- Questo topic ha 20 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da nanon.
-
AutorePost
-
Novembre 13, 2009 alle 10:16 pm #1525710firebladePartecipante
Andrea, la tua è una visione plausibile ma a mio avviso non tiene conto di un elemento importante: la catena montuosa scura, che crea un arresto alla “buona continuazione” dello sguardo verso il cielo. Se avessi avuto per esempio, mare, cielo e nuvole fortemente colorate in alto ti darei pienamente ragione. Poi per carità, è opinione personale ::
Novembre 13, 2009 alle 10:20 pm #1525713AndreaOiserPartecipanteOriginariamente inviato da marauder: A me personalmente piace molto con la parte inferiore con i colori freddi, non sono molto d’accordo invece con la lettura che ne da fire, il mio occhio dopo aver passato in rassegna il tronco viene preso e portato verso il cielo al tramonto dalla componente acqua piu’chiara, e’ il mio modo di leggere questa foto, e quindi un plauso all’autore. Il mondo e’ bello perche’ vario, sara’ una questione di gusti.
Beh mi rincuora il fatto che hai letto perfettamente quelli che erano i miei intenti, giusti o sbagliati che fossero, ma per lo meno siamo in 2! 🙂 Per quel che riguarda il primo piano, sono sempre più indeciso fra l’originale o se correggere la dominante…Devo smetterla di chiedere consigli…Alle volte è meglio rimanere nell’ignoranza!! 😀 Ciao e [gra]!! [lo]
Novembre 13, 2009 alle 10:31 pm #1525721AndreaOiserPartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Andrea, la tua è una visione plausibile ma a mio avviso non tiene conto di un elemento importante: la catena montuosa scura, che crea un arresto alla “buona continuazione” dello sguardo verso il cielo. Se avessi avuto per esempio, mare, cielo e nuvole fortemente colorate in alto ti darei pienamente ragione. Poi per carità, è opinione personale ::
Ma che plausibile Sandro…Eheheh!! Diciamo che è già buono il fatto che forse c’è una visione… 😀 Ad ogni modo cercherò di far tesoro dei tuoi consigli, grazie!! Sai qual’è un altro grande problema?? Dagli scatti non trapela il fatto che trattandosi del lago Maggiore magari a destra possa esserci un molo, o una barca, o un cestino, a sinistra un lampione, una costruzione etc… è sempre una costante lotta anche nell’escludere una grande mole di elementi di disturbo, anche per questo scatto spesso in verticale…Ho un’avversione nell’includere elementi antropici negli scatti ultimamente. 😀 [lo]
Novembre 13, 2009 alle 10:59 pm #1525729firebladePartecipanteOriginariamente inviato da AndreaOiser: Ho un’avversione nell’includere elementi antropici negli scatti ultimamente. 😀 [lo]
Sindrome dell’eremita? [mat]
Novembre 14, 2009 alle 12:19 am #1525748User ID 449669242PartecipanteTante critiche, ma bella foto, mi piace (o)
Novembre 14, 2009 alle 12:37 am #1525753nanonPartecipanteVedo solo ora questa foto, altra bella esecuzione di Andrea. Sono compiaciuto per la “discussione” nata. La tonalità del primo piano mi piace particolarmente, mi da’ la sensazione di freddo e sera, come l’acqua, mentre per la composizione, sia il tronco in diagonale che le montagne sulla destra, che assumono la forma di una freccia, mi indirizzano sulle nuvole rosse, che però forse è una porzione un pò piccola. Però, è interessante vedere che pur seguendo “canoni” compositivi abbiamo poi visioni diverse.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.