- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da Marko1.
-
AutorePost
-
Giugno 8, 2007 alle 1:45 pm #1270507dispersoPartecipante
Ciao a tutti, ho un paio di vecchi Metz 40MZ2 e mi stavo domandando se era possibile farli funzionare sulla 5D … qualcuno di voi sa aiutarmi ??? ciao e grazie alessio
Giugno 8, 2007 alle 2:09 pm #1270512bepocPartecipanteUn preistorico Metz 45CT5 attaccato al connettore PC, quello sotto la copertura di gomma, funziona.
Giugno 8, 2007 alle 2:15 pm #1270513dispersoPartecipanteGrazie per la risposta … Una qualche forma di TTL non si riesce ad ottenere ??? ciao alessio
Giugno 8, 2007 alle 2:23 pm #1270517bepocPartecipanteAl Photoshop ho interrogato la Fova e mi hanno detto un secco No. A parte volermi vendere un Flash nuovo, credo abbiano ragione per problemi di tensioni diverse sui contatti. Qualcuno afferma che funziona lo stesso, ma: 1) Io non rischio la fotocamera per provare. 2) L’adattatore SCA probabilmente lo devi autocostruire. —Forse qualche cinese?
Giugno 8, 2007 alle 2:27 pm #1270518dispersoPartecipanteOK … anche io non voglio rischiare. Mi toccherà spendere un po’ di soldi per dei flash nuovi :nw ciao e ancora grazie alessio
Giugno 8, 2007 alle 2:38 pm #1270521jackjamesPartecipanteScusa Bepoc Io ho un vecchio 45CT5 che usavo con l’A1. Ho il cavetto dedicato per l’A1. Ti riferisci al cavo dedicato ?
Giugno 8, 2007 alle 2:46 pm #1270525bepocPartecipanteSotto la voce SCA mi riferivo proprio a quello. Qualcuno, mi sembra su qualche sito USA, dice che gli funziona anche con le digitali, ma occorre fidarsi. Io oltre a tutto ho una Olimpus OM2 quindi cavo diverso. Invece con il cavo standard da infilare nel connettore PC non ci sono problemi va tutto, anche l’automatico con la sua fotocellula.
Giugno 8, 2007 alle 2:52 pm #1270527jackjamesPartecipanteUau.. faccio qualche ricerca… Nn mi fido a collegarlo direttamente alla EOS5. Dovrei fare una ricerca sul web. Io il cavo standar sul PC non l’ho. Lo vendono? Quando ho comprato il CT5 i pc ancora non esistevano (quasi) !!! Sono più di 20 anni !
Giugno 8, 2007 alle 3:03 pm #1270530bepocPartecipanteNon e` il PC computer ma e` il vecchissimo contatto per il Flash che esisteva, con il medesimo nome, anche con le lampade al magnesio. Era incluso nella confezione, quindi dovresti averlo, e` un cavetto di circa 30cm con un connettore piatto che si infila nella fessura del Flash e dall’altra un piccolo connettore circolare che si infila nel connettore PC della fotocamera. Pagine 14 e 102 del manuale EOS 5D.
Giugno 8, 2007 alle 3:28 pm #1270533jackjamesPartecipanteSi. Ho capito. Purtroppo quello è un ‘contatto caldo’, cioè un contatto che in alcuni vecchi flash portava direttamente la tensione di alimentazione della lampada che si aggirava intorno ai 100 Volt e anche più. Le vecchia macchinette avevano un contatto lamellare e non erano assolutamente influenzate dal contatto. I più recenti flash, come il CT5, portano al lato caldo una tensione più bassa, a livello logico TTL, intorno ai 5 volt. Penso che gli altri contatti del cavo sca lavorino con segnali analogici e non digitali perchè le informazioni che viaggiavano erano poche e solo quelle. Una tensione per regolare la potenza e un segnale per interrompere il lampo. Tutto quì…
Luglio 6, 2007 alle 10:00 am #1275038Marko1Partecipanteciao Disperso, ho il tuo stesso problema, solo che lo 40Mz2 dovrei montarlo sulla 350, ho chiesto in giro se esistono degli zoccoli SCA ed in effetti sul sito della Metz danno il 3102 M3 ( mi pare di ricordare ) ma non per quel flash,ed in effetti me l’ha consigliato il negozio di fiducia. Mi sa che dovremo cambiare, peccato era un ottimo flash
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.