Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 2, 2013 alle 5:19 pm #1747461
canoneos600d
PartecipanteBella foto. Chi mi precede definisce la presenza umana come minaccia, più che salvatrice di una situazione disastrosa. Direi che l’uomo dell’immagine ha un significato ambiguo, tanto di distruttore tanto di salvatore. Per me è interessante già che con il “mezzo” fotografia si espongano concetti tanto importanti e presi troppo alla leggera, purtroppo!!!!!!
Dicembre 31, 2012 alle 4:41 pm #1747254canoneos600d
PartecipanteSecondo me l’intuito occorre in ogni campo, quindi anche nella fotografia; eppoi tentativi sta per sperimentazione; tentativi fatti con criterio, ovvio. Comunque ringrazio chi con chiarezza ha dato il suo contributo per rendere più chiari certi concetti, se si vuole basilari del campo fotografico.
Dicembre 30, 2012 alle 3:01 pm #1747107canoneos600d
PartecipanteRagazzi, recependo ogni cosa che viene detta, ritengo che lo studio, inteso come sapere, sia importante. Studiare la macchina fotografica, la scena con le luci, la sua provenienza, le dominanti (e se non uso magari parole tecniche appropriate, badiamo ai concetti) presenti, il miscuglio di più tipi di luci, l’uso di determinati obiettivi per la scena da riprendere, ecc. Il punto di partenza è il colore che la macchina ripropone, tendente al rossiccio. Scusate, ma solo con un obiettivo “normale” ed il flash incorporato, non posso fare un ritratto? Devo essere per forza un “professionista” del campo fotografico, con attrezzature da capogiro ed aver letto una decina di libri sulla fotografia? Essa è, a parer mio, anche intuito e tentativi.
Dicembre 28, 2012 alle 10:53 pm #1746950canoneos600d
PartecipanteFigurarsi se volevo parlare/passare dall’arabo all’ostrogoto. Non ho la fortuna di conoscere tali lingue: era per riferire i tentativi (anche se magari usati in modo non appropriati) che erano stati fatti. Tra le varie cose della discussione, è uscita fuori l’importanza di usare il flash in modo studiato ed adeguato. Anche se gli altri punti sono ugualmente importanti.
Dicembre 28, 2012 alle 10:41 pm #1746945canoneos600d
PartecipanteNon possono che accettare i consigli sensati fin quì ricevuti.
Dicembre 28, 2012 alle 10:30 pm #1746943canoneos600d
PartecipanteOK, ragazzi, vi ringrazio. [nat]
Dicembre 28, 2012 alle 10:21 pm #1746941canoneos600d
PartecipanteVeramente ho provato a smanettare nel menù, nell’impostazione SHIFT/BKT WB, per il bilanciamento del bianco, tendendo verso i colori Green e Blu, ottenendo colori per certi versi più “attinenti” per il viso e/o capelli, ma comunque più tendendi a quelli freddi, per il resto della scena.
Dicembre 28, 2012 alle 10:08 pm #1746936canoneos600d
PartecipanteOK! Ti ringrazio…
Dicembre 28, 2012 alle 9:59 pm #1746933canoneos600d
PartecipanteScusami, non si parla di buona o cattiva illuminazione della restante parte della scena. Il flash emette luce tale da far risultare capelli di colore castano chiaro e non deve farli apparire rossastri. Non si sta parlando della luce “sparata” sul viso, ma del colore. Non ottengo un colore che si “avvicina”, ma un'”altro” colore. E tu che consigli a riguardo, affinchè ciò non avvenga?!
Dicembre 28, 2012 alle 9:42 pm #1746931canoneos600d
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/12/immagine_fedele001.JPG[/IMG] Un esempio di foto con flash (immagine con impostazione “Fedele”). I capelli in realtà sono castano-biondi. Quì sembrano rossastri…
Dicembre 28, 2012 alle 9:08 pm #1746922canoneos600d
PartecipanteBella nei colori. Sarebbe piacevole conoscere che impostazione hai usato (Fedele, Standard…), così da essere da esempio… (o) [[ok]
Ottobre 29, 2012 alle 1:32 pm #1739177canoneos600d
PartecipanteOK, ti ringrazio…con il tuo consiglio ho usato il Digital Photo Professional (DPP) della Canon. Quindi quali dimensioni si possono usare al massimo(lunghezzaXlarghezza)?
-
AutorePost