- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Marzo 6, 2011 alle 10:27 pm #1634207
Anonimo
Ospitevi piacciono queste foto?cos ho sbagliato? [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_2147.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_2148.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_2149.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_2156.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_2160.jpg[/IMG]
Marzo 6, 2011 alle 11:04 pm #1634221Anonimo
Ospiteniente commenti?
Marzo 6, 2011 alle 11:06 pm #1634223marco66
Partecipantesecondo me non vanno bene le ombre che l’immagine ha prodotto sullo sfondo. potendo dovevi stare piu’ lontano dallo sfondo e usare il flash di rimbalzo o diffonderlo di piu’ in 3 foto si vede la macchia del flash nel muro posteriore. molto bello invece il soggetto [lo]
Marzo 6, 2011 alle 11:09 pm #1634224Anonimo
Ospitebeh piu lontano dal soggetto ero obbligato cosi..tu dici che dovevo rivolgere il flash al soffitto ho capito bene?
Marzo 6, 2011 alle 11:15 pm #1634225marco66
Partecipanteio intendevo il soggetto piu’ distante dal muro e il flash di rimbalzo o piu’ diffuso le ombre sarebbero risultate notevolmente meno dure
Marzo 6, 2011 alle 11:16 pm #1634226lentino
Partecipantequoto marco66, flash di rimbalzo, in verticale girare la macchina in modo che l’ombra sia dietro al soggetto, diminuire la potenza del flash aumentando gli iso, cercare di usare il flash per schiarire non illuminare, io cerco di fare c0sì ma poche volte ci riesco :nw
Marzo 6, 2011 alle 11:19 pm #1634227Anonimo
Ospitescusa io sto cercando d imparare..per la distanza ero onnligato perche non avevo spazio dietro di me e ho usato il 50mm..per il flash piu diffuso che intendi?scusa e grazie per la disponibilita
Marzo 6, 2011 alle 11:23 pm #1634228marco66
Partecipanteesistono dei diffusori da applicare sulla testa del flash di vario tipo ma ottieni un buon risultato anche se hai le pareti bianche e i soffitti di altezza normale (di rimbalzo)
Marzo 6, 2011 alle 11:25 pm #1634230Anonimo
Ospiteah quindi non quella tendina in plastica che fuoriesce da sopra al flash
Marzo 6, 2011 alle 11:31 pm #1634231marco66
Partecipantequella dovrebbe servire per l’usoo del flash con focali piu’ corte di….. (adesso mi sfugge ma e’ scritto sul manuale)
Marzo 7, 2011 alle 2:08 pm #1634279teo1988
Partecipantecome ti ho suggerito in un altro tuo post dovresti imparare a gestire meglio la luce e la tua attrezzatura…. dici che eri con le “spalle al muro” e non potevi muoverti? benissimo hai una 5DII e un 50mm luminoso: usali bene anzichè sparare il flash!!!! alzi un pò gli ISO, apri il diaframma e il flash lo lasci nella borsa!!!!!
Marzo 7, 2011 alle 4:05 pm #1634302EnricoX
PartecipanteOriginariamente inviato da frenk973: vi piacciono queste foto?cos ho sbagliato?
Ci sono diverse cose da correggere nei tuoi scatti, è difficile valutarli tutti uno per uno, ma così a grandi linee direi: – gestione dell’inquadratura: cerca di non stringere così tanto il soggetto, cerca di farlo “respirare” un pò di più (in questo senso, male le prime due, meglio l’ultima), inoltre occhio ad inquadrare, hai spesso tagliato dei dettagli come la punta della scarpa o il ricamo del cappellino, altra cosa cerca di abbassarti il più possibile quando inquadri un bimbo. Ultimo appunto, usa il meno possibile le diagonali nei ritratti, se se le usi fallo con decisione altrimenti sembrano semplicemente foto storte… – gestione del flash: ti hanno già detto molto, nella ritrattistica il flash è pericolosissimo, o lo si sa usare o se si possono gestire bene alti ISO è meglio proprio dimenticarselo. Come noti, a parte l’illuminazione non uniforme e sgradevole sul viso, l’alone sparatissimo sul muro, si sono create ombre troppo nette dietro alla bimba, del tutto antiestetiche. Personalmente se posso evito proprio di usarlo, con la mark2 lavora ad alti ISO e non dovresti avere problemi. – gestione della scena: occhio a “dove” fotografi, quel muro bianco e insignificante a mezzo centimetro dal soggetto è quanto di peggio si potesse scegliere… meglio un esterno, di giorno, con uno sfondo neutro o poco articolato, se non possibile allora in interno meglio posizionare il soggetto a una certa distanza dallo sfondo, che se non è un muro bianco è sempre la cosa migliore (aprendo molto il diaframma e sfocando lo sfondo, quasi tutto è meglio di un muro bianco…) spero di essere stato utile [lo]
Marzo 7, 2011 alle 4:46 pm #1634307Anonimo
Ospitesi certo grazie per tutti i preziosissimi consigli ne farò tesoro per migliorarmi..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.