Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Settembre 1, 2008 alle 5:09 pm #1381462
geloneve
PartecipanteGrazie tanto! E cosnigli su un flash che non costi trp? 🙂
Settembre 1, 2008 alle 5:08 pm #1381459geloneve
PartecipanteQuindi esistono ancor ai circolari, giusto? Il fotografo mi aveva appunto consigliato gli adattatori Cokin, ma mi sembrano così scomodi da usare… cmq sia grazie! 🙂
Agosto 28, 2008 alle 12:38 pm #1379999geloneve
PartecipanteOk, grazie!
Luglio 29, 2008 alle 9:51 pm #1372173geloneve
PartecipanteCerto, certo, la profondità di campo è la cosa principale…e sapevo che lavorano meglio alle media aperture…ma chiedevo se risultava peggiore, a parità di conndizioni, un F alto o un F basso in termini di qualità…ciao ciao!
Originariamente inviato da emmeti71: A nessuna delle 2 Solitamente gli obiettivi danno il megli di sè alle aperture intermedie, diciamo comprese fra f8 e f11 Obiettivi molto luminosi hanno comportamenti ottimi anche a aperture molto piu ampie. Sopra f11 iniziano a prodursi aberrazioni dovute alla rifrazione. Inoltre ricordati che l’apertura del diaframma non influenza solo la qualità di una foto, ma, soprattutto, la profondità di campo [leg]
:ns
Luglio 29, 2008 alle 9:50 pm #1372172geloneve
PartecipanteAllora nn è così facile faciele
Originariamente inviato da longdream: La miglior qualità che si può estrarre da un’ottica dipende dalla focale e dalla sua qualità costruttiva: ci sono obiettivi che rendono meglio ad una determinata focale con una particolare apertura di diaframma ed altri che alla stessa focale necessitano di tutt’altra apertura. E comunque la condizione migliore non è mai ad uno dei due estremi del diaframma. Sentiamo anche le opinioni degli altri perchè prevedo che ci sarà da discutere molto su questa domanda. 🙂
🙂 🙂
Luglio 23, 2008 alle 1:18 pm #1370291geloneve
PartecipanteHai ragione anche te… [bir]
Luglio 23, 2008 alle 2:32 am #1370218geloneve
PartecipanteOk…ora vedo se arrendermi anche al RAW… 🙂 Grazie a tutti per i suggerimenti!!! [gra] [gra] [can]
Luglio 22, 2008 alle 10:14 pm #1370124geloneve
PartecipanteNessuno è d’accordo con em…Ce l’hanno tutti con me! :(( :(( :(( :(( :~( :~( :~( :~( :~( :~( :~( [sci] 😉 😉 😉
Luglio 22, 2008 alle 9:19 pm #1370111geloneve
PartecipanteGrazie ma io sono completamente avverso ad ogni tipo di riticco alle foto (eccetto, al massimo, tagliare dei soggetti non voluti – ad esempio dei pali della luce ai margini che uno, senza accorgesene, li ha fotografati). Non sapresti aiutarmi, invece, in fase di scatto, a dirmi come posso evitare l’azzurrognolo? Inoltre Il bilanciamento del bianco, come faccio a gestirlo? A parte quello preimpostato (nuvoloso, ombra, ecc…), come e quando devo cambiarlo manualmente? E poi, ad esempio, se imposto tutto sul magenta, come mi viene la foto? E tutta blu? E tutto verde? [gra]
Aprile 18, 2008 alle 3:14 am #1340945geloneve
PartecipanteEccone altre 2…nella prima mi piaceva la scia lasciatadalle ruote del trattore, la secondo x la solitudine dell’albero… [IMG]public/imgsforum/2008/461.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/471.JPG[/IMG]
Aprile 2, 2008 alle 1:04 pm #1336139geloneve
Partecipantegrazie! X il polarizzatore quando lo uso va meglio, però a volte scurisce trp…x il resto hai pienamente ragione x le linee…alcune sono sballate… (?)
Aprile 1, 2008 alle 1:04 pm #1335824geloneve
PartecipanteEcco altre foto tutte corredate da una piccola descrizione…anticipo che non ritocco mai le foto con Photoshop,. Il mio dilemma più grande…come faccio a far venire il cielo blu non sottoesponendo i soggetti in primo piano specie per le foto un pò controsole? Commenti favorevoli o sfavorevoli anche al di fuori della mia domanda precedente? Errori? Cosa vi piace? PS: se vedete vignettature, ho scoperto il perchè…usavo filto anti uv e polarizzatore assieme..ora nn lo faccio più La stazione da una finestra..
Grazie! (o)
Aprile 1, 2008 alle 12:22 pm #1335820geloneve
PartecipanteAh sì, con photoshop (se uno lo sa usar bene…io invece soo mediocremente) si può correggere il mondo…ma a me nn piace…nel senso che voglio concentrarmi + sulla foto e diventare bravo lì anziché in photoshop… decisamente, però, la tua schermatura sulle ombre dell’ultima foto è “performante” 🙂
Marzo 10, 2008 alle 7:37 pm #1330614geloneve
PartecipanteInfatti erano tutte prove… 😉 X l’ultima ho creduto di fare bene così perchè avevo paura di mettere troppo al buio le zone in ombra (già erano mlt scure). Tu avresti sottoesposto ulteriormente?
Marzo 9, 2008 alle 7:26 pm #1330387geloneve
PartecipanteCerto… 🙂
-
AutorePost