Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Settembre 5, 2009 alle 6:25 pm #1503898
achamp
PartecipanteNo purtroppo no 😐
Settembre 4, 2009 alle 4:27 pm #1503611achamp
PartecipanteBasta seguire la guida alla LETTERA senza dimenticarsi alcun passaggio, è molto easy la cosa!
Settembre 3, 2009 alle 6:19 pm #1503320achamp
PartecipanteIl lettore di memorie ti serve perchè devi rendere la CF “bootable”, in questo modo viene vista dalla macchina come un disco esterno e carica automaticamente il file autoexex. Leggi bene cosa devi fare per la CF che possiedi, io continuavo a dimenticare un’opzione e non capivo perchè non funzionava 😀 Cmq la misurazione spot e gli iso intermedi funzionano a dovere!
Settembre 3, 2009 alle 6:16 pm #1503319achamp
PartecipanteIo l’ho hackerato e ho guadagnato i nuovi valori ISO, la misurazione spot al 3% e il contatore di scatti come promesso nell’articolo. E’ una bomba!!!
Agosto 29, 2009 alle 4:54 pm #1501799achamp
Partecipante17-50 tamron, è fantastico e il rapporto qualità-prezzo è decisamente a suo favore
Marzo 14, 2009 alle 12:18 am #1445561achamp
Partecipantehttp://pigmag.com/gallery/ Guarda la gallery SlamJam Party, sono scattate tutte con il 17-40
Marzo 13, 2009 alle 4:36 pm #1445356achamp
Partecipante40D + Tamron 17-50 f2,8 e buon divertimento 😀 Se aspetti un mese potrebbero presentare la 500D, magari prendi quella per iniziare cosi resti ampiamente nel budget e magari prendi pure qualche altro accessorio 😉
Marzo 12, 2009 alle 9:48 pm #1445096achamp
PartecipanteSi ho solo giocato un po’ con la curva del contrasto. Ti consiglio di usare Lightroom per sistemare le foto, puoi fare correzioni globali su luci ed ombre e tutte le altre cose che ti servono senza infognarti con il fratello maggiore, è praticamente un interfaccia intuitiva per la (pre-)post-produzione in photoshop. Una volta entrati nel circolo vizioso di photoshop è difficile uscirne 😀
Marzo 12, 2009 alle 9:37 pm #1445092achamp
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2009/3/Raffy_mod1.jpg[/IMG] La versione più grande è qui: public/imgsforum/2009/3/Raffy_mod.jpg
Marzo 12, 2009 alle 9:34 pm #1445091achamp
PartecipanteE’ un bel ritratto, cura meglio la conversione bianco nero e vedrai che renderà anche di più. Non complicarti la vita con miscelatori di colore, gioca con il contrasto. Il micromosso molte volte mi piace, non preoccupartene troppo altrimenti rischi di fossilizzarti nella tecnica perfezionista. Dai sfogo alla creatività 😉 Ti posto una piccola revisione, vediamo se ti piace 🙂
Marzo 6, 2009 alle 10:51 pm #1442925achamp
PartecipanteIo la sto testando da un paio di mesi con la 400d e ti posso dire che se post produci spesso è molto comoda per mantenere la qualità di dettagli in ombra. Occhio a non sovraesporre troppo sennò le alte luci vanno a farsi benedire e ti trovi chiazze bianche
Febbraio 11, 2009 alle 3:31 pm #1435643achamp
PartecipanteCi sono sempre pareri contrastanti su questi tipi di filtri. Io consiglio di usarli il meno possibile perchè se di scarsa qualità possono dare origine a fenomeni di rifrazione indesiderati (flare etc etc). Te li consiglio se devi portarti la reflex a qualche festa o in locali affollati non per la loro utilità, ma come protezione della lente esterna soggetta a graffi molto facilmente in quel tipo di eventi. In studio o in interni solo inutili. Lo skylight ti può servire se vai in montagna per saturare leggermente il cielo, ma se hai un polarizzatore ti consiglio vivamente di usare quello 😀
Febbraio 8, 2009 alle 9:43 pm #1434743achamp
PartecipantePortala in assistenza e basta, sei sotto garanzia. La qualità dell’immagine è troppo scarsa e pur avendo sentito pareri contrastanti su questa macchina, non credo proprio che il tuo esemplare rientri nei casi dibattuti. Falla vedere in assistenza, mal che vada la aprono e la richiudono
Febbraio 3, 2009 alle 10:40 pm #1433076achamp
PartecipanteOk grazie, allora sarà il mio prossimo acquisto. Ho preso il tamron 17-50 f2.8 e usando il flash pop-up sotto i 20mm l’obiettivo fa l’ombra, quindi il flash esterno è una scelta obbligata!
Febbraio 3, 2009 alle 10:28 pm #1433070achamp
PartecipanteIl Metz si può staccare dalla fotocamera e collegarlo in remoto con il cavo? E’ il motivo per cui sono indeciso tra il 48 AF-1 e il 430 EX II.
-
AutorePost