Home » Topic » Manuali, Software ed Impostazioni » Ufraw come plugin di Gimp

Ufraw come plugin di Gimp

  • Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1468925
    Anonimo
    Ospite

    Ho scaricato Ufraw per poter leggere i file raw e vorrei poterlo utilizzare come plugin di Gimp per modificare le foto. Ho provato a cercare in giro (ed anche su questo forum) qualche informazione/una miniguida che mi spiegasse passo-passo cosa bisogna fare, ma non l’ho trovata. Gentilmente qualcuno mi potrebbe dire cosa devo fare per poterlo utilizzare come plugin? :im

    #1469652
    Anonimo
    Ospite

    Altrimenti qualcuno sa dirmi come posso far leggere le immagini raw a Gimp per poi poterle modificare?

    #1470026
    MauroM
    Partecipante

    Questo è il link della guida in inglese http://ufraw.sourceforge.net/Guide.html non so’ se può esserti utile (?)

    #1470917
    Anonimo
    Ospite

    Grazie del consiglio! [gra] Ci avevo dato un’occhiata, ma credo che spieghi come scaricare solo Ufraw ed a cosa corrispondano i vari comandi. Cmq alla fine ieri sera ho risolto, sono andato sulla gestione dei pacchetti sinaptic (uso da pochissimo linux) ed ho digitato ufraw. Mi sono apparse due righe “Ufraw” e “Ufraw gimp”, ho cliccato sulla secoda per scaricare il pulgin (finalmente ho trovato come fare!! [ale] ). Adesso va tutto benissimo!! [ale] (o) [gra] ancora del passaggio!!

    #1478850
    dinifra
    Partecipante

    Ma perchè la stessa foto se la apro con DPP è bella satura e invece se la apro con ufraw è smorta da far paura? Anche a nitidezza ufraw mi dà un risultato penoso rispetto a DPP Ho anche caricato i profili per la Canon 400 ma non cambia niente. Grazie Ciao Fra

    #1479612
    MauroM
    Partecipante

    Ci sono differenze di gestione del colore, più o meno marcate, fra i diversi sw di conversione dei raw, come ben evidenziato in questa comparativa fatta dal grande fire forum_forum.asp?forum=4&section=6&post=105224. Prova anche rawtherapee che si avvina un po’ di più ai colori di dpp. Ciao Mauro

    #1480237
    Anonimo
    Ospite

    Personalmente quando devo fare solo qualche piccolo cambiamento in una foto uso DPP (tipo ad es. saturazione o contrasto), ma quando ho voglia di sperimentare qualcosina in più uso Gimp, anche perchè gratuito (come ho già scritto in vecchi messaggi sono agli inizi [ho fatto per 15 anni foto solo con un’analogica]). Dal momento che Gimp non mi leggeva i file raw avevo trovato Ufraw (gratuito anch’esso), cmq prossimamente proverò a dare un’occhiata anche a Rawtherapee.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX