- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
davide.111097.
-
AutorePost
-
Dicembre 29, 2014 alle 7:11 pm #1821074
davide.111097
PartecipanteSalve a tutti, possiedo una canon 1200d e visto che ho trovato anche un paio di obiettivi di mio padre, vorrei provare ad utilizzarli sul mio corpo macchina. Uno è un 50mm yashica f1,9 e mi interessava provarlo perchè è molto luminoso. È completamente manuale (apertura e messa a fuoco) e credo che con un anello adattatore riuscirei a montarlo sulla canon. Secondo voi che tipo di problemi potrei riscontrare nell’utilizzo (ad esempio se la fotocamera si blocca e risulta che non è montato nessun obiettivo)?
E se già conoscete questa lente sapete dirmi se la qualità è buona secondo voi e se vale la pena di provare a montarlo?
Poi ho trovato un nikon 28-80 mm f3,3-5,6 ma non ha la ghiera dei diaframmi. Quindi, anche se prendessi un altro anello adattatore, il corpo riuscirebbe a “comunicare” con l’obiettivo per quanto riguarda l’autofocus e l’apertura di diaframma?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.Gennaio 2, 2015 alle 4:18 pm #1821296Luppolo
Partecipantelo Yashica puoi sicuramente provarlo… e non avrai alcun problema, la fotocamera non si bloccherà.
Dovrai mettere a fuoco e chiudere il diaframma in manuale.
Ti basta prendere un anello adattatore tra l’attacco EOS e l’attacco Yashica (dovrebbe essere EOS/CY).
Ne esistono di vari tipi, io ne prenderei uno col chip di conferma della messa a fuoco.
Su ebay ne trovi di economici, così provi la lente senza investire granchè.Per il Nikon non saprei proprio cosa dirti… mai provato i Nikon (sono allergico… ihihihih).
Tecnicamente il tiraggio è compatibile, visto che Nikon ha 46,50 mm e Canon 44,00 mm.
Di sicuro sarai costretto a usarlo a tutta apertura, non penso esista un modo per comandare il diaframma.
Vediamo se qualcuno ha maggiori informazioni sui Nikon…Gennaio 6, 2015 alle 8:55 pm #1821711valeriobry
PartecipanteSui Nikon, nulla da ridire. Non sono allergico e possiedo diversi obiettivi (50 1.4, 100 2.8, 135 3.5) che monto ogni tanto e con soddisfazione su corpi EOS, FF o APS-C che sia. Per quanto riguarda però l’obiettivo che indichi, (penso che sia questo: http://www.kenrockwell.com/nikon/28-80mm-g.htm) sembra buono, ma sicuramente non dialogherà con corpi EOS. Passi che la messa a fuoco la farai a mano, ma i diaframmi, senza una ghiera, come li imposti poi?
Gennaio 21, 2015 alle 7:26 pm #1823234davide.111097
PartecipanteVi ringrazio tantissimo entrambi, quindi cercherò un anello adattatore eos/cy, anche se non credo che il chip possa servire perchè sull’ obiettivo che ho non c’è un altro chip e quindi non credo che possa comunicare con il corpo per quanto riguarda la conferma della messa a fuoco. E ho solo un ultimo dubbio: sullo schermo che valore di diaframma risulterà? Come faccio per la misurazione dell’esposizione ?
Gennaio 21, 2015 alle 7:39 pm #1823238Massimo
Partecipanteil bello è che il chip fa credere alla macchina che ci sia un obiettivo montato e quindi il bip funziona 😉
Gennaio 21, 2015 alle 8:41 pm #1823246Luppolo
Partecipantel’esposimetro funziona correttamente, misura la luce in funzione della reale chiusura del diaframma.
chiudendo il diaframma entrerà meno luce, il mirino diventa più buio e l’esposimetro si adegua.
potresti riscontrare dei lievi scostamenti di sovra-sotto esposizione, ma niente che un po’ di pratica non possa superare, ci farai subito il callo.
l’indicazione del diaframma sarà fissa (probabilmente 00 1,4 o 2,0 a seconda della marca dell’anello)Gennaio 21, 2015 alle 9:40 pm #1823253davide.111097
PartecipanteGrazie mille a tutti, siete stati davvero precisi e esaustivi, come mi aspettavo del resto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.