Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Marzo 1, 2010 alle 9:57 pm #1555224
Aron78
PartecipanteA me personalmente piace, forse il muso della mucca non mi fa impazzire ma per il resto … bella (P.S. Il cielo con quel nuvolone nero mi piace moltissimo)
Marzo 1, 2010 alle 9:45 pm #1555212Aron78
PartecipanteGATTI, GATTI, GATTI (anche se sono un super tifoso dei loro acerrimi nemici). Anche io come te ho da poco preso la mia prima canon ed il mio primo scatto è stato al mio adorato Bovaro del Bernese. Un saluto e….. aspettimo le foto.
Febbraio 22, 2010 alle 11:50 pm #1553311Aron78
PartecipanteRagazzi che figata, dunque ho appena scoperto che sulla 5D Mark 2 posso regolare più o meno qualsiasi cosa. Esposizione fino ad un max ed un min di +4 o -4, bilanciamento del bianco (con almeno 9 impostazioni differenti), Shift Bracket (che devo ancora capire a che serve e soprattutto come si usa ma credo sia per la regolazione dei colori). Ora la domanda è la seguente ma se scattassi 40 fotografie tutte con parametri differenti e buttassi tutto in Photomatix per la creazione di un HDR che succederebbe ? hi hi hi Forse stò impazzendo.
Febbraio 22, 2010 alle 9:43 pm #1553258Aron78
PartecipanteUna foto stupenda congratulazioni. Che programma hai usato ?
Febbraio 22, 2010 alle 9:26 pm #1553252Aron78
PartecipanteRagazzi non vedo l’ora di arrivare a casa e provare. Non so come contattarti ma non voglio romperti le balle, sei, anzi siete già stati troppo gentili. P.S. Anche quella con il leone ed il duomo sullo sfondo e quella del sentiero sono assurde ! Ma davvero hai usato solo Photomatrix ????? Non ci credo ! Sono davvero stupende. Devo imparare al più presto.
Febbraio 22, 2010 alle 9:15 pm #1553247Aron78
PartecipantePertanto, se non ho capito male il modo migliore è: 1- scatto 1 RAW 2- Scarico l’immagine su PC e la apro con Canon DPP 3- modifico l’immagine regolando l’esposizione a +1;0(neutro);-1 (l’esposizione in DPP viene chiamata esposizione o ha un altro nome?)e salvo le 3 immagini in JPG 4- apro le 3 immagini JPG con Photomatix ed elaboro l’HDR 5- modifico eventualmente i parametri 6- Salvo l’HDR ! FINE Ho sbagliato qualcosa ? L’alternativa è impostare sulla macchina i 3 scatti con le 3 esposizioni e partire quindi dal punto 4.
Febbraio 22, 2010 alle 9:04 pm #1553238Aron78
PartecipanteHo visto i tuoi HDR ! Quello del castello sforzesco e quello del tizio che legge il Metro sono stupendi complimenti !
Febbraio 22, 2010 alle 9:00 pm #1553235Aron78
Partecipantesi possono fare anche più di 3 esposizioni differenti o no ? intendo si può fare a -2; -1; 0; +1; +2 o solo -1;0;+1 ? Immagino che Photomatrix lavori meglio con 5 foto anzichè con tre. P.S. Ok da oggi in poi il click diventa scatto. Promesso! (o)
Febbraio 22, 2010 alle 8:43 pm #1553227Aron78
PartecipanteCioè intendi fare 3 scatti (3 RAW) in sequenza con esposizioni +1;0;-1 con un unico “Clik” e cosa devo impostare sulla macchina ? non ho trovato nulla di simile(sicuramente ho visto male). Ma devo cliccare 3 volte (una per ogni scatto) o una volta sola tenendo premuto a lungo e la macchina fa tutto lei ? Chiedo scusa subito per la mia ignoranza ma come avrete intuito non sono molto pratico.
Febbraio 22, 2010 alle 8:09 pm #1553209Aron78
PartecipanteIn effetti anche io ho più o meno il tuo stesso problema, Mi spiego meglio: Photomatix crea HDR utilizzando JPG con differenti esposizioni (e fino a qui tutto bene) il problema è che senza avere un cavalletto è complicatissimo riuscire a scattare 3 immagini identiche poichè ogni volta occorre cambiare l’impugnatura, risettare la macchina con una differente esposizione, riposizionarsi e scattare la seconda foto ecc ecc fino ad avere almeno 3 scatti con 3 esp. differenti. Il problema pensavo si risolvesse scattando un unica foto in formato RAW e tramite un soft. prendere il file RAW , modificare l’esposizione e salvare la prima JPG, poi riprendere il RAW modificare l’esposizione e salvare il secondo JPG ecc ecc. Digital Photo Professional credo faccia tutte queste cose, ma poichè non ho ancora provato chiedo conferma.
-
AutorePost