Home » Topic » Ritratti » Veronica

Veronica

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #1798444
    Wolfriend
    Partecipante

    A colori….

    _MG_8409_r.jpg

    … o in bianco e nero…

    _MG_8409-bn_gimp_r.jpg

    #1798457
    bulata
    Partecipante

    l’occhio sinistro e troppo in ombra, potresti schiarirlo, ed anche dare più nitidezza al braccio, comunque meglio il BN
    ciao

    #1798497
    Franco
    Partecipante

    Si presta bene al BN quanto al colore, bello lo sguardo in camera e il volto seminascosto che lascia intendere un’ampio sorriso, che poi è quello che vorremmo vedere sempre in un bambino.
    La diagonale creata dal braccio è utilissima per dare movimento al primo piano, solitamente ostico per quanto riguarda la composizione, e condurre lo sguardo agli occhi, rendendo il ritratto piacevolmente insolito
    [lo]

    #1798631
    Wolfriend
    Partecipante

    [quote=”bulata” post=628445]l’occhio sinistro e troppo in ombra, potresti schiarirlo, ed anche dare più nitidezza al braccio, comunque meglio il BN
    ciao[/quote]

    L’occhio sinistro è già stato abbondantemente schiarito, Andare oltre non mi piaceva: era in ombra e doveva rimanere (almeno secondo me) un po’ in ombra.
    Per il braccio, invece, figurati che in pp l’ho pesantemente desaturato (parlo ovviamente della versione a colori) perché secondo me nella composizione rischiava di essere troppo invasivo….
    Mille grazie comunque dell’intervento, sempre prezioso per potersi confrontare.

    #1798632
    Wolfriend
    Partecipante

    [quote=”fra65″ post=628476]Si presta bene al BN quanto al colore, bello lo sguardo in camera e il volto seminascosto che lascia intendere un’ampio sorriso, che poi è quello che vorremmo vedere sempre in un bambino.
    La diagonale creata dal braccio è utilissima per dare movimento al primo piano, solitamente ostico per quanto riguarda la composizione, e condurre lo sguardo agli occhi, rendendo il ritratto piacevolmente insolito
    [lo][/quote]

    Grazie dell’apprezzamento Franco e delle sempre utilissime considerazioni.

    #1798637
    albo49
    Partecipante

    Mi piace molto il momento colto, ma la foto contiene, a mio avviso, alcune imperfezioni che determinano un giudizio non del tutto positivo.
    Per prima cosa il taglio troppo stretto, se possibile avrei lasciato più spazio a dx e sotto per includere tutto il braccio che ritengo importante compositivamente. L’uso di un diaframma troppo aperto che non ti ha permesso di tenere a fuoco il braccio in primo piano (questa è una mia fissa, non mi piace il primo piano parzialmente sfocato). Le due versioni sono proposte con tonalità troppo neutre senza luminosità, almeno nello sguardo, che ritengo necessaria in questo genere di ritratto.
    E poi, perchè proporre le due versioni ?
    Ciao

    #1798649
    Wolfriend
    Partecipante

    [quote=”Albo49″ post=628597]Mi piace molto il momento colto, ma la foto contiene, a mio avviso, alcune imperfezioni che determinano un giudizio non del tutto positivo.[/quote]
    Innanzitutto grazie per il tempo dedicato a questo scatto

    [quote=”Albo49″ post=628597]Per prima cosa il taglio troppo stretto, se possibile avrei lasciato più spazio a dx e sotto per includere tutto il braccio che ritengo importante compositivamente. L’uso di un diaframma troppo aperto che non ti ha permesso di tenere a fuoco il braccio in primo piano (questa è una mia fissa, non mi piace il primo piano parzialmente sfocato). [/quote]
    In un ritratto che avevo scattato tempo fa, con una composizione analoga, avevo constatato che il braccio tendeva a catturare troppo l’attenzione ed era…. troppo presente. In questa circostanza ho quindi cercato di limitarne l’impatto all’interno della composizione. Addirittura, nella versione a colori, ho lavorato selettivamente per desaturarne il colore e renderlo così meno evidente.
    Il diaframma invece, in tutta sincerità, era aperto perché stavo cercando un ritratto e così me lo sono trovato quando mi si è presentata la scena. Devo ammettere però che, anche se avessi avuto tutto il tempo, avrei comunque scelto di avere il braccio non a fuoco. Non so, probabilmente questo è un aspetto su cui devo ancora crescere e che devo metabolizzare ma non mi dispiace il primo piano a fuoco, pur rispettando la tua preziosa opinione.

    [quote=”Albo49″ post=628597]Le due versioni sono proposte con tonalità troppo neutre senza luminosità, almeno nello sguardo, che ritengo necessaria in questo genere di ritratto.[/quote]
    Questo è ovviamente un errore; cercherò di rimediare in PP.

    [quote=”Albo49″ post=628597]E poi, perchè proporre le due versioni ?[/quote]
    Già perché… ? Non lo so. Sono molto legato al b/n e cerco di proporlo dove posso… In questo caso mi era sembrato che anche il colore avesse qualcosa da offrire…. non so… forse avevo bisogno di qualche parere.

    #1798655
    fotoit
    Partecipante

    [quote=”Wolfriend” post=628609]
    [quote=”Albo49″ post=628597]E poi, perchè proporre le due versioni ?[/quote]
    [quote=”Wolfriend” post=628609]Già perché… ? Non lo so. Sono molto legato al b/n e cerco di proporlo dove posso… In questo caso mi era sembrato che anche il colore avesse qualcosa da offrire…. non so… forse avevo bisogno di qualche parere.[/quote][/quote]

    Ed infatti quella a colori ha qualcosa in più da dire!

    #1798663
    albo49
    Partecipante

    Le mie precedenti considerazioni su questo scatto. Perchè ?
    L’immagine potrebbe essere stata colta al volo o studiata.
    Lo scatto istantaneo va comunque colto e spesso piccole imperfezioni, passano decisamente in secondo piano. Certamente non sempre possiamo intervenire sulla luminosità della scena, ma possiamo fare una ripresa più ampia tale da consentirci una possibile diversa composizione. Ho accennato al diaframma perchè noto spesso una tendenza non sempre giustificata, ad usare diaframmi molto aperti pur sapendo che la resa ottimale si ottiene chiudendo di qualche stop.
    Se poi la scena è stata studiata, se la ragazza è stata messa in quella posizione, allora, oltre a quanto già detto, non è stata prestata troppa attenzione all’illuminazione in quel particolare punto della scena. Una più adeguata illuminazione avrebbe contribuito ad aumentare il microcontrasto ed i riflessi negli occhi ravvivando il bel viso e lo sguardo della giovane ragazza.
    Ciao

    #1798664
    fotoit
    Partecipante

    [quote=”Albo49″ post=628621]Ho accennato al diaframma perchè noto spesso una tendenza non sempre giustificata, ad usare diaframmi molto aperti pur sapendo che la resa ottimale si ottiene chiudendo di qualche stop.
    [/quote]
    Sono pienamente d’accordo con te, troppo spesso si sente dire che per fare ritratti si deve scattare a tutta apertura e con obiettivi ultraluminosi ma non sempre è la scelta migliore.

    #1798670
    Wolfriend
    Partecipante

    [quote=”Albo49″ post=628621][…] ma possiamo fare una ripresa più ampia tale da consentirci una possibile diversa composizione. […][/quote]

    Questa è una di quelle importantissime regole che mi riprometto sempre ma che purtroppo, spesso, non mi ricordo di applicare. Ho (ancora ?) il maledetto vizio a voler comporre direttamente nel mirino…. Sarebbe molto meglio lasciare l’inquadratura più ampia ritagliando, eventualmente, dopo.

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX