- Questo topic ha 27 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
salvatorescarfone.
-
AutorePost
-
Dicembre 15, 2010 alle 1:08 pm #1618692
Riccardo
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: Foto molto scenografiche, la Val d’Orcia è una meraviglia della natura. A mio avviso però se ne trae il meglio fotografando gli splendidi paesaggi che ci offre con una focale tele (e nel caso del famoso gruppetto di cipressi attendendo una luce decisamente migliore di quella, terribile, presente al momento dello scatto), altrimenti con un normale o grandangolare si è talmente tentati di includere il più possibile nell’inquadratura che la stessa trasmette (almeno a me) una sensazione di indecisione nell’inquadrare. In modo molto grezzo, cerco di farti capire cosa intendo: [IMG]public/imgsforum/2010/12/IMG_10291.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/12/IMG_11351.JPG[/IMG] Inoltre noto una dominante verde presente più o meno in tutti gli scatti, facilmente correggibile peraltro. [lo]
Grazie dei consigli Look. Si è verissimo quello che dici, la tentazione è di includere tutto ciò che si può, perche si rimane estasiati, cercherò di essere più “freddo”. Sulla luce dei cipressi ne avevo fatte una serie verso le 14.00 (da buttare) la mattina dopo sono tornato (mi pare intorno le 10.00) ma sempre terribile (forse è meglio andarci in primavera/estate). Dominante verde: mi faresti, quando hai un secondo, un esempio di come la correggeresti? Di nuovo grazie. [can] R.
Dicembre 15, 2010 alle 1:22 pm #1618696maga68
Partecipantedi solito gli orari migliori per questo genere di foto sono quelle del primo mattino 7/8 in questa stagione (5/7 in estate) o quelle verso il tramonto 😉
Dicembre 15, 2010 alle 3:24 pm #1618718Luca Lupi
PartecipanteOriginariamente inviato da riccardo67: Dominante verde: mi faresti, quando hai un secondo, un esempio di come la correggeresti? Di nuovo grazie. [can] R.
Penso sia sufficiente regolare dovutamente il bilanciamento del bianco sul RAW. Purtroppo non ho gli strumenti adatti qui in ufficio, comunque si tratta di una semplice regolazione dei livelli.
Dicembre 15, 2010 alle 3:28 pm #1618720Luca Lupi
PartecipanteEsempio al volo e molto approssimativo: Prima:
Dicembre 15, 2010 alle 3:37 pm #1618721dirosa82
PartecipanteCiao, per quanto riguarda le dominanti, concordo con Luca. I miei scatti preferiti sono il terzo scatto di ogni serie. Complimenti (o)
Dicembre 15, 2010 alle 3:43 pm #1618722Riccardo
Partecipantenel frattempo ci ho provato anch’io: Prima: [IMG]public/imgsforum/2010/12/IMG_1187bis.jpg[/IMG] Dopo: [IMG]public/imgsforum/2010/12/IMG_11871.jpg[/IMG] Ok?
Dicembre 15, 2010 alle 3:43 pm #1618723Luca Lupi
PartecipanteOra la dominante è azzurra, guarda le nuvole 😉
Dicembre 15, 2010 alle 3:47 pm #1618726Riccardo
Partecipante:~( Vero. Ok ho capito la strada da intraprendere, non ti rubo altro tempo grazie di tutto. (la tua è perfetta) [lo] (o)
Dicembre 22, 2010 alle 5:37 am #1620069Pipis1979
PartecipanteDominante o non dominante di verde a me piaciono. [ver] Per l’ interpretazione ristretta non son convinto… mi piace di più la versione originale maxi photo. Avrei preferito ugualmente la maxi anche se fosse stata prima mostrata la foto mini. Mi è piaciuto far navigare l’ occhio nella foto. Per il dominante o non dominante invece trovo che l’ interpretazione di look (fatta in 3 secondi) sia di un gradino superiore. Rimangono comunque belle foto riccardo, a mio avviso… :im
Dicembre 22, 2010 alle 1:44 pm #1620097Riccardo
PartecipanteOriginariamente inviato da Pipis1979: Dominante o non dominante di verde a me piaciono. [ver] Per l’ interpretazione ristretta non son convinto… mi piace di più la versione originale maxi photo. Avrei preferito ugualmente la maxi anche se fosse stata prima mostrata la foto mini. Mi è piaciuto far navigare l’ occhio nella foto. Per il dominante o non dominante invece trovo che l’ interpretazione di look (fatta in 3 secondi) sia di un gradino superiore. Rimangono comunque belle foto riccardo, a mio avviso… :im
Grazie del passaggio Pipis, Mah, che dire, alla fine, credo, si rientri nel soggettivo, per quanto, forse, è sempre meglio scattare entrambe le porzioni e poi verificare quale sia il risultato migliore. La dominante andava corretta, su questo non ho dubbi. Sono belle foto anche secondo me, ma è bello essere sempre stimolati a far meglio [bir] già che ci siamo: Buone Feste. Riccardo.
Dicembre 28, 2010 alle 12:15 am #1620952salvatorescarfone
Partecipante[quote]Originariamente inviato da Lookaloopy: Esempio al volo e molto approssimativo: Prima:
Dicembre 28, 2010 alle 1:03 pm #1621011Riccardo
PartecipanteSalvatore, nella realtà l’orizzonte non era così luminoso (da quello che mi ricordo). Ti assicuro che la saturazione nelle altre foto è molto vicina a quello che ho visto nel mirino al momento dello scatto. Comunque, il tuo, mi sembra un ottimo lavoro, sì, c’è un po’ di contrasto di troppo sul prato ma non dà fastidio. 😉
Dicembre 28, 2010 alle 3:08 pm #1621024salvatorescarfone
PartecipanteOriginariamente inviato da riccardo67: Salvatore, nella realtà l’orizzonte non era così luminoso (da quello che mi ricordo). Ti assicuro che la saturazione nelle altre foto è molto vicina a quello che ho visto nel mirino al momento dello scatto. Comunque, il tuo, mi sembra un ottimo lavoro, sì, c’è un po’ di contrasto di troppo sul prato ma non dà fastidio. 😉
infatti non potevo indovinarlo,come avrebbe dovuto essere la foto lo può sapere solo tu. sarà ,io comunque preferisco colori piu naturali. grazie mille,se hai bisogno chiedi!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.