Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 17, 2009 alle 12:43 pm #1498285
blasco
PartecipanteGrazieragazzi gentilissimi come sempre ciao
Luglio 21, 2009 alle 8:09 pm #1492170blasco
Partecipanteok grazie proverò
Luglio 21, 2009 alle 7:47 pm #1492163blasco
PartecipanteGuarda sul PS CS2 ho camera raw 3.7 sul CS4 5.1.0.30 non sono versioni adeguate? ciao
Agosto 27, 2008 alle 1:29 am #1379473blasco
PartecipantePer quanto riguarda l’estensione che non è in JPG mi sembra che questo inconveniente ci sia se applico un metodo multicanale a una foto che apro inizialmente in RGB,potrei convertirla successivamente un’altra volta in RGB ma cambia il risultato,percui da quello che vedo io in modalita’ multicanale si può salvare solo con le estensioni PSD EPS PSB e RAW ciao
Agosto 27, 2008 alle 1:13 am #1379464blasco
Partecipanteok ora mi ci metto e vedo di seguire le tue istruzioni,l’utima cosa (sto approfittando della tua gentilezza)è normale che una foto in rgb nella paletta dei canali la prima miniatura rgb è a colori mentre le altre tre la R,VeB siano in B/N (con differenze tra loro) e nel metodo è giusto 8bit?,perchè ho visto che c’è la possibilità di impostare 16.Grazie [can]
Agosto 26, 2008 alle 8:26 pm #1379377blasco
PartecipanteHo scaricato anch’io il programma ,grazie per la info ciao
Agosto 26, 2008 alle 8:19 pm #1379373blasco
PartecipanteScusami tanto approfitto della disponibilitè ,ma nel mio caso il file che nel momento in cui lo stavo salvando presentava nella parte in cui c’è scritto il tipo di file IMG..numero.psd .. 16,7%(PANTONE414C/8) (ho provato a dargli un metodo RGB ma mi cambia il risultato)Photoshop mi dava la possibilità di salvarlo solo in Psd Raw Eps, grazie della disponibilà
Agosto 26, 2008 alle 7:57 pm #1379360blasco
PartecipanteOk ma quindi cosi’ facendo cioè aprendolo solo con Photoshop e con questo tipo di estensione non posso avere una cartella di immagini modificate,avviare una presentazione,in pratica avere queste immagini modificate indipendenti dal software che mi posso vedere o inviare e via dicendo?Grazie dell’aiuto!
Agosto 24, 2008 alle 4:25 pm #1378551blasco
PartecipanteGrazie mille nel frattempo sono riuscito a trovare la procedura ,grazie lo stesso
Giugno 18, 2008 alle 12:21 am #1360451blasco
PartecipanteSi a cose fatte si forse era meglio chiudere un pò di più il diaframma ma i valori dell’esposimetro mi davano comunque una foto molto sottoesposta e non sapendo con che intensità sarebbe arrivato il fulmine… Infatti in altre foto la luminosità è un pò diversa credo solo a causa dell’intensità del fulmine dato che tempo e diaframma sono rimasti uguali. Che ne pensi? [IMG]public/imgsforum/2008/6/Copia_di_IMG_92771.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/6/Copia_di_IMG_93251.JPG[/IMG]
Maggio 11, 2008 alle 5:56 pm #1348333blasco
PartecipantePenso di averlo trovato ,si fa con shift?
Maggio 10, 2008 alle 6:30 pm #1348117blasco
PartecipanteGrazie mille proverò a seguire le indicazioni grazie
Maggio 10, 2008 alle 6:18 pm #1348113blasco
Partecipantema la procedura quale è ,ho visto che c’è la con FILTRO poi SFUMATURA ed EFFETTO MOVIMENTO,ma come si arriva al risultato finale?
Maggio 10, 2008 alle 5:59 pm #1348111blasco
Partecipantecomunque se qualquno mi può spiegare la procedura con i livelli sono sempre qui grazie
Maggio 10, 2008 alle 5:47 pm #1348107blasco
Partecipantegrazie ci proverò
-
AutorePost