- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
fotoit.
-
AutorePost
-
Febbraio 1, 2007 alle 5:33 pm #1254829
zlorena
PartecipanteURGE CONSIGLIO…. Ho apena acquistato un SIGMA 28/200 f3,5/5.6. Premetto non l’ho ancora usato ma già mi sono venuto mille dubbi… E se lo rivendo e mi prendo un SIGMA 17-70 f 2,8 ? ho paura di aver fatto una cavolata con l’acquisto del 28/200 perchè ho letto pareri non proprio positivi. C’è qualcuno che lo sta utilizzando? Grazie a tutti!!!
Febbraio 1, 2007 alle 5:54 pm #1254831rpolonio
PartecipanteCiao slorena, mi dispiace che tu navighi con i dubbi, che oltre ad essere dannosi sono anche dispendiosi. Bastava che tu avessi chiesto lumi prima, sono due ottiche completamente diverse, a parte come caratteristiche, ma anche come qualità. Se ora lo rivendi qualcosa perdi, sia in tempo che in soldi, perciò il consiglio che ti do io è di tenerti il 28-200, e fra un po’ di tempo acquistare il 17-70. Ciao [lo]
Febbraio 1, 2007 alle 6:04 pm #1254833zlorena
PartecipanteSi hai perfettamente ragione ma la EOS 350d e questo obiettivo li ho acquistati poco prima di scoprire che esisteva questo sito !! sigh !!!
Febbraio 1, 2007 alle 6:16 pm #1254834picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: Ciao slorena, mi dispiace che tu navighi con i dubbi, che oltre ad essere dannosi sono anche dispendiosi. Bastava che tu avessi chiesto lumi prima, sono due ottiche completamente diverse, a parte come caratteristiche, ma anche come qualità. Se ora lo rivendi qualcosa perdi, sia in tempo che in soldi, perciò il consiglio che ti do io è di tenerti il 28-200, e fra un po’ di tempo acquistare il 17-70. Ciao [lo]
concordo con Renzo. io l’ho avuto per un po proprio quando ho comprato la 350d 18 mesi fa. non è male il 28-200 sigma. io lo cambiai per il 18-125 per non perdere il grandangolo ma gli scatti che nel frattempo avevo fatto non erano niente male. richiede solo un po di attenzione alle focali piu lunghe perchè senza stabilizzatore il rischio di mosso è sempre in agguato.
Febbraio 1, 2007 alle 6:27 pm #1254838zlorena
Partecipantegrazie picar68, mi sà che dovrò proprio provarlo.. certo se non fosse che ho appena speso un bel pò di soldini mi prenderei subito anche un 17/70 proprio per il discorso del grandangolo. Forse sono stata un pò avventata ma avendo acq. solo il corpo della eos350d non avevo ben chiaro cosa prendere come obiettivo… certo l’obiettivo canon con stabilizzatore è un’altra cosa.. ma quanti soldi ci vogliono ???? ciao ciao Lorena
Febbraio 1, 2007 alle 6:37 pm #1254839meynet
PartecipanteOriginariamente inviato da zlorena: Hai comunque comprato un obiettivo da viaggio universale e molto versatile non ti demoralizzare a diaframmi intremedi non penso che vada così male inoltre è il fotografo che fa la foto non l’obiettivo (a 200 usa il treppiede specie se hai macchine tipo la 30d 400d altrimenti “tv” su minimo 1/500 e stai bene ferma) pensa che c’è chi preferisce ad una corredo pro canon una leica mp con il solo 35mm URGE CONSIGLIO…. Ho apena acquistato un SIGMA 28/200 f3,5/5.6. Premetto non l’ho ancora usato ma già mi sono venuto mille dubbi… E se lo rivendo e mi prendo un SIGMA 17-70 f 2,8 ? ho paura di aver fatto una cavolata con l’acquisto del 28/200 perchè ho letto pareri non proprio positivi. C’è qualcuno che lo sta utilizzando? Grazie a tutti!!!
Febbraio 1, 2007 alle 6:44 pm #1254840zlorena
Partecipantesi, effettivamente l’idea era proprio quella di avere un obiettivo “da viaggio” perchè, diciamocelo, avere diversi obiettivi è sicuramente stimolante ma quando ti devi portar dietro borse, cavaletto – marito, figli ecc. ecc. pensi solo a ridurre il più possibile la zavorra…. E per “zavorra” intendo (sigh) la macchina e gli obiettivi !!!
Febbraio 1, 2007 alle 10:00 pm #1254851flx2000
PartecipanteOriginariamente inviato da zlorena: si, effettivamente l’idea era proprio quella di avere un obiettivo “da viaggio” perchè, diciamocelo, avere diversi obiettivi è sicuramente stimolante ma quando ti devi portar dietro borse, cavaletto – marito, figli ecc. ecc. pensi solo a ridurre il più possibile la zavorra…. E per “zavorra” intendo (sigh) la macchina e gli obiettivi !!!
Tieni pure il 28-200. Il Sigma 17-70 è una buona lente ma non ècosì migliore di quello che hai da giustificarne il cambio, se non per la focale 17 che ti permette un’angolo di ripresa più ampio. Se riesci a scattare bene anche se non puoi scendere sotto i 28 direi che non hai motivo di pensare ad un cambio, soprattutto in tempi brevi.
Febbraio 2, 2007 alle 10:50 pm #1254951DoctorFrag
PartecipanteE’ un pò come se avessi comprato una OPEL e adesso volessi cambiarla con una CITROEN…sono due cose diverse; diversi pareri su qualità, è normale…ma oltretutto cambieresti categoria di macchina, eheh! 🙂 Il 17-70 è un tuttofare-grandangolo…il 28-200 (a mio parere) un super-mescolone poco adatto ad una macchina non full-frame, per di più con grossa escursione focale, che non garantisce mai ottime rese. O no?
Febbraio 2, 2007 alle 11:03 pm #1254955zlorena
PartecipanteBene… domani me ne vado a Mantova e, tempo permettendo, lo provo… farò la classica turista (tipo giapponese !!! – loro si che fotografano :-))) e scatterò a raffica…. speriamo bene ! E poi… vedremo… speriamo di avere qualcosa di decente da postare !! grazie a tutti…
Febbraio 4, 2007 alle 2:00 am #1255063fotoit
PartecipanteNon so come vada il Sigma 28/200, ma ti posso assicurare che che se qualche volta deciderai di acquistare il Sigma 17/70 non te ne pentirai! Ho avuto vari obiettivi e non solo per Canon ma senza andare su ottiche professionali credo che abbia pochissimi concorrenti e forse è migliore anche di alcune ottiche professionali. ciao [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.