Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 18, 2009 alle 5:12 am #1481207baronesprotoPartecipante
Grazie per il contributo, grazie per esserti disturbato a scattare apposta per questo dilemma! Bel soggetto, poi. Vabbene, ho dati a sufficienza, appena rientro in possesso della digitale provo SICURAMENTE. Per ora, riverisco! Grazie a tutti, scommetto che il post tornerà utile anche a qualcun’altro. Buona notte.
Giugno 17, 2009 alle 4:16 pm #1480883baronesprotoPartecipanteVa bene, appena mi ritorna l’oggetto del desiderio provo. Leggevo a pagina 108 del manuale che si può settare il focus su manuale, bypassando la funzione autofocus: non conoscendo ancora bene tutte le opzioni della SX ho dato una scorcia su un forum di flickr http://www.flickr.com/groups/canonsx110is/discuss/
Giugno 17, 2009 alle 3:27 am #1480707baronesprotoPartecipanteSCherzi?! Bellissima foto, è la dimostrazione pratica che la SX110 <
>! Le…”foto”…che avevo postato io erano fate però in macro. Allora, se ho ben capito: imposto il profilo Av, mi setto un’apertura da f2.8 in su (o quanto me lo limita lo zoom), mi distanzio quanto possibile (o regolo lo zoom quanto possibile come suggerito da porfirio), e scatto. Se si può ce la farò! 🙂 Solo una cosa vi chiedo, poi tolgo il disturbo: è possibile che qualcosa nella meccanica non funzioni o l’ignoranza del principiante è l’unico problema? Io spero nella seconda, datemi conferma con schietta sincerità (beh, non troppo eheh). Anche perchè ho fatto un test banale quanto efficace: ho settato la digitale in M e, lasciando l’otturatore su valore fissi, ho provato a scorrere tutte le aperture dell’otturature (da f2.8 a f8) ed effettivamente la scena si bruciava o si scuriva. Ergo, non ci sono difetti meccanici ma solo tanta, tanta, TANTA imperizia del fotografo! [all] Ditemi voi se il test regge o è una bufala… Ancora una volta un grazie per le soluzioni, DAVVERO APPREZZATE! Giugno 16, 2009 alle 9:50 pm #1480575baronesprotoPartecipanteGrazie per il supporto ragazzi! (o) Mi sa che purtroppo la carta dello zoom con massima apertura me la sono già giocata, non ricordo. Nel dubbio appena mi ritorna la digitale (l’ho prestata alla mia ragazza visto che in comproprietà e ora devo studaire sodo! ):( ) ci riprovo. Aspetto anche una conferma “fisica” da mario75, sempre tempo e volontà permettendo ci mancherebbe. Grazie a tutti nel frattempo. Edito: Mi pareva di aver letto – ma posso tranquillamente sbagliarmi, di provare ad impostare la modalità MACRO (!!!) e di scattare così…mah…proverò pure questa, tanto di pellicola non se ne butta via neanche un centimetro… eheheh
Giugno 16, 2009 alle 1:46 am #1480168baronesprotoPartecipanteIntanto grazie per l’interesse del mio “dilemma”. Visto che tu sei professionale e hai pure la 110 mi diresti se si può sfuocare lo sfondo nelle foto dei ritratti? Tu che hai tutta l’esperienza, puoi provare a vedere se riesci a fare un ritratto di una persona con lo sfondo sfuocato? Che io sappia si deve distanziare la persona dallo sfondo (a rigor di logica) e impostare il diaframma il più aperto possibile (io ho provato sia in modalità ritratto che in Av ma nisba!). Grazie ancora, aspetto impaziente tue risposte. P.S. & O.T. 🙂 Le foto postate da me sono le prime 3 foto fatte nella mia vita con una digitale…non vanno nemmeno considerate dall’umanità eheh! Erano solo di prova per vedere proprio che la macchina non avesse problemi meccanici (in modo da rimandarla indietro entro i 10 giorni del recesso). Le ho messe per rendere l’idea di quello che dicevo anche se penso che con voi professionisti non servano esempi scritti eheh 😉
Giugno 15, 2009 alle 5:10 pm #1479951baronesprotoPartecipantePer le batterie mi sento di consigliare le UniRoss 2100 ricaricabili: sono fra le migliori, usano la teconologia eneloop delle SANYO. Da affiancare ad un buon caricabatterie, magari a canali separati.
Aprile 18, 2009 alle 3:15 pm #1458477baronesprotoPartecipanteGrazie per la guida e per il benvenuto! Ho anche visto che sul sito della CANON sono presenti guide per diversi temi (nature morte, concerti, ritratti e così via) con consigli utili per cominciare a “sgrossare” un po’ le foto: ai neofiti come me potrebbero tornare utili… 😉
-
AutorePost