Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 21, 2014 alle 8:43 pm #1791965FalconfabPartecipante
ma hai valutato pure il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD? pare che valga quanto il canon mk2 (certamente va meglio della versione mk1) ma costa molto meno. Purtroppo non ho avuto tempo di leggere con attenzione, se ho detto sciocchezze perdonatele.
Gennaio 11, 2014 alle 3:26 pm #1791066FalconfabPartecipanteAndrei senza dubbio sul tamron.
Gennaio 10, 2014 alle 12:05 am #1790882FalconfabPartecipanteautofocus fulmineo e non ha sbagliato un colpo, neppure in condizioni medio/difficili. sinceramente il paraluce non mi é piaciuto, vignetta a 24mm ed é un po’ pesantuccio ma il canon 2^ versione é uguale e non é stabilizzato. La differenza di prezzo non giustifica un paraluce migliore! (o) Certo rende un po’ meglio… ma un po’ non vuol dire che é visibilmente migliore! tuttavia, in questo caso non ho esperienza diretta. L’ho solo visto in un centro commerciale montato su una 5diii… a circa 6000. Ho chiesto di tenerli in mano e mi hanno accontentato con un non so che di disprezzo… quindi le mie impressioni sono troppo falsate dall’imbarazzo! :s
Gennaio 9, 2014 alle 10:19 pm #1790858FalconfabPartecipanteusato per una giornata (3-400 foto). Lo trovo ottimo e se avessi una ff lo prenderei di sicuro.
Gennaio 5, 2014 alle 1:27 pm #1790452FalconfabPartecipanteSi dai… si capiva 😉 Il micromotore stm e la maggior qualità, a mio parere, non valgono il doppio della spesa se non per fare video 🙂 A quel punto io andrei sul tamron 70-300 vc
Gennaio 4, 2014 alle 11:20 pm #1790422FalconfabPartecipanteIesseeeee 😉
Gennaio 3, 2014 alle 1:11 am #1790304FalconfabPartecipantea notare non lo noti di sicuro! A meno che non confronti due scatti uno accanto all’altro, difficilmente, superata una certa qualità, le differenze “si notano”. Comunque, tutti noi vogliamo sempre dei prodotti che non rappresentino un limite 😉 p.s. in seguito al post di fotoit, aggiungo che mi riferisco solo alla qualità dello scatto. per le altre cose ovviamente potrai notarle… bisogna vedere se t’importano! :s
Gennaio 3, 2014 alle 12:57 am #1790301FalconfabPartecipantese vuoi risparmiare prendi is, vista l’uscita dell’stm lo trovi a 130-140 che, a mio parere é un vero affare. Tuttavia, l’stm, da come dicono, oltre ad essere piů silenzioso ed un po’ piů veloce, si comporta anche un po’ meglio otticamente. A te la scelta (?)
Gennaio 3, 2014 alle 12:28 am #1790293FalconfabPartecipanteQuindi sarebbe un “si cambia” ?
:im :im si! 😉 ot scusate l’intervento del moderatore che ha dovuto segnalarmi una irregolarità sulla mia firma :im non avevo notato i ripetuti pm in cui mi invitava a correggemi. Lo ringrazio per la pazienza. /ot
Gennaio 2, 2014 alle 8:01 pm #1790264FalconfabPartecipanteSecondo me, ma la mia esperienza con entrambe le ottiche su indicate é piuttosto limitata, la qualità cresce, la luce pure e ci sono pochi motivi per dire di no.
Gennaio 1, 2014 alle 7:02 pm #1790173FalconfabPartecipantesicuramente si, fa la differenza. tuttavia non é che quello del 55-250 sia cosě male. Certo, non é adatto a
fotografare uccelli animali o persone in movimento
ma con un po’ di esperienza riesci a farcela. Io mi ci trovo bene, ti ripeto, soprattutto per i primi piani dei bambini che giocano (non é che tutti gli scatti riescano…), animali che non scappano, foto al papa dall’altro lato di piazza san pietro (o)…
Gennaio 1, 2014 alle 6:26 pm #1790169FalconfabPartecipantebeh il canon 55 250 si trova anche a dei prezzi molto bassi mentre il tamron no…su amazon costano 140euro circa il primo mentre il tamron 320….i piu di 150 euro valgono la differenza???
dipende da te. Se usi spesso il tele, ti serve un autofocus piů performante ed una nitidezza superiore allora può valere la pena. Altrimenti no… io il tele lo uso solo una volta ogni tanto o per riprendere i bambini che giocano. Ecco, per me il 55-250is é una lente perfetta. Per trovare qualcosa di meglio bisogna arrivare ai bianchini…
Gennaio 1, 2014 alle 11:18 am #1790149FalconfabPartecipanteBeh, 150 sono la metà di 300. Se hai dubbio di sprecarli in un fisso, aspetta un po’ e compra quello che piů ti può soddisfare, per esempio uno zoom luminoso. Io non ho trovato la tua risposta ottima perché ha una vena sarcastica che mal si addice ai criteri di cortesia dovuti a chi cerca solo di ben consigliarti. Buon anno a tutti
Dicembre 31, 2013 alle 1:35 am #1790041FalconfabPartecipanteil 17-70 é un buon compromesso tra praticità e luminostià. E’ nettamente migliore del canon 17-85 in termine di nitidezza ed é uno stop piů veloce. Sinceramente non vedo alcun motivo di preferire il canon se non i 15mm di vantaggio in alto che però, si concretizzano in un ingrandimento di circa un 0,2x… il canon 15-85, invece, ha due mm di grandangolo in piů, ed una nitidezza eccellente. Quindi é una eccellente lente tuttofare diurna. Se invece prediligi avere un po’ piů di luminosità, dovrai scegliere una lente ad apertura costante f2.8 che sono tutte con un’escursione simile a quella che già hai, cioé 17-50/55. In questo caso la scelta é tra due tamron, un sigma (che io consiglio) ed un canon (molto costoso).
Dicembre 30, 2013 alle 4:54 am #1789953FalconfabPartecipanteCon quella cifra puoi prenderti un discreto teleobiettivo, un grandangolo o una lente generica che copre le stesse focali del tuo 18-55 ma un po’ superiore. Oppure puoi prenderti uno o anche due fissi. Le prime opzioni ampliano le tue possibilità fotografiche, non puoi fotografare animali o eventi sportivi con il tuo kit. La seconda opzione ti garantisce una qualità molto piů alta in situazioni piuttosto specifiche che, già ora puoi immortalare, es. Ritratti. Cosa ti va stretto del tuo corredo? Cosa non riesci a fare? Cosa vorresti fare meglio?
-
AutorePost