Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Dicembre 11, 2009 alle 2:11 am #1533899
cingo
PartecipanteDi fissi ne ho provati soltanto due, quelli che ho in firma. Entrambi mi hanno soddisfatto ma voto il 35mm f/2, è ottimo su aps, poi su FF non so…
Dicembre 9, 2009 alle 2:08 pm #1533376cingo
PartecipanteI fissi sono spettacolari, concordo! Non ho l’85 ma allo stato attuale ti consiglierei il 35mm f2, l’ho comprato e devo dire che ha una versatilità fantastica. Ho il 50ino 1.8 e mi ci trovo bene ma su aps è lunghetto, tanto più l’85. Se ti serve solo per i ritratti allora va benissimo l’85 (ne parlano tutti un gran bene) ma se vuoi una lente tuttofare per foto di gruppo, interni, street, ritratti etc. allora vai di 35 (56mm su aps), non te ne pentirai. Bye
Dicembre 5, 2009 alle 1:09 am #1532068cingo
PartecipanteHo preso il 35mm e sono soddisfatto. La lunghezza è perfetta, diventa un 56mm su APS, il più delle volte con un passo indietro si fa entrare tutta la scena nell’obiettivo e con uno in avanti si scattano splendidi ritratti. Di certo ho scoperto l’acqua calda dal momento che il 50ino fisso su FF è stato da sempre un’ottica usatissima, specie con le vecchie analogiche. Con la 40D è ottimo, poi lo proverò anche con la 350D ma sono certo che non mi deluderà. Consigliatissimo!
Dicembre 3, 2009 alle 5:28 am #1531565cingo
PartecipanteGrazie a tutti, siete troppo buoni. a sirhaplo i colori dal vivo erano stupendi e molto d’effetto. In pp ho ritoccato un pò la foto dal momento che scatto in raw. a dado27 parli di polarizzatore a proposito, l’ho ordinato una settimana fa e deve ancora arrivarmi, questi scatti sono senza. Il lavoro in pp a mio avviso e non solo è estremamente importante, soprattutto se si scatta in raw. A questo proposito mi sta aiutando moltissimo un famoso libro di Scott Kelby: Fotoritocco avanzato con Photoshop. I sette punti del metodo Kelby. Se usate Photoshop vi consiglio di comprarlo, non ve ne pentirete! Su queste foto per la prima volta ho lavorato in pp seguendo un criterio (grazie a Kelby) e non improvvisando come facevo prima. Quasi quasi sarei tentato di mandarvi i raw grezzi (convertiti in jpg naturalmente). Grazie ancora a tutti e buonanotte. Francesco
Novembre 25, 2009 alle 6:14 pm #1529251cingo
PartecipanteInfatti ieri a pranzo ho ricevuto l’oggetto e già dopo un’ora avevo appurato il malfunzionamento in entrambi le fotocamere. Ho subito inviato un’e-mail al venditore per metterlo a conoscenza del problema. Più veloce di così non penso che potevo fare… Al momento dell’acquisto mi è stato detto che l’obbiettivo era come nuovo e completamente funzionante ma così non è stato: tutto qui.
Novembre 25, 2009 alle 5:25 pm #1529236cingo
PartecipanteSono d’accordo però è sempre ingiusto e scorretto. Un povero acquirente che apre un pacco e scopre che la merce è difettata dovrebbe essere trattato diversamente dal venditore. Un buon venditore si vede da come si comporta quando ci sono dei problemi non quando le cose vanno tutte liscie. Boh sarà che io non mi comporto così ma atteggiamenti del genere non li capisco proprio. Grazie per le risposte e ciao.
Novembre 25, 2009 alle 3:41 pm #1529205cingo
PartecipanteVi aggiorno. Ho chiamato il centro di Perugia e mi hanno confermato il problema. Costo riparazione: 60/70 euro+iva+ss. L’ho comunicato al venditore che mi ha detto di dividere a metà le spese di rip. oppure mi avrebbe ripreso l’obbiettivo sottraendo i soldi della riparazione perchè secondo lui al momento della vendita l’obbiettivo era funzionante. Ora che mi consigliate di fare, io sono incazzato NERO NERO NERO.
Novembre 24, 2009 alle 7:59 pm #1528959cingo
Partecipantesi ho provato
Novembre 3, 2009 alle 6:10 pm #1522400cingo
PartecipanteA gloster e tutti gli utenti: mi scuso per la leggerezza dell’offerta di prima. Sorry…
Novembre 3, 2009 alle 4:52 pm #1522375cingo
PartecipanteNovembre 3, 2009 alle 4:26 am #1522279cingo
PartecipanteIl bokeh com’è? Alcune recensione lo considerano un punto debole di questo obiettivo. Spero almeno che sia come quello del 50ino 1.8 o superiore…
Novembre 2, 2009 alle 7:53 pm #1522124cingo
PartecipanteDel canon Ef 24mm f/2.8 cosa ne pensate? Sarebbe un pò più grandangolare del 35mm ma meno luminoso poi non trovo molti commenti su questo obiettivo. Del 20 2.8 e del 28 2.8 non ho letto dei buoni commenti.
Agosto 4, 2009 alle 1:34 am #1495842cingo
PartecipanteGrazie a tutti per i commenti. Per ilcalmo: in quale foto in particolare denoti una presenza troppo accentuata di PP? Secondo me la 2 e la 3 hanno forse un pò troppa nitidezza, ma ho cercato di assecondare la profondità di campo dei paesaggi cercando di togliere l’effetto foschia dovuto alla mancanza di un filtro (UV o polarizzatore). La 8 è forse troppo contrastata? Eppure ho limato molte volte i valori del contrasto, dei blu, del ciano etc. Complimenti per il tuo fotoalbum, davvero notevole. Per Milo: sei grande come al solito. Un giudizio estremamente qualificato che mi lusinga!!! Posta qualche foto anche tu che sarò ben lieto di commentarla :pr Ciao a tutti Francesco
Luglio 31, 2009 alle 4:27 am #1494967cingo
PartecipanteGrazie a tutti per i commenti e i consigli sempre graditissimi!!! Alla prossima. Ciao
Aprile 20, 2009 alle 7:58 pm #1459386cingo
PartecipanteGrazie, ho fatto un pò di PP, ma in realtà il cielo era così. Di solito scatto solo in raw con le impostazioni tutte azzerate (saturazione, nitidezza ecc…) e ne viene fuori un’immagine abbastanza grezza. Poi in PP cerco di riportare tutti i valori a come effettivamente li ho percipiti dal vivo, non so se faccio bene… Ciao Francesco
-
AutorePost