- Questo topic ha 11 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 10 mesi fa da
castif.
-
AutorePost
-
Marzo 20, 2007 alle 2:25 am #1259807
castif
PartecipantePoco fa ho deciso di mettere una mia foto per personalizzare l’avatar e riguardando con tenerezza la foto originale (Ritrae mio figlio), mi sono chiesto se nel forum ci sarebbe stato qualcuno in grado di capire come sono riuscito a realizzare questa foto. Vi do un aiuto importante: La foto NON è stata realizzata/ritoccata/pasticciata/corretta al computer. Sarebbe stato troppo facile… [feu] Dai ragazzi provate a spremere le meningi, metto in palio una serata con Fabrizio Corona in cui vi svelerà tutti i trucchi del mestiere 🙂 😀 :im [feu] [IMG]public/imgsforum/2007/alemorbi-med.jpg[/IMG]
Marzo 24, 2007 alle 11:03 pm #1260390doctor68
PartecipanteSembra la stessa immagine stampata su un tappeto o su una coperta. Comunque se ho ragione, tu ti tieni il Corona ed io mi prendo Nina Moric…!!! 😀 😀 😀
Marzo 29, 2007 alle 10:35 pm #1260811castif
PartecipanteGià sembra… ma l’immagine non è stata stampata su nessun tipo di tessuto. Piccolo aiuto, l’originale è una diapo.
Marzo 29, 2007 alle 10:39 pm #1260813meynet
Partecipantesemplice… hai proiettato la diapo sul supporto (tappeto) e la hai fotografata..
Aprile 4, 2007 alle 2:56 am #1261345castif
PartecipanteMa se vi ho appena detto che i tessuti non c’entrano assolutamente nulla. E poi proiettando l’immagine su un tessuto o su un tappetto, questa avrebbe come minimo delle distorsioni e non sarebbe così luminosa,(alcuni punti sono addiritura molto sovraesposti) Sembra facile, ma non è difficile! 🙂
Aprile 4, 2007 alle 5:10 am #1261362AlexCap
Partecipantehai scattato con tanto rumore e poi l’hai mossa??? :im ci avevo pensato ma quell’effetto non è simile ovunque… mai messo davanti al filtro qualche sostanza o comunque qualcosa davanti all’obiettivo? mi viene in mente questo perchè leggevo di un fotografo che metteva della vasellina nei bordi di un normale filtro UV,per effetti particolari ai bordi. dai su dicci che sono curioso! 😀
Aprile 4, 2007 alle 1:05 pm #1261387Cappe
PartecipanteC’è qualcosa che non mi convince.. in alto a destra vedo un leggero errore di ritaglio (un piccolo triangolino nero) che mi fa pensare o a un errore di ritaglio in photoshop oppure che ci fosse del nero nel momento in cui è stata scattata.. avrai mica fatto una macro dopo aver retroilluminato la diapositiva con una sorgente di luce?? :O
Aprile 6, 2007 alle 1:50 am #1261560castif
PartecipanteCiao Cappe, bravo hai la vista lunga, ma quello non è un errore di ritaglio ! E’ semplicemente causato dalla posizione della Dia all’interno del telaietto durante le operazioni di scansione. Confermo l’assoluta mancanza di post-lavorazione in questa foto. Per Alex, La vasellina spalmata su un filtro avrebbe un altro effetto, che puo andare dal Flou fino ad arrivare ad avere delle distorsioni o delle sfuocature di immagine che non sono presenti nella mia. Mi sa che non ci arrivate…. :pr :pr
Aprile 7, 2007 alle 5:13 am #1261697Franco
Partecipanteinvece mi sà che prima o poi ci arriviamo…. 😉 hai digitalizzato la dia mettendo tra scanner e dia un filtro, non penso sia un pezzo di carta speciale…… è una plastica trasparente goffrata? :s
Aprile 7, 2007 alle 12:14 pm #1261704mauromo69
PartecipanteOriginariamente inviato da fra65: hai digitalizzato la dia mettendo tra scanner e dia un filtro, non penso sia un pezzo di carta speciale…… è una plastica trasparente goffrata? :s
Quoto penso un filtro rotondo visto che la direzione delle “distorsioni” non è tutta uguale ma sembra arrotondata.. ma non so che tipo di filtro..;) [lo]
Aprile 7, 2007 alle 6:20 pm #1261751PUCCINI84
PartecipanteHai scannerizzato la diapositiva con tutto il porta-diapositiva trasparente.
Aprile 7, 2007 alle 11:42 pm #1261797castif
PartecipanteSIETE LONTANI MA CI STATE ARRIVANDO. 😉 Avete mai provato a scannerizzare una dia interponendo qualcosa tra illuminatore e pellicola? Io ci ho provato e ho ottenuto dei risultati molto scadenti, l’immagine perdeva tutta la definizione. Se si mettesse un vetrino goffrato sopra creerebbe delle grandi ombreggiature antiestetiche, a meno di trovare un vetrino goffrato in maniera finissima, ma escludo che possa venire un risultato anche simile a quello che ho ottenuto io. Usando la stessa tecnica ho ottenuto delle foto molto spettacolari e suggestive, che adesso però sarebbero enormemente sminuite perchè si potrebbero ottenere facilmente con fotosciop et similia. Dai avete tutte le vacanze di Pasqua per indovinare. a proposito Auguri
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.