ho la visuale ostacolata tanto scatto col telecomando: la composizione dell’immagine con la visione diretta nel mirino è fondamentale. Sentiamo anche il parere degli altri canoniani, magari viene fuori qualche considerazione ponderata. ;hm
Aprile 2, 2009 alle 12:44 pm #1452720doctorcasperPartecipanteL’affermazione di nixray va innanzitutto precisata. Oltre all’altezza massima raggiunta del cavalletto, si deve tener conto dei centimetri che aggiunge la testa e quelli (pochi ma ci sono) che aggiunge il corpo macchina. Personalmente credo però che andare oltre ai 170cm, usi specifici a parte, crei una certa distorsione dovuta al punto di vista troppo alto.
Aprile 2, 2009 alle 1:29 pm #1452734CarlinoGPartecipanteSicuramente un treppiede dovrebbe essere alto e con un’escursione tale da portare la fotocamera all’altezza del viso del fotografo in modo da simulare il normale utilizzo della fotocamera in mano e cioè con l’occhio nel mirino sia impiedi che rannicchiato. Per quando riguarda la posizione eretta penso che un’altezza dal suolo della fotocamera di circa 160cm sia l’ideale per la maggiorparte delle inquadrature.
Aprile 2, 2009 alle 3:23 pm #1452759scout76PartecipanteQuoto Reynolds, io sono 1.85 il cavalletto 1.60 ma con la testa e la macchina si guadagnano altri cm che lo rendono ottimale. E’ importante però poter lavorare anche in situazione diverse per cui è importante che l’asta sia reclinabile e possono utili anche le gambe sganciabili dalla classica posizione che così possono acquistare altre angolazioni:max versatilità.
Aprile 2, 2009 alle 3:32 pm #1452766jukeyPartecipanteCiao. Quoto i commenti mi hanno preceduto. Aggiungo anche che, l’altezza del cavalletto influisce ovviamente anche sul suo peso, quindi tieni in conto anche questo parametro per la tua scelta.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.