- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
AlexCap.
-
AutorePost
-
Agosto 18, 2009 alle 5:09 pm #1498618
conan1977
PartecipanteCiao a tutti! ho bisogno del vostro aiuto: COME SI FA CON PHOTOSHOP AD ELIMINARE LE VIGNETTATURE (ossia gli angoli un po scuri nella fotografia) DALLE FOTO IN JPG?? Solitamente fotografo in RAW e le vignettature le elimino tranquillamente ma x motivi di spazio ho dovuto fotografare in jpg e ho centinaia di foto del deserto con il cielo da sistemare e togliere le vignettature… CHI PUO AIUTARMI? Grazie mille!
Agosto 18, 2009 alle 5:12 pm #1498619MR79bis
Partecipanteprova con FILTRO- distorsione-correzione lente. Ma non sò se funziona.
Agosto 18, 2009 alle 7:09 pm #1498640conan1977
Partecipantealtri suggerimenti?
Agosto 18, 2009 alle 7:33 pm #1498649giox66
Partecipantele puoi aprire in camera raw dove c’è un apposita paletta
Settembre 24, 2009 alle 5:23 am #1509714conan1977
Partecipantegiox come faccio aprire un jpg con camera raw? spiega spiega molto interesante la cosa
Settembre 24, 2009 alle 1:37 pm #1509759fabiolupp
PartecipanteOriginariamente inviato da ilcalmo: Non si può aprire un jpeg con camera raw. Altri suggerimenti non ce ne sono per photoshop, il suggerimento che ti hanno dato è quello giusto. [lo]
scusa se ti contraddico ma non è vero che non si possono aprire i jpeg in camera raw 1° aggiorna camera raw al 5.5 da http://www.adobe.com/it/products/photoshop/cameraraw.html 2° apri Adobe Bridge 3° tasto dx sull’immagine jpeg da aprire e trovi “apri in camera raw” spero di esserti stato utile conan1977
Settembre 28, 2009 alle 3:59 pm #1510815alcarin
Partecipanteconfermo la possibilità dell’apertura dei jpeg in camera raw. purtroppo è seccante che all’interno di photoshop non ci sia un’opzione specifica per queste cose, ma debba essere effettuata in camera raw. cmq, questo mio post era solo per confermare l’elevatissima vignettatura che si ottiene con il 17-85: quandoavra aperto il file in camera raw, vai sulla scheda di correzione lente (tra le schede a destra è quella che ha una icona fatta a mo di “schema lenti”) -> correggi la vignettatura, io di solito uso +30 o simili per il mio 17-85. ciao ciao!
Settembre 28, 2009 alle 4:38 pm #1510823emmeti71
PartecipanteOriginariamente inviato da MR79bis: prova con FILTRO- distorsione-correzione lente. Ma non sò se funziona.
Funziona Funziona
Settembre 29, 2009 alle 12:55 am #1511081AlexCap
PartecipanteOriginariamente inviato da alcarin: confermo la possibilità dell’apertura dei jpeg in camera raw. purtroppo è seccante che all’interno di photoshop non ci sia un’opzione specifica per queste cose, ma debba essere effettuata in camera raw. cmq, questo mio post era solo per confermare l’elevatissima vignettatura che si ottiene con il 17-85: quandoavra aperto il file in camera raw, vai sulla scheda di correzione lente (tra le schede a destra è quella che ha una icona fatta a mo di “schema lenti”) -> correggi la vignettatura, io di solito uso +30 o simili per il mio 17-85. ciao ciao!
perchè dovrebbe essere seccante? il filtro apposito c’è ed è quello che hanno già scritto… e funziona molto bene,preciso e personalizzabile. mah…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.