- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
Wazowski.
-
AutorePost
-
Dicembre 15, 2010 alle 1:56 am #1618641
magugno
PartecipanteCiao a tutti, è da un o’ di tempo che noto un atteggiamento incredibile di new old camera di Milano nel valutare le ottiche al ritiro in permuta. Ieri ad esempio gli ho proposto un sigma 18-50 2,8 ex hsm con scatola e perfetto in ogni sua parte. L’addetto alla valutazione non segnala problemi dal punto di vista dello stato dell’ottica ma mi dice che nuovi costano 170 e che quindi il valore dell’ottica propostagli, in perfette condizioni, è di 85. Un altro negozio di Milano me lo aveva appena valutato 220 al ritiro. Siccome non è la prima volta che noto che ritirano oggetti a 100 lire per rivenderli a 200 e oltre, mi chiedo se sia lecito il comportamento che hanno assunto. Forse sarebbe più corretto dire: vale tanto ma ti do poco, prendere o lasciare. Purtroppo loro forniscono indicazioni errate a clienti che magari non conoscono il valore delle loro attrezzature e quindi cedono alla vendita senza fiatare o fare controlli in altri negozi. Ma è legale tutto ciò? Ribadisco che non è la prima volta che mi succede (altro esempio 17/85 is canon valutato 50 al ritiro perché loro pagano quella cifra per le ottiche da kit, poi sul sito lo rivendono a 300). grazie Riccardo
Dicembre 15, 2010 alle 2:00 am #1618644fireblade
PartecipantePremesso che ogni negoziante è libero di applicare la politica che desidera, il negozio che hai segnalato, a mio avviso è uno dei più seri in assoluto, perché fornisce una vera garanzia sull’usato, che viene controllato ed eventualmente ricondizionato. E questo ha un costo. Del resto ognuno è libero di regolarsi come crede, se non ti sta bene la loro proposta puoi benissimo non accettarla e rivolgerti altrove. Personalmente non ci vedo nessuno scandalo.
Dicembre 15, 2010 alle 2:21 am #1618649magugno
Partecipanteindiscutibile che possano valutarlo anche 2 ma non barando sulle cifre del nuovo per dire che vale poco. basterebbe che dicessero: non mi interessa, se vuoi è così se no…La cosa che poi mi ha lasciato perplesso è che faceva riferimento alle loro vendite a 140 per quell’ottica mentre la vendono regolarmente a 300 o giù di li. Quando gli ho segnalato che l’altro negozio me la ritirava a quasi 3 volte tanto, hanno provato a rilanciare al rialzo. Secondo un amico avvocato il comportamento non rientra nel legale ma non ho approfondito il perché. Possibile?
Dicembre 15, 2010 alle 2:24 am #1618651fireblade
PartecipanteQuesto non te lo so dire. Ma bisogna anche pesare le parole che si scrivono, purtroppo beccarsi una querela oggi è cosa da nulla.
Dicembre 15, 2010 alle 2:39 am #1618656magugno
Partecipantenon mi risulta che una richiesta di info possa portare a querele. Non accuso nessuno, chiedo solo se sia lecito.
Dicembre 15, 2010 alle 3:50 am #1618668mastorna
PartecipanteIo non generalizzerei, soprattutto se è la prima volta che riscontri in questo negozio una valutazione per te troppo bassa. Io ho venduto al negozio in questione un solo obiettivo che mi è stato pagato il giusto secondo il corrente mercato dell’usato. Mi sono trovato molto bene (professionalità, serietà, cordialità) ma, come nel tuo caso, un singolo episodio non detta la regola generale! Il problema poi non si pone, rivolgiti a chi compra al prezzo più alto, è un tuo sacrosanto diritto.
Dicembre 15, 2010 alle 12:01 pm #1618681Wazowski
PartecipanteCondivido pienamente le opinioni sulla serietà del negozio. Riguardo alla politica dei prezzi, mi sono fatto la seguente idea: (1) Conveniente per l’acquisto di usato, considerate le garanzie che vengono fornite, non solo dal punto contrattuale, ma anche e soprattutto rispetto alla revisione dei prodotti. (2) Non molto conveniente per l’acquisto di nuovo, in rete si trova a prezzi più bassi. Però da NOC si ha il vantaggio di avere un negozio “fisico” e di poter parlare faccia a faccia con una delle (competentissime) persone che lo gestiscono. Il che, almeno per quelli che possono andarci di persona (io abito in provincia di Milano), può essere un fattore determinante. (3) Non conveniente per la vendita di usato. Ho assistito di persona ad un simpatico siparietto: un tizio si presenta con uno zainetto dal quale toglie un Sigma, ancora nella sua brava scatola, in perfette condizioni. La faccia che ha fatto quanto gli hanno comunicato l’offerta (invero un tantino bassa) era uno spettacolo, una via di mezzo tra “è uno scherzo, vero?” e “mi conviene tenerlo ed usarlo come fermacarte”.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.