Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 17, 2011 alle 5:10 pm #1653384
alemarvaldi
PartecipanteCiao, Io ho comprato la Canon 6150. Si trova tra i 100 e i 160 euro online e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ad esempio l’aggiunta del grigio per il bianco e nero mi fa fatto fare un chiaro passo avanti rispetto alla vecchia Epson che ho dovuto buttare. Nota che – se escludi i modelli professionali di stampanti come la 9000 e la 9500 – la maggior parte del lavoro lo fanno gli inchiostri (sempre originali) e la carta! Io ho scoperto un mondo passando a carta di qualità!
Aprile 21, 2011 alle 5:14 pm #1642617alemarvaldi
PartecipanteCiao, Anche io ho preso la MG6150 ma sfortunatamente non ho mai comprato la carta che tu menzioni. Il mio consiglio è quello di orientarti verso le ilford – soprattutto la Galerie Smooth Pearl è fantastica. Alta grammatura e resa decisamente superiore alla media – senza costare uno sproposito come le fine art professionali. Per venire al tuo problema ti posso suggerire di farti un giro sul sito ilford.com e andare nella sezione download dei profili. Scaricarti il pacchetto con il profilo per la MG6150 di una qualsiasi delle loro carte e usare il PDF allegato come guida. Certo il nome della carta sarà diverso – ma la procedura è spiegata in modo molto dettagliato! Ciao Ale
Novembre 12, 2010 alle 8:52 pm #1612679alemarvaldi
PartecipanteCiao, Io ho il Canon 430EX e il Nissin Di866 e ti posso assicurare che non si nota assolutamente la differenza. Ovvio che qualche grado kelvin possa variare, ma se i flash si “parlano” via TTL vai pure tranquillo – ordina qualsiasi mix che soddsfi le tue esigenze. Soprattutto economiche vista la differenza di prezzo tra i vari modelli 🙂
Novembre 12, 2010 alle 7:38 pm #1612660alemarvaldi
PartecipanteTroppo bello e troppo vero. Peccato che io sia ancora al 60-70% … esite un anello adattatore EOS-Hubble da comprare su eBay … o magari da KeaPhoto – se me lo consigliate??? ciao e buona luce
Novembre 6, 2010 alle 2:06 pm #1611300alemarvaldi
Partecipanteciao, io ci sarei, anche prima delle 21.30 per cena. ciao Ale
Settembre 24, 2010 alle 2:53 pm #1601577alemarvaldi
PartecipanteRiscaldate l’indice – oggi si clikka!!! 🙂
Settembre 1, 2010 alle 2:01 pm #1596321alemarvaldi
PartecipantePrimo! 🙂 Io vengo sicuro a partire dalla pizza. Confermo + avanti per la gita in barca in base agli impegni di lavoro. Grazie Longdream, come sempre sei il migliore! ps. io ho un cavalletto che mi avanza (manfrotto modello basic), ma senza testa. Lo porto solo se a qualcuno serve visto che sono in scooter. Fatemi sapere!
Agosto 31, 2010 alle 12:57 pm #1596043alemarvaldi
PartecipanteIo ci sono sicuramente dalla pizzata in avanti. Se riesco ad essere a lavorare a Roma anche prima, ma non posso garantire. Ciao!
Agosto 31, 2010 alle 12:34 pm #1596032alemarvaldi
PartecipanteA me la proposta per la prima uscita piace. In quel weekend sarò a Roma, per cui contatemi: sono dei vostri!
Agosto 30, 2010 alle 4:59 pm #1595890alemarvaldi
PartecipanteGrazie a tutti per i commenti. Che dire, ci ho provato a rompere la regola dei terzi di proposito … con scarso successo. :~( In pratica era mia intenzione usare le nuvole come corona e rendere la foto molto + simmetrica. Stasera provo a postare la versione meno centrata e vedere se la composizione migliora. Rimango solo in dubbio per quanto riguarda il fuoco … a me anche ingrandita a 1:1 pare che l’albero sia a fuoco. (?)
Agosto 29, 2010 alle 8:19 pm #1595701alemarvaldi
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2010/8/201008_Florida_10661.jpg[/IMG]
Agosto 29, 2010 alle 8:12 pm #1595700alemarvaldi
PartecipanteCon la foto … che prima non è stata caricata
Agosto 27, 2010 alle 7:35 pm #1595279alemarvaldi
Partecipantedimenticavo: una giornata da “strobist” se troviamo un ambiente adatto. Se ognuno porta un flash (e qualche ombrellino/gel almeno … io ne ho) ci divertiamo davvero! Se troviamo un posto adatto (al coperto?) siamo pure water-proof!
Agosto 27, 2010 alle 7:31 pm #1595278alemarvaldi
PartecipanteIo propongo: a) una uscita serale prima che cominci il freddo per fare qualche foto in notturna (e dai – usiamoli quelli cavalletti!!) b) Scavi di Ostia antica (anche se ci sono già stato – a me sono piaciuti e si può fotografare in traquillità) c) una uscita naturalistica (magari la prima). Io non sono esperto per niente, ma mi piacerebbe imparare da voi. e magari una pizza infra-settimanale per discutere delle idee che sono sicuro tantissimi aggiungeranno al thread! buona luce Ale
Luglio 22, 2010 alle 7:57 pm #1588228alemarvaldi
PartecipanteFoto entrambe bellissime, ma ad essere sincero preferisco la prima, proprio perchè non si limita al solo fenomeno metereologico. Ecco come ho visto la foto io (esperienza sensoriale): 1. La casamatta … che forse come detto nel thread è un pò troppo chiara) 2. La solita foto in notturna … … (il mio cervello ci mette un pò ad elaborare) 3. WOW. Da paura! Stampata in sala – ecco dove dovrebbe stare. Grazie Ale
-
AutorePost