Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 16, 2010 alle 7:52 pm #1580685Claudietto84Partecipante
Ragazzi grazie infinite!!! Mi rincuora sapere che la L è anche sinonimo di robustezza. [dan] Alla luce dei vostri post direi che mi metto il cuore in pace e tutto si è risolto con 2 segnetti sulla scocca che mi ricorderanno a vita del mio collega d’ufficio. Grazie!!!! Claudio
Giugno 16, 2010 alle 6:05 pm #1580671Claudietto84PartecipanteGrazie per le risposte!!! Il filtro UV si è ammaccatto nella parte di alluminio (e la lente del filtro si è rotta svitanto poi il filtro per toglierlo. Ad una prima prova l’obiettivo mette a fuoco senza problemi, funziona lo stabilizzatore e muovendo le lenti non sento rumori strani. La mia era più una domanda a titolo precauzionale. Non vorrei mai accorgermi di qualche difetto o danno quando ormai è troppo tardi per dirglielo. Concordo con te JoJoJo che sia bello aiutarsi fra fotografi amatoriali. Io stesso a volte cerco di provare qualche obiettivo di amici ma sai com’è, quando sono io a fare i danni me la devo mettere via ma se sono gli altri a rovinarmi l’attrezzatura un po’ rompe. Sono geloso e presto poco la mia roba solo a persone assolutamente fidate ma si sa, l’incidente succede a tutti… Grazie mille ancora per i consigli!!! Ciaoooo
Settembre 4, 2009 alle 1:55 pm #1503572Claudietto84PartecipanteGrazie a tutti per i preziosi consigli!!! [gra] Alla fine, dopo lunghe ed attente valutazioni ho fatto il grande passo e mi sono comprato il 24-105 L. Ora mi lancio in 1000 prove!!! Ciao a tutti!!! (o)
Luglio 22, 2009 alle 12:50 am #1492243Claudietto84PartecipanteAccidenti non mi ero mai accorto che anche il programma della Canon faceva questa funzione… Meglio di così…. non devo comprare software e non devo installare altra roba… Grazie mille a tutti per i preziosi consigli di tutti!!! Alla prossima (o)
Luglio 21, 2009 alle 5:41 pm #1492117Claudietto84PartecipanteIo sul mio flash uso delle ricaricabili da 2500 mAh. Mi trovo bene, hanno una buona autonomia ma, come tutte le stilo ricaricabili hanno un difetto: se le lasci inutilizzate per un po’ la carica si perde. Quindi ti conviene metterle sempre in carica il giorno prima di utilizarle. Proprio per ovviare a questo problema, tengo sempre in borsa anche 4 stilo normali. Così, in caso di necessità imprevista del flash ho sempre 4 batterie pronte. Quando ho comprato il flash ho cercato se qualche marca montava batterie al litio dedicate (tipo quelle della Eos per intenderci) ma purtroppo non ho visto nulla. Anche i battery pack esterni lavorano tutti con stilo… (n)
Luglio 7, 2009 alle 6:35 pm #1488030Claudietto84PartecipanteCiao!!! Io le copie le faccio sempre su 2 hd esterni, di cui uno che attacco al momento del backup e poi stacco fisicamente dal pc e dalla presa elettrica per evitare danni in caso di temporali. Poi una terza copia la fa automaticamente su uno spazio web che mi consente un backup remoto per una cifra ragionevole.
Giugno 24, 2009 alle 8:20 pm #1483518Claudietto84Partecipante[gra]Grazie mille! Mi era venuto il dubbio che si trattasse di un arrotondamento ma volevo esserne certo. Come sempre mi siete stati di super aiuto. Ciao!!!!
Giugno 24, 2009 alle 8:08 pm #1483515Claudietto84PartecipanteQuesta sera, appena arrivo a casa, vi posto le foto. Comunque le 2 ottiche usate sono quelle che vedete sulla mia firma: 18-55 IS Canon e 55-250 IS Canon… Grazie a tutti!!
Giugno 24, 2009 alle 3:22 am #1483244Claudietto84PartecipanteCiao Tolunay! Grazie mille per il tuo consiglio e la tua esperieza. Penso che, come dicevo qualche post sopra, per ora farò qualche prova con il mio vecchio cavalletto. Non so la marca (si è cancellata…) però anche questo ha una piccola bolla ed è leggerino. Non arriva molto alto ma per le prove fatte finora è sufficiente. L’unica pecca sono i movimenti della testa non molto fluidi ma comunque accettabili per i miei livelli. Risparmiamo i soldini per qualche altro accessorio!!! Ciaooo e ancora grazie a tutti per i consigli!
Giugno 22, 2009 alle 6:51 pm #1482683Claudietto84PartecipanteGrazie a tutti ragazzi!!! In effetti stavo girando un po’ per internet e prezzi, dimensioni e modelli ce ne sono da perdersi… Farò qualche prova con un cavalletto economico che ho scoperto di avere a casa e poi, valutando bene la scelta, passerò ad uno più serio. Grazie ancora!!! [gra]
Giugno 19, 2009 alle 2:26 pm #1481699Claudietto84PartecipanteIo sono un felice possessore della piccola 1000D da ormai 6 mesi e dopo circa 4500 scatti non ho mai avuto la sfortuna di incappare sull’errore citato. Tuttavia sono appassionato di computer e so che i firmware nuovi solitamente portano solo a benefici quindi ancor prima di scoprire questo interessante post ho provveduto a fare l’aggiornamento. Tanto è gratuito e veloce da fare. Perchè rischiare e tenere la vecchia release??? Ciaooo
-
AutorePost