Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Luglio 8, 2009 alle 1:41 am #1488204
5344A
PartecipanteDevi spendere di più di quanto previsto, non fare come me, poi capita che il trepiede è troppo leggerino e la macchina ti cade! Ecco perchè devi spendere di più. Io ho iniziato come te con una prima spesa da 99 euro. Per provare. poi ho rischiato di rompere le macchina. ora ne comprerò uno da 250 350 euro [sfi]
Luglio 6, 2009 alle 2:49 am #14873685344A
Partecipantescusate l’ignoranza, ma perchè DVD e non CD? [pen] [pen]
Luglio 5, 2009 alle 6:43 pm #14872425344A
Partecipanteciao! Io odio le foto dei matrimoni! Sempre assurdamente pompose e quindi tristissime. Questa la premessa per dirti che invece trovo le tue bellissime! purtroppo non sono in grado di darti consigli tecnici. Sto imparando. Posso solo accennare che mi sembrano un po’ scure? Prevale sempre il nero. bello e molto intenso, ma sembra quasi un matrimonio siculo. Tu mi poi consigliare un obbiettivo per fare ritratti? Io lavoro nelle cucine dei ristoranti, Ho un 18 55 su canon 400D. ma per foto negli interni bisogna sempre usare il flash? Altrimenti diventano mosse o “rumorose” se uso più di 400 asapublic/upload/images/thinking.gif [pen]
Luglio 3, 2009 alle 3:45 pm #14866205344A
Partecipantequindi mi confermi che i cd non si usano più per queste foto così pesanti, non sono io che non so masterizzare o uso cd troppo piccoli. Il fatto è che preferivo i cd, come abitudine mia. E mi sembravano più affidabili, poi potevo portarmeli dietro più facilmente… [inf]
Luglio 2, 2009 alle 7:07 pm #14863745344A
Partecipanteok, vado! [can]
Luglio 2, 2009 alle 5:18 am #14862035344A
PartecipanteUn libro? Benissimo! Hai qualche consiglio in particolare? o comunque vado a studiarmi i link di scuola di fotografia consigliati in questo forum. Sai se posso inserire delle mie foto così da avere qualche consiglio con un “soggetto” in mano? Mi sarebbe utilissimo! C’è una sezione in particolare nel forum? [lo]
Luglio 2, 2009 alle 5:10 am #14862015344A
PartecipanteSì, ok provato…ok! Funziona! Ma dai! Temevo, alzando il parametro dopo aver aperto l’immagine a 8, di perdere info! Ok Grazie! Erano giorni che mi rompevo la testa! [ale]
Luglio 2, 2009 alle 3:57 am #14861905344A
PartecipanteBuonasera e grazie per la risposta. Di seguito ti dico come opero: IO imposto la macchina in RAW. Scatto, poi importo le foto in iPhoto e mi si visualizzano gli scatti nominati .CR2. Per ritoccare limmagine apro Photoshop CS3 e da lì aprendo il file di iPhoto in automatico si apre la finestra Camera Live dove mi si visualizza la foto. Sotto allimmagine appare una scritta in blu con le caratteristiche della foto: Adobe RGB; 8 bit; 2592 per 3888 (10,1 MB)); 240ppi. Ciccando sopra queste info compare una finestra di dialogo che si chiama opzioni flusso di lavoro. Qui ci sono dei parametri (spazio, profondità, dim. Risoluzione, che posso modificare). Rispettivamente mi danno: Spazio Adobe RGB. Profondità 8 bit/ canale; ecc. Deduco che la foto risulta in 8 bit. DOVE SBAGLIO? Perché la foto in raw non è a 16 bit? Quindi non posso fare il bilanciamento del bianco con il comando del contagocce! Altrimenti limmagine si rovina. COSA DEVO FARE??????
-
AutorePost