Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 29, 2009 alle 7:43 pm #1501846elisemkIIPartecipante
l’85 f/1.2 l’ho avuto sulla 5d… e’ una lente incredibile..con due soli difetti… af lento… dovuto al “peso” del vetro da muovere, ma comunque ci si impara a convivere velocemente imparando a prefocheggiare in modo che le lenti non si facciano tutta la corsa… ed aberrazione cromatica nelle zone di forte contrasto.., ma questa non e’ colpa dell’obiettivo che nasce come lente da ritratto e da luce scarsa… usato come lente di tutti i giorni… a volte si inxazza… vorrei sentire un parere di chi possiede una 1mkiii ed usa il 135….
Gennaio 15, 2009 alle 3:58 am #1426325elisemkIIPartecipanteC’e’ una follia….probabilmente ha poco senso…pero’…come tutte le follie… andrebbe…. vabbe’… forse in questo momento di crisi economica…..pero’ ho visto delle foto….(che ovviamente fa sempre il fotografo e non la lente od il corpo macchina…ma)….il 14… da togliere il fiato…adesso pero’ me ne vado a nanna che e’ meglio…..
Gennaio 15, 2009 alle 3:28 am #1426301elisemkIIPartecipanteVenduto il 17/40…domani o al piu’ dopodomani mi arriva il 24mm f/1.4… preso usato…. oramai il dado e’ tratto… 3 fissi e chiuso…(almeno per ora)
Gennaio 7, 2009 alle 9:16 pm #1423294elisemkIIPartecipanteOriginariamente inviato da cubase: Anche a me! [bir] [can]
non posso che aggiungermi alla lista, visto che e’ una delle prossime lenti papabili….
Dicembre 29, 2008 alle 9:45 pm #1420264elisemkIIPartecipantesai che l’imbarazzo tra le due lenti e’ forte… l’85 e’ la perfetta ottica da ritratto (e nelle mie foto l’85% degli scatti sono primi piani dei miei bimbi di 3 e quasi 2 anni)… il 50 che era l’ottica perfetta per ritratto sulla 40D sulla 5d e’ diventato uno standard eccezionale…l’85 e’ forse un pelo piu’ nitido il 50 ha meno tentenza al flare..i colori e lo sfocato sono incredibili in entrambi…. quasi artistici in alcuni casi….forse per le foto che faccio preferisco un po l’85….anche se pesa un botto…. siamo cosi sicuri pero’ che una combinazione 35/50 sia una sbagliata sovrapposizione??? in fondo sulla 5d il 35 ha gia un angolo di campo ampio e non gode della fama che in parte mi confermi anche tu del 24mm.. in fondo forse con i classici due passi avanti o indietro si ottengono inquadrature simili ed il 35mm stressa di meno l’immagine in termini di distorsione… vediamo come si comportera’ il nuovo 24mm poi si potra’ decidere
Dicembre 29, 2008 alle 4:41 pm #1420123elisemkIIPartecipanteGrazie della precisa risposta… provero ad aspettare il nuovo 24mm per capire se c’e’ qualche percepibile miglioramento rispetto all’attuale… il fatto e’ che 24mm come focale mi piace molto…e con il 17/40 mi sono reso conto che e’ quella piu’ utilizzata… lo stop di differenza era considerato tra il 17/40 ed il 16/35II pero’ questo switch non mi entusiasma… avevo anche pensato al 35mm f/1.4, che pero’ e’ un po troppo vicino al 50 f/1.2 che non voglio assolutamente vendere…. non di facile soluzione insomma… ancora grazie e ciao alberto
Aprile 29, 2008 alle 2:46 pm #1344093elisemkIIPartecipantesicuramente l’impatto emozionale restera immutato.. e’ davvero piccolo.. nato il 2 gennaio 2006 quindi poco piu’ di due anni…..
Marzo 3, 2008 alle 1:43 am #1328583elisemkIIPartecipantesi certo… davo per scontato il formato aps-h…. che comunque dovrebbe gia’ consentire di sfruttare meglio le ottiche in discussione… la 5d resta una tentazione, ma oramai credo che aspettero’ il secondo semestre e quindi saro in grado di decidere se tra la 5d, il modello che le succedera’ o la 1dmkIII….si tratta solo di avere un po di pazienza… e questo in genere per me e’ un problema…
Marzo 1, 2008 alle 10:15 pm #1328362elisemkIIPartecipanteil passaggio a pieno formato e’ in programma…anche se quest’anno mi godro’ la 40D; vedremo come sara’ la nuova 5D o se fare uno sforzo aggiuntivo e prendere una 1dmkIII.. di certo l’unica cosa di cui non mi sto pentendo assolutamente e’ stato l’acquisto di ottiche della serie L.. alla fine il 17/40 posso anche tenermelo per mantenere un grandangolo e affiancare il 35mm per gli scatti in luce ambiente…di certo da quando ho il 50 1.2 sono veramente poche le occasioni in cui ho dovuto usare il flash
Febbraio 11, 2008 alle 2:15 pm #1325018elisemkIIPartecipantebhe.. non e’ che io sia fatto in modo molto differente… questo non vale solo per la fotografia, ma un po per tutto… comunque.. al di la di essere “malati di consumismo” le domande che ti devi porre sono a mio giudizio sostanzialmente due… hai il 24/70… ti rendi conto facilmente se lo utilizzi di piu’ a 35 o a 50 mm… quindi questa scelta non ti dovrebbe essere difficile… a me ad esempio serviva una lente per ritratti.. e questo sulla 40D mi ha fatto propendere per il 50mm che cosi diventa con il fattore crop un 80mm equivalente… poi volevo una lente che fosse in grado di scattare in luce ambiente con una buona resa sotto f/2.. la scelta e’ stata obbligata… 50mm f/1.2.. un ultimo consiglio.. la rete aiuta molto, con recensioni MTF, evidenza di difetti, immagini per obiettivo.. ma alla fine devi liberarti la mente perche altrimenti, la prima cosa che farai e’ perdere giornate a capire se c’e’ back o front focus… se e’ nitida..niditissima… ed avendo letto 10 forum sicuramente ti sembrera’ con back focus, non nitida, probabilmente anche un po storta.. per poi scoprire.. dopo poche foto.. che in fondo non era cosi.. e che forse una larga apertura era solo un po’ piu’ difficile da usare rispetto ad un f/4… ciao alberto
Febbraio 6, 2008 alle 6:53 pm #1323717elisemkIIPartecipanteinteressante. grazie
Febbraio 4, 2008 alle 2:51 pm #1323185elisemkIIPartecipanteVolevo aggiungere qualche impressione “sul campo” visto che nel we ho avuto modo di provare un po la lente in oggetto. Mi e’ sembrata una lente decisamente particolare e sicuramente chi valuta una lente esclusivamente sulla nitidezza ne puo’ rimanere deluso; mi spiego meglio.. chi a fronte di piu’ di 1100 euro pretende un vantaggio netto in termini di nitidezza rispetto all’1.4 puo’ a mio giudizio orientarsi su altri acquisti, la lente è ovviamente nitida, ma non è questo il suo punto di forza. Questo we ero ad alassio.. clima nuvoloso.. ieri un po di pioggia… con la 40d praticamente mai andato oltre i 200 iso…lo sfuocato e’ eccezionale… cosi come i colori.. sempre molto neutri e realistici… certo giocare con la maf non e’ cosi semplice… nei primi piani la strada migliore e’ quella di scattare una raffica… sicuramente cosi uno scatto e’ ben a fuoco…pero’ è utilizzabile anche a massima apertura ed il miglioramento chiudendo di uno stop c’e’ ma a conferma di quanto detto molto graduale… non ho potuto provare la resistenza al flare, visto che era coperto… pero’ sono stato colpito dai risultati nonostante condizioni di luce non certo facili… si accettano ovvimente consigli da chi lo possiede su come sfruttarlo al meglio. ciao e grazie alberto
Gennaio 31, 2008 alle 1:28 am #1322010elisemkIIPartecipanteEcco una prima prova ed il suo crop al 100% (almeno spero). La lente e’ veramente difficile da utilizzare a piena apertura, ci mettero’ un bel po a prendere il giusto feeling. Comunque ne sono entusiasta. Vedremo nel we se riusciro’ ad usarla un po per capire come sfruttarla a fondo. L’immagine e’ stata importata in lightroom e fatto solo il bilanciamento del bianco in automatico.. azzerati tutti i valori di sharpening e correzione errore, nessuna variazione dell’esposizione, black lasciati a 5 e valori di contrasto e luminisita’ standard. Scatto a mano libera. giulia [IMG]public/imgsforum/2008/Giulia_test.jpg[/IMG] ed il suo crop [IMG]public/imgsforum/2008/Giulia_test_crop.jpg[/IMG]
Gennaio 28, 2008 alle 8:06 pm #1321382elisemkIIPartecipanteok, promesso.
Gennaio 28, 2008 alle 7:52 pm #1321379elisemkIIPartecipanteil problema e’ conosciuto (nei forum americani se ne parla approfonditamente) riguarda molti esemplari, non tutti e soprattutto in modo differente. Sembra che ci siano difficolta a gestire correttamente l’autofocus da f2.8 a f4 con distanze inferiori ai 3 metri. Comunque speriamo bene visto che domani mattina me lo consegnano e se devo essere sincero non sto piu’ nella pelle… ciao e grazie alberto
-
AutorePost