- Questo topic ha 17 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
germano67.
-
AutorePost
-
Febbraio 2, 2013 alle 4:36 am #1752235
germano67
PartecipanteUn po’ per curiosità, un po’ per “Lippolite” ho acquistato qualche ottica Zeiss con attacco Contax/Yashica. Posto qualche scatto fatto con quest’ottica, che ritengo adeguata, oltre che per macro, anche per ritratto e paesaggio… [IMG]public/imgsforum/2013/2/neve_santostefano-146.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/2/senza_titolo-12-2.jpg[/IMG]
Febbraio 2, 2013 alle 5:04 am #1752237Franco
Partecipantesembra lavorare bene il sessantino .. affascinante il primo scatto, il cristallo di ghiaccio replica la forma dei germogli. Nella seconda foto vedo bene con una composizione quadrata ciao [lo]
Febbraio 2, 2013 alle 12:35 pm #1752246Luppolo
Partecipante🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 Lippolite… 🙂 🙂 🙂 🙂 Ti sei preso una lente davvero particolare ed interessante Mi pare che le qualità della Z ci siano tutte… Molto bella la prima! (o)
Febbraio 2, 2013 alle 1:29 pm #1752251Analogic
Partecipantecarina la prima…però…non per fare il Bastian contrario, credete che con le ottiche macro Canon non si ottengano qs risultati?
Febbraio 2, 2013 alle 2:54 pm #1752259gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da Analogic: carina la prima…però…non per fare il Bastian contrario, credete che con le ottiche macro Canon non si ottengano qs risultati?
Domanda lecita a cui posso risponderti. Assolutamente si’ con un Canon otterrai non solo un risultato simile ma in fatto di nitidezza otterrai un risultato milgiore ma…… nelle lenti Zeiss specialmente con uno schema Planar come in questo caso sara’ difficile ottenere uno sfocato cosi’ gradevole , la mentalita’ Zeiss da sempre predilige un equilibrio tra nitidezza , microcontrasto , plasticita’ e saturazione. Provate su analogico ( esempio una diapositiva ) allora la semplicita’ degli schemi Zeiss made in Germany mostrano tutta la loro magia.
Febbraio 2, 2013 alle 2:55 pm #1752260gloster1974
PartecipanteGermano , la seconda foto e’ semplicemente meravigliosa sotto ogni aspetto , complimenti (o)
Febbraio 2, 2013 alle 5:20 pm #1752288Luppolo
PartecipanteSì sì, davvero splendida!!! Bravo Germano! [[ok]
Febbraio 2, 2013 alle 5:29 pm #1752289Wolly65
PartecipanteQuoto pure io la seconda [lo]
Febbraio 2, 2013 alle 5:54 pm #1752291valeriobry
PartecipantePerfetta la seconda, a parer mio, se la tagli in alto un cm. sopra la macchia centrale di luce! [app]
Febbraio 2, 2013 alle 6:36 pm #1752294Analogic
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Domanda lecita a cui posso risponderti. Assolutamente si’ con un Canon otterrai non solo un risultato simile ma in fatto di nitidezza otterrai un risultato milgiore ma…… nelle lenti Zeiss specialmente con uno schema Planar come in questo caso sara’ difficile ottenere uno sfocato cosi’ gradevole , la mentalita’ Zeiss da sempre predilige un equilibrio tra nitidezza , microcontrasto , plasticita’ e saturazione. Provate su analogico ( esempio una diapositiva ) allora la semplicita’ degli schemi Zeiss made in Germany mostrano tutta la loro magia.
grazie per il chiarimento…adesso capisco la passione di tanti per lo Zeiss
Febbraio 2, 2013 alle 8:04 pm #1752315reynolds
PartecipanteBello l’effetto del ghiaccio sulla prima foto, ma la seconda è decisamente più bella, quasi mistica… Complimenti per le foto.
Febbraio 3, 2013 alle 1:09 am #1752383Luca
PartecipanteOriginariamente inviato da Analogic: grazie per il chiarimento…adesso capisco la passione di tanti per lo Zeiss
se a questo aggiungiamo un prezzo molto abbordabile….. [bir] Germano due ottimi scatti, complimenti! il secondo in particolare mi piace per composizione e gestione della luce.
Febbraio 3, 2013 alle 2:03 am #1752403gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da ilbaro: se a questo aggiungiamo un prezzo molto abbordabile….. [bir] Germano due ottimi scatti, complimenti! il secondo in particolare mi piace per composizione e gestione della luce.
non proprio sempre ma se uno apprezza certi aspetti allora ne vale la pena , se invece si cerca la nitidezza assoluta e tagliante meglio rivolgersi ai pezzi di plastica moderni.
Febbraio 3, 2013 alle 2:30 am #1752407Analogic
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: non proprio sempre ma se uno apprezza certi aspetti allora ne vale la pena , se invece si cerca la nitidezza assoluta e tagliante meglio rivolgersi ai pezzi di plastica moderni.
credo che la ricerca della nitidezza assoluta e tagliente spesso ci allontani dalla vera essenza della fotografia
Febbraio 3, 2013 alle 3:56 am #1752413gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da Analogic: credo che la ricerca della nitidezza assoluta e tagliente spesso ci allontani dalla vera essenza della fotografia
Parole sante che leggo con immenso piacere (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.