- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da nixray.
-
AutorePost
-
Settembre 7, 2009 alle 2:03 am #1504214nardocPartecipante
La foto postata è stata scattata dal prozio di un mio amico tra il 1901 e 1905. La propongo alla vs.attenzione così come me l’ha ridata il mio scanner senza alcuna alterazione del colore originale. La foto, vista dal vivo, è uno spettacolo di nitidezza ed è stata scattata da un fotoamatore in vacanza, quindi con macchina sicuramente non professionale o ingombrante. Mi chiedo e vi chiedo, a distanza di oltre cento anni, cosa avrebbe da invidiare la macchina e l’obiettivo utilizzato alle apparecchiature di oggi? grazie per l’attenzione. [IMG]public/imgsforum/2009/9/scansione0667.jpg[/IMG]
Settembre 11, 2009 alle 1:22 pm #1505729EnricoXPartecipanteSe la foto è stata scatta ai primi del novecento, direi in primis… il35mm (parlando di fotografia analogica). A quei tempi le macchine erano enormi e ingombranti cassoni e le immagini erano impresse su lastre di grandi dimensioni (non mi ricordo se erano al collodio o altro) e da qui l’ottima nitidezza di dettaglio delle immagini. Ti saresti però dovuto portare appresso un oggetto del genere: http://www.photogallery.it/storia/itailb.html Non proprio comodissimo seppur ricco di fascino. Ciao Enrico (o)
Settembre 11, 2009 alle 1:34 pm #1505735Luca LupiPartecipanteOriginariamente inviato da nardoc: Mi chiedo e vi chiedo, a distanza di oltre cento anni, cosa avrebbe da invidiare la macchina e l’obiettivo utilizzato alle apparecchiature di oggi? grazie per l’attenzione.
Oggi la qualità potrebbe essere altrettanto ottima, e probabilmente migliore, se oggi tu replicassi la situazione con un banco ottico, che sarebbe l’unica apparecchiatura paragonabile 😉
Ottobre 22, 2009 alle 9:18 pm #1518899_Franz_PartecipanteBellissima. Quello che mi impressiona è l’assenza di deformazione delle linee verticali. Da la sensazione di essere lì. Questo purtroppo oggi si fa fatica ad ottenerlo senza utilizzare apparecchiature costose. Come imposti lo scanner per una acquisizione così?
Ottobre 22, 2009 alle 9:27 pm #1518902Luca LupiPartecipanteOriginariamente inviato da _Franz_: Bellissima. Quello che mi impressiona è l’assenza di deformazione delle linee verticali. Da la sensazione di essere lì. Questo purtroppo oggi si fa fatica ad ottenerlo senza utilizzare apparecchiature costose.
A dir la verità basterebbe un obiettivo serio…
Ottobre 22, 2009 alle 9:56 pm #1518912firebladePartecipanteA quell’epoca le macchine compatte erano di là da venire. Questa foto è stata fatta con un banco ottico a corpi mobili, altrimenti non si spiegherebbe l’assenza di linee cadenti. 😉 Mi puoi dire che dimensioni ha il negativo?
Ottobre 22, 2009 alle 10:05 pm #1518917firebladePartecipanteC’erano pero’ già le folding in formato 120, erano portabili e consentivano il basculaggio dell’obiettivo. Probabilmente se dici che era un fotoamatore ha usato qualcosa del genere: [IMG]public/imgsforum/2009/10/kodak_3afoldingpk.jpg[/IMG] tutto sta nel sapere di che dimensione è il negativo, poi la macchina usata la troviamo 🙂
Novembre 28, 2009 alle 12:55 am #1529991dirosa82Partecipantevengono i brividi a vedere questo scatto, che spettacolo 🙂
Novembre 28, 2009 alle 6:35 pm #1530133darioellePartecipanteMi inserisco in questa discussione perchè ho con me tre vecchie macchine di mio nonno degli anni’30 fino ai primi anni ’50. Sono bellissime e vorrei aprire una discussione con foto e richiesta di informazioni a chi le possidede, ma non sono sicuro che sia la sezione giusta, che mi consigliate? Ciao!
Novembre 28, 2009 alle 7:06 pm #1530140Luca LupiPartecipanteBeh, si tratta sicuramente di fotografia analogica, quale sezione meglio di questa?
Novembre 29, 2009 alle 3:10 am #1530237acrobatPartecipanteOriginariamente inviato da darioelle: “..ho con me tre vecchie macchine di mio nonno degli anni’30 fino ai primi anni ’50. Sono bellissime e vorrei aprire una discussione con foto…”
Bè le avrai provate immagino(spero)… qualche tesoro…? [sbv]
Novembre 29, 2009 alle 4:00 am #1530251nixrayPartecipanteOriginariamente inviato da darioelle: Mi inserisco in questa discussione perchè ho con me tre vecchie macchine di mio nonno degli anni’30 fino ai primi anni ’50. Sono bellissime e vorrei aprire una discussione con foto e richiesta di informazioni a chi le possidede, ma non sono sicuro che sia la sezione giusta, che mi consigliate? Ciao!
Dario, perchè non scatti una foto “alle” macchine e ce le fai vedere?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.