Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Novembre 9, 2011 alle 10:16 pm #1677175
cosm76
PartecipanteSe vuoi una canon ti consiglio la EF, non
Luglio 16, 2011 alle 10:40 pm #1657689cosm76
PartecipanteOriginariamente inviato da Batman57: e questo? http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=167&idProduct=42917&language=it
Volevo qualche cosa con maggiore risoluzione. grazie
Luglio 15, 2011 alle 3:29 pm #1657558cosm76
Partecipante[quote]Originariamente inviato da Cappe: Ciao, se utilizzi la funzione cerca, ci sono alcuni post che parlano proprio di ci
Luglio 14, 2011 alle 5:43 pm #1657455cosm76
PartecipanteMa i pellicolisti e scanneristi dove sono tutti al mare? :al 🙂
Luglio 12, 2011 alle 6:08 pm #1657167cosm76
PartecipanteNon ho una reflex digitale perch
Luglio 2, 2011 alle 1:37 pm #1655809cosm76
Partecipante[quote]Originariamente inviato da Punx89: Ciao a tutti, per colpa (sarebbe meglio dire grazie, grazie infinite!) di Fire sono passato definitivamente al sistema fd. Ogni tanto lamia 50d mi guarda ma non
Maggio 30, 2011 alle 11:46 am #1649724cosm76
PartecipanteGrazie. Lo lascio così allora 🙂
Maggio 29, 2011 alle 11:53 pm #1649680cosm76
PartecipanteHo preso l’expedition 7. E’ bello e molto capiente. Come dimensioni ci siamo, almeno per trasportare tutto ciò che mi serve. Certo che quando ci metto tutto compreso il cavalletto pesa un casino!
Maggio 29, 2011 alle 11:47 pm #1649679cosm76
PartecipanteMeglio sicuramente la f1new. La a1 è interessante, ma la f1 è di un’altra pasta 🙂 Ciao
Maggio 9, 2011 alle 2:24 am #1645603cosm76
PartecipanteCerto l’idea di portarsi tutto dietro è allettante, ma poi il peso diventa importante; quindi prima di sborsare circa 200 euro volevo sapere se era fattibile girare con uno zaino (tipo expedition8) carico, comprensivo di trepiede. Come lo trovi confortevole sulla schiena e le spalle? Grazie
Maggio 9, 2011 alle 12:24 am #1645581cosm76
PartecipanteOriginariamente inviato da anto83: Ma è davvero straordinaria la F1 new? Si sincronizza col flash ad 1/90 di secondo ed i tempi più lenti di 1/125 di secondo sono controllati elettronicamente…sicuramente sarà eccellente per il resto ma … sono titubante. Euna reflex per obiettivi FD, lassitenza canon ripara ancora le vecchie glorie? Mi piacerebbe provarla per fare un raffronto con la mia infallibile nikon FM2 che quanto a prestazioni meccaniche è spettacolare.
E’ una gran bella macchina, ma ha dei limiti. Per me il tempo sincro di 1/90 non è un problema, perchè semplicemente non uso il flash. Un altro limite è l’assenza del sollevamento manuale dello specchio (questo invece mi dispiace), per il resto è ottima. Ciao
Maggio 7, 2011 alle 1:46 pm #1645371cosm76
PartecipanteL’ho sempre vista dai 50 ai 100 euro, ma probabilmente non erano esemplari in buone condizioni. La mia esteticamente non è malaccio, ma ha la luce del test batteria che non funziona ed il meccanismo per aprire lo sportello del dorso molto duro. Probabilmente la porterò da un buon riparatore per sistemarla. Sicuramente ne vale la pena.
Maggio 6, 2011 alle 10:04 pm #1645306cosm76
PartecipantePer il momento come meccanica mi tengo la EF, che diventa elettronica solo con i tempi lenti, quindi è meccanica quanto la F1 old. Rispetto alla F1 old non è motorizzabile e non ha il pentaprisma intercambiabile, ma è una gran bella macchina. Praticamente, avendo l’esposimetro da -2 a 18 ed i tempi fino a 30″, è quasi come la f1 old con il booster t finder. Non capisco come mai sia quotata così poco nell’usato [scr]
Maggio 6, 2011 alle 2:10 am #1645174cosm76
PartecipanteBe se è così lento forse non risulta poi così utile. Effettivamente visto il costo avrebbe più senso l’esposimetro esterno.
Maggio 5, 2011 alle 11:15 pm #1645136cosm76
PartecipanteNon pensavo che fosse così difficile trovare il booster t finder funzionante. Come si comporta l’esposimetro al cds? So che ha una risposta più lenta e che soffre dell’effetto memoria, ma per quanto riguarda la durata e l’affidabilità è come quello al silicio? Grazie
-
AutorePost