- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da
fabzioi.
-
AutorePost
-
Luglio 20, 2007 alle 12:13 am #1277665
fabzioi
PartecipanteVisto che sin’ora ho postato nella stragrande maggioranza foto di farfalle ora un diversivo 8) Il Bombylius Major, un insetto simpatico e schizofrenico non si ferma mai… o quasi. Posto tre foto fatte con focali diverse la prima con il Canon EF300 F4 L IS e la seconda con il Sigma 180 APO Macro EX DG HSM e la terza con il fratellino minore il Sigma 150 APO Macro EX DG HSM. Cosa ne pensate? [IMG]public/imgsforum/2007/Bi-Bombilius-Major_Web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_5515-Web.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_4766-Web.jpg[/IMG]
Luglio 20, 2007 alle 1:58 am #1277683gloster1974
Partecipantela prima foto e’ da paura un vero capolavoro complimenti , molto belle anche la seconda e la terza ma le ho osservate piu’ per l’obiettivo usato che per la foto stessa e capisco perche’ hai il 180 macro sigma , mi hai convinto 😉
Luglio 20, 2007 alle 2:38 am #1277700drago
PartecipanteAnche a me è piaciuta più di tutte la prima,bravo con quale dei tre ti trovi meglio per questo tipo di foto?
Luglio 20, 2007 alle 2:40 am #1277703fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: la prima foto e’ da paura un vero capolavoro complimenti , molto belle anche la seconda e la terza ma le ho osservate piu’ per l’obiettivo usato che per la foto stessa e capisco perche’ hai il 180 macro sigma , mi hai convinto 😉
Grazie per la definizione di capolavoro :im P.S.: Vedo che hai recepito il messaggio subliminale 😉 [lo]
Luglio 20, 2007 alle 2:49 am #1277707Mario
Partecipantemessaggio subliminale recepito :im Queste foto sono molto belle, le mie preferite sono la prima e l’ultima. Come ti trovi a velocità di messa a fuoco con questi obiettivi di sigma? utilizzi il 180mm anche per foto non macro? (o) per le foto.
Luglio 20, 2007 alle 3:00 am #1277711fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da drago: Anche a me è piaciuta più di tutte la prima,bravo con quale dei tre ti trovi meglio per questo tipo di foto?
Attualmente ho solo i primi due visto che il 150 l’ho permutato con il 180. Posso dirti che uso indiscriminatamente tutti è due forse ho una leggera preferenza per il 300 (stabilizzato) che se anche non permette di fare “vere macro” come il 180 comunque è molto versatile e permette di fare foto come la prima postata, è ottimo per farfalle e fiori e si usa meravigliosammente a mano libera, se poi viene abbinato ad un teleconverter (magari il Canon 1.4x)diventa un 420mm (su APS-C)di eccellente nitidezza permettendoti a questo punto di provare a fare anche fotografie a volatili etc. Il 180 comunque rimane il SIGNORE degli obbiettivi macro secondo me anche del corrispettivo Canon EF 180 F3.5 L, anche questo se abbinato ai teleconverter dedicati Sigma (1.4x e 2x) può diventare con il 2x qualcosa come un 576mm sul formato ridotto, mantenendo sempre una qualità eccellente.
Luglio 20, 2007 alle 3:12 am #1277712fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da dynamics_world: messaggio subliminale recepito :im Queste foto sono molto belle, le mie preferite sono la prima e l’ultima. Come ti trovi a velocità di messa a fuoco con questi obiettivi di sigma? utilizzi il 180mm anche per foto non macro? (o) per le foto.
La velocità autofocus dei Sigma non è molto rapida ma è comunque sufficente, e non può essere considerato un difetto visto il tipo di fotografia in cui sono utilizzati, dove spesso si focheggia manualmente (un autofocus lento risulta generalmente molto preciso). Il 180 non lo uso da molto, ed ancora non ho avuto modo di testarlo su altri tipi di fotografia. 😉 [lo]
Luglio 20, 2007 alle 3:27 am #1277715paolodeejay
Partecipanteun soggetto molto difficile,complimenti per la cattura. mi piace troppo l’azione della prima.ottimo anche lo sfondo.
Luglio 20, 2007 alle 3:50 am #1277718alexh
PartecipanteBellissima!
Luglio 20, 2007 alle 6:34 am #1277729Franco
Partecipantela prima è un eccellente esempio di macro, una delle piu’ belle macro viste di recente….. la seconda così così, bella la nitidezza, ma la prospettiva e i riflessi sulle ali non mi piacciono molto. La terza mi piace molto, come booken e inquadratura. Ottimo lavoro, complimenti! hai usato fonti di luce artificiale, con diffusori? Ciao
Luglio 20, 2007 alle 12:56 pm #1277739doctorcasper
PartecipanteMi piacciono molto tutte e tre le foto, in questo caso indiscriminatamente. Complimenti!
Luglio 20, 2007 alle 3:26 pm #1277758fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da paolodeejay: un soggetto molto difficile,complimenti per la cattura. mi piace troppo l’azione della prima.ottimo anche lo sfondo.
Grazie per gli apprezzamenti 😉 [lo]
Luglio 20, 2007 alle 3:27 pm #1277759fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da alexh: Bellissima!
Grazie [lo]
Luglio 20, 2007 alle 3:29 pm #1277760fabzioi
PartecipanteOriginariamente inviato da fra65: la prima è un eccellente esempio di macro, una delle piu’ belle macro viste di recente….. la seconda così così, bella la nitidezza, ma la prospettiva e i riflessi sulle ali non mi piacciono molto. La terza mi piace molto, come booken e inquadratura. Ottimo lavoro, complimenti! hai usato fonti di luce artificiale, con diffusori? Ciao
Graie per apprezzamento e critica 😉 [lo]
Luglio 20, 2007 alle 4:34 pm #1277769caiman
PartecipanteOriginariamente inviato da fabzioi: La velocità autofocus dei Sigma non è molto rapida ma è comunque sufficente, e non può essere considerato un difetto visto il tipo di fotografia in cui sono utilizzati, dove spesso si focheggia manualmente (un autofocus lento risulta generalmente molto preciso). Il 180 non lo uso da molto, ed ancora non ho avuto modo di testarlo su altri tipi di fotografia. 😉 [lo]
Ciao! Complimenti per le foto!!! Visto che anchio volevo comprare uno di questi 2 obbiettivi 150 o 180 sigma volevo chiederti anche se anchio o percepito il messaggio……le differenze che esistono tra i due? Quale dei due è più nitido? Con il 180 riesci a fare macro a mano libera con dei risultati decenti anche con formato aps-c? La foto fatta con il 180 è fatta a mano libera??? e ha che distanza ti sei messo dal soggetto? Se non chiedo troppo mi posteresti un crop al 100% di ingrandimento? Grazie! e complimenti davvero!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.