Ciao, grazie per avermi risposto. Protreste spiegarmi semlicemente la differenza tra un 55/250, 70/200 e 18/200? Che tipo di foto posso fare con quest 3 differenti obiettivi? Da quello che ho letto un po in giro il 70/200 serie L pare che sia fantastico pero’ effettivamente e’ un po costoso. Potreste anche spiegarmi la differenza tra 55…70…250…200. Cioe i numeri piu bassi (55,70) sono quelli per i ritratti diciamo? metre ad esempio, il 18/55 che tipo di foto mi permette di fare? tipo le panoramiche giusto? col mio 18/200, quando ce l’ho chiuso riesco ad inquadrere una zona piu ampia. Scusate ma ho bisognodi sapere, comunque mi attira il 55/250 per il fatto di avere questo 250 in piu’ e ancke per il prezzo ovviamete.