Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Dicembre 21, 2013 alle 1:29 pm #1789154
eugenio27
PartecipanteOk, grazie davvero, quelle che erano delle mie supposizioni con voi sono diventate delle certezze [gra] Approfitto per chiedervi una cosa. Io sono abituato a lavorare completamente in manuale gestendo singolarmente i parametri di diaframma, otturatore e iso. Ora se io lavoro in modalità Av non ho piů il controllo dell’ otturatore che cambia a suo piacimento. Non c’é un modo per mettere la fotocamera in modalità Av per avere comunque l’esposizione corretta e allo stesso tempo gestire il parametro dell’ otturatore come fosse manuale? Scusate se la mia é una domanda stupida…
Dicembre 20, 2013 alle 5:26 pm #1789095eugenio27
PartecipanteMi sa di si…grazie comunque per i consigli! [gra]
Dicembre 19, 2013 alle 8:24 pm #1789027eugenio27
PartecipanteGuarda ho provato gli altri obiettivi e non é un caso. L’esposizione del live view corrisponde esattamente al risultato. E forse ho capito perché. In quel caso le ottiche sono anche automatiche e il diaframma é gestito dalla reflex. In questo modo il live view riesce a farmi vedere il risultato finale. Dal momento che invece l’ottica samyang é manuale e il diaframma é gestibile solo dalla ghiera dell’obiettivo, la reflex non riesce a rilevare l’apertura del diaframma (perché in realtà non la conosce proprio) e di conseguenza quello che mi fa vedere é tutto sballato. Ecco perché l’unico modo in cui vedo bene é nella modalità a priorità d’apertura (perché in quel caso é come se bloccando il diaframma lo conoscesse). Che dici pensi che la mia spiegazione sia plausibile?
Dicembre 19, 2013 alle 7:59 pm #1789024eugenio27
PartecipanteMi correggo su quanto detto prima. Il live view sembra corretto solo in modalità Av. Comunque rossomoto, tenendo conto di quello che mi dici, allora come mai invece negli altri obiettivi che ho usato(canon 18-55, canon 50 e tamron 70-300) il live view rappresentava esattamente il risultato finale?
Dicembre 19, 2013 alle 7:45 pm #1789022eugenio27
PartecipanteInfatti calibrare l’Lcd era quello che avevo immaginato. Ma con gli altri obiettivi non lo faceva. E’ normale che ora col Samyang lo faccia? Può dipendere dall’ obiettivo? Ad esempio ho notato che se invece di lavorare in modalità M lavoro in Av o Tv, quello che vedo nel live view corrisponde invece al risultato finale. Da che può dipendere? Grazie a tutti e scusatemi se ho le idee cosě confuse. Eugenio
Dicembre 19, 2013 alle 7:30 pm #1789019eugenio27
PartecipanteIo parlo lavorando tutto in manuale. Sono io che espongo basandomi su quello che vedo. Solo che poi quello che vedo cambia al momento dello scatto…
Novembre 21, 2013 alle 5:42 pm #1786104eugenio27
PartecipanteVoi che metodi usate per i vostri camera-car? Usate altri accessori?
Novembre 15, 2013 alle 10:17 pm #1785577eugenio27
PartecipantePoi i Pink Floyd fanno diventare tutto più importante Puoi dirlo forte!
Marzo 29, 2013 alle 3:18 am #1759371eugenio27
PartecipanteGrazie mille della risposta, proverò a installare su più schede il firmware. Grazie Eugenio [lo]
Marzo 28, 2013 alle 3:44 pm #1759195eugenio27
PartecipanteCiao a tutti, qualcuno sa se magic lantern si può installare su più di una scheda sd? In modo che se ho bisogno di cambiare scheda e continuare ad usare la reflex lo posso fare tranquillamente. Grazie, Eugenio.
Dicembre 18, 2012 alle 7:52 pm #1745843eugenio27
PartecipanteNel menù nativo riesco a mettere il bianco auto e manuale solo per le foto. Nella modalità video dov’è che imposto il bianco automatico?
Dicembre 18, 2012 alle 4:04 am #1745772eugenio27
PartecipanteHo da poco installato ML sulla mia 550d ed è una vera bomba! Ho un problema che spero qualcuno mi aiuti a risolvere in modalità video ho modificato il white balance cambiando i gradi kelvin; ora da quando l’ho modificato mi fa obbligatoriamente continuare a modificare i kelvin e non mi fa più rimettere su “off”. Qualcuno sa come fare per reimpostare il bianco in automatico? Grazie, Eugenio
-
AutorePost